
Sull’albero con Zaccheo Perché il titolo “Il Sicomoro”
I nostri incontri iniziano con la figura emblematica di Zaccheo, un uomo peccatore davanti agli uomini ma amato e salvato da Dio.
Quest’anno vogliamo sostare in sua compagnia per cogliere i sentimenti, le paure e le gioie che ha vissuto insieme a Gesù per cercare di farli nostre attraverso testimonianze e domande che ci guideranno sulla Via della Vita.
“Il Sicomoro” può essere molte cose: un simbolo, una comfort zone, un luogo di incontro, un punto di partenza o di arrivo.

Vogliamo scoprire quale significato diamo a questi incontri, come singoli e come Comunità Pastorale. Vogliamo capire insieme come utilizzarli al meglio, per riuscire ad avere il coraggio di aprirci al Signore Gesù e per continuare i nostri cammini di fede.
19 novembre 2021 Zaccheo: chi era costui
Luca 19, 1-10
Don Matteo Crimella, biblista, ci aiuterà a ripercorrere i passi del nostro amico Zaccheo.
28 gennaio 2022
Cercava di vedere
Luca 19, 1-3
Insieme a Massimo Ricci dell’associazione “Pietre vive” vogliamo vedere attraverso la bellezza dell’arte
18 febbraio 2022
Per poterlo vedere,
Luca 19, 3 Proiezione del docu-film “L’ultima Cima”
di Juan Manuel Cotelo alla scoperta della vita di Pablo Dominguez Prieto.
Gli altri appuntamenti, sempre alle ore 21,saranno:
Venerdì 29 aprile 2022
Venerdì 20 maggio 2022
Tutti gli incontri si terranno presso la chiesa di San Giovanni Battista
via Giuseppe di Vittorio, 18 Desio