Per la confessione sacramentale degli adulti
I peccati messi in corsivo sono peccati di per se sempre gravi
Primo comandamento: non avrai altro Dio fuori di me
Circa la vita di preghiera: com’è andata in questo tempo la mia vita di preghiera?
Ho cercato di evitare distrazioni?
Ho curato la mia formazione cristiana partecipando alle catechesi proposte e ascoltando la sacra predicazione?
Ho atteso all’obiettivo che Dio ha dato alla mia vita, quello della santificazione?
L’ho amato con tutto il cuore?
Sono stato alla sua presenza?
Al contrario ho partecipato a sedute spiritiche? Sono ricorso a maghi, sono stato superstizioso? Ho praticato il maleficio?
Secondo comandamento: non nominare il nome di Dio invano
Ho fatto dei voti o promesse a Dio che non ho mantenuto?
Ho bestemmiato? Ho pronunciato il nome di Dio o della Vergine invano?
Ho giurato il falso usando il nome di Dio?
Terzo comandamento: ricordati di santificare le feste
Ho trascurato di partecipare alla S. Messa domenicale o nelle altre feste di precetto?
Ho ricevuto l’Eucaristia senza aver confessato prima i peccati gravi?
Ho taciuto peccati gravi in confessione?
Quarto comandamento: onora il padre e la madre
Sono stato motivo di sofferenza per i genitori, per il marito, per la moglie, per gli altri famigliari?
Ho compiuto i miei doveri di lavoro?
Sono caritatevole in casa e col prossimo? Ho compiuto mancanze gravi di carità?
Ho perdonato le offese?
Mi sono vendicato?
Ho parlato male degli altri?
Ho seminato discordie?
Ho dato il mio contributo e il mio impegno alla società?
Ho contribuito alle necessità della Chiesa?
Quinto comandamento: non uccidere
Ho commesso o consigliato aborto?
Ho ucciso?
Ho fatto uso di sostanze stupefacenti?
Sono schiavo della gola o dell’alcool?
Sesto comandamento: non commettere atti impuri
Si tenga a mente che coloro che vivono come conviventi, sposati solo civilmente, divorziati e risposati (che è diverso dall’essere solo divorziati) non possono ricevere l’assoluzione sacramentale e la
comunione eucaristica salvo in casi particolari decisi dopo appropriato cammino di accompagnamento con un sacerdote.
Ho commesso atti impuri da solo o con altre persone?
Nell’ambito matrimoniale ho fatto contraccezione o profanato in altro modo il mio corpo e quello della sposa o dello sposo?
Prima del matrimonio ho compiuto fornicazione (rapporti sessuali tra persone libere) oppure ho compiuto impurità varie con altre persone sia dello stesso sesso che di sesso diverso?
Ho conservato la fedeltà matrimoniale oppure ho compiuto azioni o intrattenuto relazioni di adulterio?
Settimo comandamento: non rubare
Ho rubato?
Ho danneggiato i beni altrui?
Ho riparato quanto ho rubato o danneggiato?
Ho cercato guadagni disonesti?
Ho sfruttato il mio prossimo non rimunerandolo come si doveva?
Ottavo comandamento: non dire falsa testimonianza
Sono stato bugiardo? Le bugie hanno danneggiato il prossimo?
Ho calunniato?
Ho espresso sospetti o giudizi temerari?
Ho riparato le maldicenze, le calunnie e le bugie che hanno recato danno?
Nono comandamento: non desiderare la donna d’altri
Ho fatto uso di pornografia?
Ho partecipato a spettacoli immorali, a discorsi osceni?
Ho custodito il pudore?
Ho combattuto pensieri e fantasie impure?
Il mio linguaggio è puro?
Ho guardato altre persone con concupiscenza?
Decimo comandamento: non desiderare la roba d’altri
Sono invidioso dei beni altrui, desiderando che gli altri non li avessero?
Ho goduto del male o delle disgrazie altrui?
Ho organizzato truffe nei confronti del prossimo, anche se poi non le ho realizzate?
A questo puoi aggiungere altri eventuali peccati non
facilmente riconducibili allo schema dei comandamenti:
Ho osservato il carattere penitenziale del venerdì tutte le settimane (con il magro o, fuori di quaresima, con qualche atto di carità) e del Sabato Santo?
Ho digiunato secondo le leggi della Chiesa il primo venerdì di quaresima (o il mercoledì della ceneri per il rito romano) e il venerdì santo?
Ho osservato il digiuno eucaristico (1h senza mangiare alcunché e bere solo acqua o medicinali)?
Mi sono recato a Messa con ritardo colpevole?
Ho accolto il Signore nella Santa Comunione col dovuto raccoglimento?
Sono stato imprudente nelle mie decisioni?
Sono stato superbo, arrogante, vanitoso, invidioso?
Sono stato pigro nel compimento dei miei doveri?
Ho mancato di umiltà?
Ho coltivato la virtù della penitenza?
Photo by Rimon Mori on Unsplash
Lascia un commento