Orari S. Messe | Confessioni | Contatti | Segreterie parrocchiali
  • COMUNITÀ
    • La parola del Parroco
    • Pensiero della Settimana
    • News ed eventi
    • Liturgia e Vita Pastorale
    • Consiglio Pastorale della Comunità
    • Sacramenti
    • Pellegrinaggi
  • PARROCCHIE
    • S. Giovanni Battista
    • SS. Pietro e Paolo
    • S. Pio X
    • SS. Siro e Materno
    • S. Giorgio
  • PASTORALE GIOVANILE
    • Percorso Preadolescenti
    • Percorso Adolescenti
    • Percorso 18-19 enni
    • Percorso Giovani
    • Oratorio Estivo
    • News ed Eventi
    • Sansone
  • ORATORI
    • News ed eventi
    • Prenotazione Aule e Campi
  • VIVERE LA CHIESA
    • Contatti
    • Orario Sante Messe
    • Confessioni
    • Segreterie parrocchiali
    • Comunità in Cammino Notizie
    • Pagine Social
  • LA CHIESA NELLA CITTÀ
    • Carità
    • Missione
    • Realtà Parrocchiali
    • Gruppi e movimenti
    • Altre realtà
    • Scuole dell'Infanzia
    • Cori e bande
    • Società Sportive

PARROCCHIA SAN GIORGIO - da lunedì 3 novembre e per tutto il periodo di Avvento le S. Messe dei giorni feriali si celebrano in cappellina alle ore 9:00 anziché alle ore 18:00

PRESENTAZIONE PERCORSO FORMATIVO ADOLESCENTI - giovedì 6 novembre alle ore 21:00 in Oratorio BVI viene presentato ai genitori il percorso formativo per i gruppi dei preadolescenti di 1, 2 e 3 media dell'intera comunità pastorale

SERATE CON FOTO DELLE VACANZE ORATORIANE - in Oratorio BVI dalle 19:30 - venerdì 7 novembre ragazzi e ragazze di 1° e 2° media (il primo turno della vacanza); domenica 9 novembre i ragazzi di II, III e IV superiore (il terzo turno della vacanza)

PARROCCHIA SSPP - sabato 8 novembre le confessioni sono sospese

UN DONO DA CONDIVIDERE - sabato 8 e domenica 9 novembre la raccolta di generi alimentari e prodotti di igiene destinati alle famiglie in difficoltà. Per questo mese: detersivo piatti, pavimenti e lavatrice, carta da cucina, carta igienica, shampoo, doccia schiuma, caffè, sale e dadi. 

AZIONE CATTOLICA - ALTA DEFINIZIONE • primo incontro domenica 9 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Interviene Luca Frigerio, giornalista e autore di libri d'arte. 

PREGHIERA DI TAIZÈ - domenica 9 novembre alle ore 21:00 presso la cappella dei Missionari Saveriani in via don Milani

ORATORIO BVI - Cassoeula d’autunno all’oratorio BVI: sabato 15 novembre cena tradizionale o asporto, prenotazione entro il 9 novembre. Info al 3347916439.

COSTRUIRÓ LA CASA DELLA PACE  -  Percorso espositivo in memoria di Pio XI. Ingresso gratuito da martedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 con prenotazione obbligatoria sul sito www.papadidesio.it e il sabato e la domenica pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 senza prenotazione

BASILICA SS. SIRO E MATERNO

Sono iniziati i lavori di restauro dei banchi antichi della Basilica SS. Siro e Materno

Avviato il restauro dei banchi storici della Basilica di Desio

Dopo la sostituzione delle sedie, è iniziato il restauro conservativo delle antiche panche in noce della Basilica di Desio. L’intervento, sostenuto da donazioni locali, mira a preservare e valorizzare il patrimonio artistico e liturgico della chiesa madre, con conclusione prevista entro Natale.


SAN GIORGIO

La giovane Cristina Murero, parrocchiana di San Giorgio, in partenza per la missione in Sierra Leone

Insieme ai missionari Saveriani partirà per 9 mesi

Cristina Murero, 20 anni, della parrocchia di San Giorgio, partirà per la Sierra Leone con i Missionari Saveriani per un anno di servizio a Makeni


Prossimi eventi

RIFLESSIONE

Mons. Raimondi scrive a proposito del viaggio a Gerusalemme

Pellegrinaggio dei vescovi lombardi in Terra Santa

Pubblichiamo un contributo che il Vescovo Mons. Luca Raimondi (Vicario Episcopale della zona IV della Diocesi di Milano e per tanti anni responsabile della pastorale giovanile a Desio) ha scritto in merito al viaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa

CARITÀ

Verso la IX Giornata Mondiale dei Poveri: uno sguardo sulla realtà della povertà oggi

Una riflessione condivisa a partire dal Rapporto Caritas Ambrosiana e dal Messaggio di Papa Leone XIV

In vista della nona Giornata Mondiale dei Poveri presentiamo una sintesi del Rapporto 2025 sulla povertà redatto da Caritas Ambrosiana e il Messaggio di Papa Leone XIV, che invita la comunità cristiana a rimettere al centro la fraternità e la giustizia sociale.

FORMAZIONE

Il Sicomoro

Un cammino cittadino sulle Beatitudini e le sfide del nostro tempo.

La Comunità Pastorale propone per il 2025-26 un percorso di formazione ispirato alle Beatitudini, con attenzione al loro impatto sociale oggi. Il ciclo di incontri, promosso dal gruppo Sicomoro, offrirà spazi di riflessione e impegno sui temi di giustizia, pace, dignità e diritti umani, per leggere il Vangelo alla luce delle urgenze del presente.

Contatti

Contatti

Sacramenti

Sacramenti

Orario Sante Messe

Orario Sante Messe

Confessioni

Confessioni

Segreterie parrocchiali

Segreterie parrocchiali

Comunità in Cammino Notizie

Comunità in Cammino Notizie

Prenotazione Aule e Campi

Prenotazione Aule e Campi

Pellegrinaggi

Pellegrinaggi


AZIONE CATTOLICA

Alta Definizione – Un cammino per guardare la vita con occhi nuovi

Otto incontri domenicali di formazione per adulti, tra fede, cultura e impegno sociale

L’Azione Cattolica e la Comunità Pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino propongono un percorso annuale intitolato Alta Definizione, per imparare a passare da una visione superficiale a una comprensione più autentica della vita. Il ciclo di otto incontri, da ottobre a giugno presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, affronterà temi spirituali, culturali e sociali con l’intervento di sacerdoti, docenti e testimoni.

BENEDIZIONI NATALIZIE

Visita alle famiglie per il Natale: un incontro di fede e di comunità

Annunciare la pace del Vangelo nelle case in vista del Santo Natale

Come da tradizione, nelle settimane che precedono il Natale, preti, suore, diaconi e laici visiteranno le famiglie della parrocchia per condividere un momento di preghiera e di augurio. Nonostante i ritmi frenetici della vita quotidiana, queste visite vogliono portare nelle case la luce e la pace del Vangelo, segno della presenza di Dio che si fa vicino a ciascuno. Gli incontri si terranno nel pomeriggio, tra le 17.30 e le 19.30, secondo il calendario predisposto.

Parrocchie

S. Giovanni Battista

SS. Pietro e Paolo

S. Pio X

SS. Siro e Materno

S. Giorgio

PENSIERO DELLA SETTIMANA

Commemorazione dei fedeli defunti

La memoria dei defunti come celebrazione della vita in Cristo

Nel giorno della commemorazione dei defunti, la liturgia ambrosiana ci invita a guardare oltre la morte, alla luce della Pasqua di Cristo. Gesù promette la vita eterna a chi crede in Lui, e Giobbe proclama la speranza di vedere il Redentore vivo. Salvati dalla Croce, sappiamo che la morte è divenuta passaggio alla vita. Dopo la festa dei Santi, ricordiamo i nostri cari con fede e nostalgia, non con tristezza.

CARITAS

Giornata Diocesana Caritas

9 novembre 2025

Giornata diocesana Caritas e Giornata Mondiale dei Poveri: un invito a vivere la sinodalità nella carità, accogliendo e servendo i più fragili. Durante le Messe, preghiere, messaggi e il mandato agli operatori della carità rinnovano l’impegno comunitario alla prossimità e alla fraternità cristiana, segni concreti di una Chiesa viva e solidale.

ORATORIO BVI

Cassoeula d’autunno all’oratorio BVI

Sabato 15 novembre appuntamento con la tradizione

All’oratorio Beata Vergine Immacolata torna l’immancabile serata autunnale dedicata alla cassoeula. Sabato 15 novembre, dalle 19.15, nel salone di via Grandi sarà possibile gustare cassoeula con polenta e zola oppure polenta e costine, con acqua e vino inclusi. Disponibile anche l’asporto con ritiro dalle 17.30. Prenotazione obbligatoria presso la segreteria parrocchiale o al bar dell’oratorio. Per informazioni: 3347916439.

RIFLESSIONE

Chi è Gesù per te?

Una domanda che illumina la Solennità di Tutti i Santi.

Un parroco invita a riflettere sulla domanda più concreta: “Chi è Gesù per te?”. Da questa risposta dipende il senso del celebrare Tutti i Santi, ricordare i defunti e scegliere la santità invece delle mode effimere di Halloween. Don Marco Albertoni richiama a riscoprire la fede autentica, la speranza nella vita eterna e la luce di Cristo che illumina le nostre tenebre e unisce la comunità cristiana.

CHIERICHETTI

Serata Chierichetti

Incontro cittadino dei chierichetti: Messa, cena e giochi insieme.

Sabato 8 novembre alle 18.30 tutti i chierichetti della città sono invitati alla Santa Messa in Basilica Santi Siro e Materno. Dopo la celebrazione, la serata proseguirà in oratorio BVI con una cena condivisa e momenti di gioco e fraternità per rafforzare il legame nel servizio all’altare.

TERRA SANTA

Parents Circle, fratelli nel dolore, più forti dell’odio

Un ebreo e un palestinese, uniti dalla perdita delle figlie, raccontano ai vescovi lombardi la forza della riconciliazione.

I Vescovi lombardi hanno raccolto la testimonianza di due uomini, un ebreo e un palestinese, a cui la guerra tra i loro popoli ha ucciso le figlie, e che si sono incontrati nel segno della riconciliazione.

Quando il negozio arrivava nei cortili: memorie di un'economia fatta di persone, biciclette e cantilene

Sei bicchieri cento lire

Era un’idea semplice e geniale: portare la merce dove stavano le persone. Col triciclo, con il carretto, con la voce forte o con una cantilena inconfondibile, questi venditori ambulanti animavano i cortili con piatti, bicchieri, cunegrina e soda. Figure quasi leggendarie, di cui spesso si ricordava il soprannome più che il nome. Un tuffo nei tempi in cui l’economia si faceva a misura d’uomo, prima che cominciasse a dettare le regole.

CORETTI

Giornata dei Coretti

Giornata di preghiera e fraternità nel ricordo di suor Clare Crockett

Domenica 16 novembre, i coretti dei bambini e dei ragazzi della città si ritroveranno nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo per la Santa Messa in memoria di suor Clare Crockett, religiosa delle Serve del Focolare della Madre. Saranno presenti alcune sue consorelle da Lumezzane, che parteciperanno al pranzo condiviso con le famiglie e offriranno nel pomeriggio una testimonianza sulla vita e la vocazione di suor Clare, seguita dalla recita del rosario e da un momento conviviale finale.

FORMAZIONE

Piccolo corso chierichetti

Un percorso per diventare chierichetti e servire con gioia durante le celebrazioni liturgiche.

La Comunità Pastorale propone un corso di tre incontri domenicali per i bambini di Quarta elementare che desiderano diventare chierichetti. Guidati da don Marco Albertoni presso la chiesa Santi Pietro e Paolo, i partecipanti scopriranno il significato del servizio all’altare. Il percorso si concluderà con la cerimonia di “vestizione” durante una Santa Messa in ciascuna parrocchia.

MISSIONARI SAVERIANI

Missionari di speranza tra le genti

Primo incontro di formazione missionaria con don Maurizio Zago

Mercoledì 12 novembre alle ore 21, presso la Casa dei Missionari Saveriani di via Don Milani 2, si terrà il primo dei tre incontri di formazione missionaria organizzati dai gruppi dei decanati di Carate Brianza, Desio e Lissone. L’incontro sarà guidato da don Maurizio Zago, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Missionaria di Milano.

INCONTRI

Incontri formativi sull’affido familiare

Un’occasione per conoscere da vicino l’esperienza dell’accoglienza

Il Consorzio Desio Brianza promuove una serie di incontri formativi dedicati al tema dell’affido familiare, un servizio a sostegno dei minori che vivono situazioni di difficoltà. La Comunità Pastorale condivide e sostiene l’iniziativa, offrendo così un’opportunità per approfondire le modalità per diventare genitori affidatari e per riflettere sugli aspetti emotivi e relazionali legati a questa importante esperienza di cura e solidarietà.

La Chiesa nella città

Carità
Missione
Realtà Parrocchiali
Gruppi e movimenti
Altre realtà
Scuole dell'Infanzia
Cori e bande
Società Sportive
Comunità Pastorale Desio

Comunità Pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino. Parrocchie SS. Siro e Materno, SS. Pietro e Paolo, S. Giorgio, S. Pio X, S. Giovanni Battista.

Contatti
  • Via Conciliazione, 15
    20832 DESIO (MB)
  • info@pastoraledesio.it
  • 0362.621678
  • C.F. 08646260151
Seguici

© Copyright 2025. Tutti i diritti riservati. Powered by eRreVierRe   Privacy Policy   Cookie Policy