Orari S. Messe | Confessioni | Contatti | Segreterie parrocchiali
  • COMUNITÀ
    • La parola del Parroco
    • Pensiero della Settimana
    • News ed eventi
    • Liturgia e Vita Pastorale
    • Consiglio Pastorale della Comunità
    • Sacramenti
    • Pellegrinaggi
  • PARROCCHIE
    • S. Giovanni Battista
    • SS. Pietro e Paolo
    • S. Pio X
    • SS. Siro e Materno
    • S. Giorgio
  • PASTORALE GIOVANILE
    • Percorso Preadolescenti
    • Percorso Adolescenti
    • Percorso 18-19 enni
    • Percorso Giovani
    • Oratorio Estivo
    • News ed Eventi
    • Sansone
  • ORATORI
    • News ed eventi
    • Prenotazione Aule e Campi
  • VIVERE LA CHIESA
    • Contatti
    • Orario Sante Messe
    • Confessioni
    • Segreterie parrocchiali
    • Comunità in Cammino Notizie
    • Pagine Social
  • LA CHIESA NELLA CITTÀ
    • Carità
    • Missione
    • Realtà Parrocchiali
    • Gruppi e movimenti
    • Altre realtà
    • Scuole dell'Infanzia
    • Cori e bande
    • Società Sportive

PREVOST PER TRI DI - un'esilarante commedia dialettale proposta da "I Sem Sempar Quei" sabato 18 ottobre alle ore 21:00 presso il Salone della parrocchia San Giovanni Battista

EUCARESTIA E CREAZIONE - dal 23 al 26 ottobre le Giornate Eucaristiche comunitarie con momenti di preghiera, adorazione, riflessione davanti al Signore presente nell'Eucarestia

SENZA FRATERNITÀ NON C'È PACE - domenica 19 ottobre l'incontro con i Missionari Saveriani presso la Casa di via don Milani 2. Dalle 19:30 cena e alle 21:00 testimonianza di Padre Alessio Crippa.

MESSA PER LA PACE IN COMUNIONE CON L'ARCIVESCOVO MARIO - giovedì 23 ottobre alle 6.30 l’Arcivescovo Delpini celebra la Messa per la pace a Cesano Maderno. Anche noi ci uniremo nella stessa ora con la S. Messa nella parrocchia di San Giovanni Battista.

SCUOLA

Lettera congiunta sul futuro della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe

Parrocchia e Comune di Desio insieme per garantire continuità educativa

Mons. Mauro Barlassina, il sindaco Carlo Moscatelli e l’assessore Jenny Arienti firmano una lettera indirizzata alle famiglie della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe per confermare le scelte condivise e l’impegno comune nel sostenere il percorso educativo dei più piccoli.


S. GIOVANNI BATTISTA

Risate assicurate con "I Sem Semper Quei"

Sabato 18 ottobre una divertente commedia degli equivoci tra pennelli, tonache e pettegolezzi.

“Sem Sempre Quei” presenta Prevost per tri dì, commedia dialettale: Palmiro, imbianchino burbero, viene scambiato per parroco e dovrà fingersi tale per tre giorni, tra malintesi e risate assicurate.


Prossimi eventi

MISSIONARI SAVERIANI

Senza fraternità non c’è pace: serata coi Saveriani

Cena, incontro e testimonianza missionaria con padre Alessio Crippa

Domenica 19 ottobre, presso la casa dei missionari Saveriani di via don Milani 2 a Desio, si terrà una serata di festa e condivisione. Dalle 19.30 sarà possibile cenare insieme e conoscere il nuovo rettore padre Jose Guadalupe Robledo Sanchez, i missionari residenti e gli studenti appena arrivati. Alle 21 padre Alessio Crippa, missionario in Thailandia, porterà la sua testimonianza durante il suo soggiorno in Italia.

AZIONE CATTOLICA

Alta Definizione – Un cammino per guardare la vita con occhi nuovi

Otto incontri domenicali di formazione per adulti, tra fede, cultura e impegno sociale

L’Azione Cattolica e la Comunità Pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino propongono un percorso annuale intitolato Alta Definizione, per imparare a passare da una visione superficiale a una comprensione più autentica della vita. Il ciclo di otto incontri, da ottobre a giugno presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, affronterà temi spirituali, culturali e sociali con l’intervento di sacerdoti, docenti e testimoni.

PELLEGRINAGGI

Gita alla Rocca di Angera e al Museo del Giocattolo

Martedì 21 ottobre 2025 una giornata tra storia, arte e natura sul Lago Maggiore

Partecipa all’uscita culturale della Comunità Pastorale di Desio e dell’Università del Tempo Libero: visita guidata alla Rocca di Angera e alla Chiesa della Madonna del Rosario di Uponne, con pranzo sul lago. Un’occasione per scoprire luoghi suggestivi del Lago Maggiore in un contesto naturale di grande fascino.

Contatti

Contatti

Sacramenti

Sacramenti

Orario Sante Messe

Orario Sante Messe

Confessioni

Confessioni

Segreterie parrocchiali

Segreterie parrocchiali

Comunità in Cammino Notizie

Comunità in Cammino Notizie

Prenotazione Aule e Campi

Prenotazione Aule e Campi

Pellegrinaggi

Pellegrinaggi


PACE

Preghiamo insieme per la pace: Messa con l’Arcivescovo in ogni Zona pastorale

Uniti alla Diocesi e al Papa per invocare il dono della pace

Accogliendo l’appello del Papa e della CEI a pregare per la pace, l’Arcivescovo Mario Delpini celebrerà una Messa in ogni Zona pastorale della Diocesi. Per la nostra Zona, l’appuntamento è giovedì 23 ottobre alle 6.30 a Cesano Maderno, nella parrocchia di Santo Stefano. Anche noi ci uniremo nella stessa ora con la S. Messa a San Giovanni Battista.

PELLEGRINAGGI

Pellegrinaggio a Fatima e Santiago

Un viaggio spirituale tra fede, cultura e bellezze del Portogallo

La Comunità Pastorale, in collaborazione con Duomo Viaggi, organizza un pellegrinaggio che unisce due mete spirituali fondamentali: Fatima e Santiago di Compostela. Il programma prevede anche la visita a città portoghesi ricche di storia e fascino, tra cui Obidos, Coimbra, Porto, Braga, Tomar e Lisbona. Informazioni e iscrizioni disponibili presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì (ore 9-12).

Parrocchie

S. Giovanni Battista

SS. Pietro e Paolo

S. Pio X

SS. Siro e Materno

S. Giorgio

CARITÀ

Verso la IX Giornata Mondiale dei Poveri: uno sguardo sulla realtà della povertà oggi

Una riflessione condivisa a partire dal Rapporto Caritas Ambrosiana e dal Messaggio di Papa Leone XIV

In vista della nona Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà il 9 novembre, presentiamo una sintesi del Rapporto 2025 sulla povertà redatto da Caritas Ambrosiana e il Messaggio di Papa Leone XIV, che invita la comunità cristiana a rimettere al centro la fraternità e la giustizia sociale.

INCONTRI

Incontri formativi sull’affido familiare

Un’occasione per conoscere da vicino l’esperienza dell’accoglienza

Il Consorzio Desio Brianza promuove una serie di incontri formativi dedicati al tema dell’affido familiare, un servizio a sostegno dei minori che vivono situazioni di difficoltà. La Comunità Pastorale condivide e sostiene l’iniziativa, offrendo così un’opportunità per approfondire le modalità per diventare genitori affidatari e per riflettere sugli aspetti emotivi e relazionali legati a questa importante esperienza di cura e solidarietà.

SAN GIORGIO

Una festa di Spirito e gioia per i ragazzi della Cresima

Quindici giovani della Parrocchia San Giorgio hanno ricevuto il dono dello Spirito Santo

Domenica 12 ottobre, quindici ragazzi della Parrocchia San Giorgio hanno ricevuto il Sacramento della Cresima. In una Basilica gremita, il Vescovo Mons. Luca Raimondi ha guidato una celebrazione intensa e gioiosa, invitando i giovani a custodire l’amicizia con Dio e a vivere la fede con entusiasmo e autenticità.

SS. PIETRO E PAOLO

La comunità peruviana in festa

Un momento di fede e incontro nella Giornata Missionaria Diocesana

Domenica 26 ottobre, presso la parrocchia Santi Pietro e Paolo di Desio, la Comunità Peruviana parteciperà alla Santa Messa delle ore 11.00 per onorare El Señor de los Milagros, figura molto venerata in Perù. Al termine della celebrazione seguirà un momento conviviale aperto a tutti.

APPROFONDIMENTO

Pizzaballa: "Insistere per cercare vie di giustizia, di verità, di riconciliazione e di perdono"

La speranza cristiana nel tempo della guerra

Il Patriarca Pierbattista Pizzaballa, nella sua lettera ai cristiani di Gerusalemme, richiama alla forza della fede in un tempo segnato dal conflitto e dalla sofferenza. Invita la comunità a non cedere alla logica della vendetta, ma a guardare a Cristo crocifisso e risorto come fonte di speranza e di riconciliazione, perseverando nell’amore, nel dialogo e nella solidarietà.

COMUNITÀ

Eucaristia e Creazione: un canto di gratitudine

Quattro giorni di preghiera, adorazione e riflessione davanti al Signore presente nell’Eucaristia.

Dal 23 al 26 ottobre 2025 le nostre comunità parrocchiali vivranno le Giornate Eucaristiche, il tradizionale tempo di preghiera conosciuto come Quarantore, un’occasione preziosa per sostare davanti al Signore presente nel Sacramento dell’altare. Il tema scelto per quest’anno, “Eucaristia e Creazione”, ci invita a contemplare il legame profondo tra il dono dell’Eucaristia e la bellezza del creato, segno dell’amore di Dio per l’umanità.

Quando il negozio arrivava nei cortili: memorie di un'economia fatta di persone, biciclette e cantilene

Sei bicchieri cento lire

Era un’idea semplice e geniale: portare la merce dove stavano le persone. Col triciclo, con il carretto, con la voce forte o con una cantilena inconfondibile, questi venditori ambulanti animavano i cortili con piatti, bicchieri, cunegrina e soda. Figure quasi leggendarie, di cui spesso si ricordava il soprannome più che il nome. Un tuffo nei tempi in cui l’economia si faceva a misura d’uomo, prima che cominciasse a dettare le regole.

PENSIERO DELLA SETTIMANA

Cinque "C"

Le cinque “C” per un cuore che educa: Cuore, Cura, Credibilità, Comunità, Competenza.

Educare è un’arte che nasce dal cuore e si alimenta di passione, ascolto e responsabilità. Don Fabri propone cinque “C” per guidare il cammino educativo cristiano: Cuore, fonte della passione e della compassione; Cura, come attenzione all’altro; Credibilità, frutto di coerenza e autenticità; Comunità, luogo di collaborazione e sostegno reciproco; Competenza, impegno a fare bene il Bene con sapienza e professionalità.

SAN GIORGIO

Un tetto per la Chiesa di S. Giorgio

Uniti per salvare il tetto della nostra chiesa

La chiesa di San Giorgio, punto di riferimento spirituale e affettivo della nostra comunità, necessita di un intervento urgente per il rifacimento completo del tetto, ormai deteriorato. Il costo dei lavori è stimato in circa 60.000 euro. Per sostenere questa spesa, la parrocchia promuove una raccolta fondi mensile durante le Sante Messe e offre la possibilità di effettuare donazioni tramite bonifico al conto della Parrocchia San Giorgio Martire, causale “Riparazione tetto”.

INTERVISTA

"Vedo tante energie che devono diventare sinergie"

Don Fabrizio Vismara porta entusiasmo, ascolto e voglia di costruire legami

Don Fabrizio Vismara, nuovo responsabile della pastorale giovanile di Desio, arriva da Besana in Brianza con entusiasmo e spirito di ascolto. Prete da 13 anni, vive nell’oratorio di via Grandi e desidera conoscere realtà, giovani e istituzioni del territorio. Crede nel dialogo, nella sincerità e nella collaborazione per costruire una comunità unita e accogliente.

CRESCERE NELLA FEDE

Percorso di approfondimento sugli Atti degli Apostoli – Anno Pastorale 2025-2026

Un cammino comunitario per crescere insieme nella Fede

La Parrocchia di San Giorgio propone per il 2025-2026 incontri sugli Atti degli Apostoli con video di don Claudio Doglio e momenti di condivisione. Un’occasione per approfondire la Parola, conoscere la Chiesa delle origini e crescere insieme nella fede.

La Chiesa nella città

Carità
Missione
Realtà Parrocchiali
Gruppi e movimenti
Altre realtà
Scuole dell'Infanzia
Cori e bande
Società Sportive
Comunità Pastorale Desio

Comunità Pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino. Parrocchie SS. Siro e Materno, SS. Pietro e Paolo, S. Giorgio, S. Pio X, S. Giovanni Battista.

Contatti
  • Via Conciliazione, 15
    20832 DESIO (MB)
  • info@pastoraledesio.it
  • 0362.621678
  • C.F. 08646260151
Seguici

© Copyright 2025. Tutti i diritti riservati. Powered by eRreVierRe   Privacy Policy   Cookie Policy