Autore: basilica

  • 86° anniversario della morte di Pio XI

    86° anniversario della morte di Pio XI

    Achille Ratti – Pio XI
    1857 – 1939
    86° anniversario della morte

    Desio – 8 febbraio 2025

    Sala Castelli – Il Centro – Via Conciliazione 15

    Alle ore 16.00 in Sala Castelli presso Il Centro – via Conciliazione 15 si terrà la presentazione dei volumi «Atti della XIII edizione del convegno “Pio XI e il suo tempo”» a cura di Franco Cajani e «Pio XI Leone del Vaticano» di Ennio Apeciti

    Seguirà alle 18.30 la solenne celebrazione della Santa Messa in Basilica SS. Siro e Materno presieduta da mons. Mauro Barlassina

  • Offerte 27 gennaio 2025

    SS Siro e Materno: 1.425 euro S. Messe; 355 euro candele
    San Giorgio: 311,80 euro S. Messe; 37,70 euro candele
    San Giovanni Battista: 619 euro S. Messe; 131 euro
    candele
    San Pio X: 736 euro S. Messe; 45 euro candele

  • I cresimandi a San Siro

    I cresimandi a San Siro

    Domenica 23 marzo tutti i cresimandi della diocesi di Milano si ritroveranno allo stadio Meazza di San Siro per incontrare l’arcivescovo Mario Delpini ed i vescovi ausiliari. La cornice dell’incontro sarà particolarmente festosa.

    Attraverso la preghiera, la gioia, la festa, la musica e i canti, tutti avranno la fortuna di scoprire insieme la bellezza di essere Chiesa. Ogni zona pastorale sarà caratterizzata da un colore che, vicino agli altri, darà vita ad un immenso arcobaleno. Sette sono le zone pastorali della diocesi e sette i colori, esattamente quanti sono i doni dello Spirito che i ragazzi e le ragazze riceveranno presto.

  • Sante Messe 2-8 febbraio 2025

    Sante Messe 2-8 febbraio 2025

    DOMENICA 2 FEBBRAIO
    PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

    Ml 3, 1 – 4a; Rm 15, 8 – 12; Lc 2, 22 – 40

    Entri il Signore nel suo tempio santo

    Liturgia delle ore: IV settimana

    ✟ 7.30 S. Giovanni Battista
    ✟ 8.00 S. Pio X
    ✟ 8.30 Basilica
    ✟ 9.00 SS Pietro e Paolo: Nicola Lagravinese
    ✟ 9.00 S. Giorgio: Isolina e Mario Motta
    ✟ 9.30 S. Francesco
    10.00 Basilica
    ✟ 10.30 S. Pio X
    ✟ 10.30 S. Giovanni Battista
    ✟ 10.30 Sacro Cuore
    ✟ 11.00 S. Giorgio: Carlo e Ida Corbetta
    ✟ 11.00 SS Pietro e Paolo
    ✟ 11.30 Basilica
    ✟ 17.30 SS Pietro e Paolo: Rimondo Graziella e Antonio
    ✟ 18.00 San Pio X
    ✟ 18.30 Basilica

    LUNEDÌ 3 FEBBRAIO
    S. Biagio, vescovo e martire

    Sir 24, 23-29; Mc 5, 24b-34
    Benedici il Signore, anima mia

    ✟ 7.30 Basilica
    ✟ 8.30 San Pio X
    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
    ✟ 9.00 Basilica
    ✟ 18.00 S. Giorgio: Lucia Raia
    ✟ 18.30 Basilica: Leonardo De Robertis
    ✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Raffaella; Domenico Scicchitano
    ✟ 21.00 Basilica: in suffragio di don Luigi Giussani

    MARTEDÌ 4 FEBBRAIO
    Per la pace

    Sir 39, 12-22; Mc 6, 1-6a
    Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera

    ✟ 7.30 Basilica
    ✟ 8.30 San Pio X
    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
    ✟ 8.30 San Giovanni Battista: Tosi Attilio e Salvatore; Brioschi Erminio, Angelo
    ✟ 9.00 Basilica
    ✟ 18.00 S. Giorgio
    ✟ 18.30 Basilica: Maria e Pasquale Salvò

    MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO
    S. Agata, vergine e martire

    Sir 33, 7-15; Mc 6,30-34
    Il Signore ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie

    ✟ 7.30 Basilica
    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
    ✟ 9.00 Basilica: Giampiero Gelosa
    ✟ 18.00 S. Giorgio
    ✟ 18.30 Basilica: Rosa Giussani
    ✟ 20.30 San Pio X
    ✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Rosa Secchi, Dino Mariani

    GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO
    Ss. Paolo Miki e compagni martiri

    Sir 36,24-28; Mc 6,33-44
    Benedetta la casa che teme il Signore

    ✟ 7.30 Basilica
    ✟ 8.30 San Pio X
    ✟ 8.30 San Giovanni Battista
    ✟ 9.00 Basilica
    ✟ 18.00 S. Giorgio
    ✟ 18.30 Basilica: Loretta Penati
    ✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Giovanna Maiese, Elvira Vizzi, Anna Maria Castaldo, Giorgio Pellegrini, Maddalena Dal Dosso

    VENERDÌ 7 FEBBRAIO
    Ss. Perpetua e Felicita, martiri

    Sir 30, 2-11; Mc 7, 1-13
    Signore, nel segreto del cuore m’insegni la sapienza

    ✟ 7.30 Basilica
    ✟ 8.30 San Pio X
    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Giovanni Villa e per le intenzioni dell’offerente
    ✟ 8.30 S. Giovanni Battista
    ✟ 9.00 Basilica: Angelica Rigo
    ✟ 18.00 S. Giorgio
    ✟ 18.30 Basilica: Vittorio Nava e Maria Onetti

    SABATO 8 FEBBRAIO
    S. Girolamo Emiliani

    Es 21,1; 22,20-26; Gal 5,13-14; Mt 22,35-40
    Il Signore regna: esulti la terra

    ✟ 9.00 Basilica: Luigia e Mario Parravicini
    ✟ 17.30 San Pio X
    ✟ 18.00 S. Giovanni Battista
    ✟ 18.00 S. Giorgio: Carlo e Iolanda; Roberto, Alda, Maurizio
    ✟ 18.30 Basilica: Maria Chillemi
    ✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Rosaria e Amedeo Gammacurta, defunti della famiglia Malberti Mariani

    Defunti della settimana:

    • Basilica: Cecilia Piccaluga Balduzzi, Bertilla Gallina Giotto, Ivaldo Gabanelli, Ines Nascioli Docci
    • SS Pietro e Paolo: Felice Tagliabue
    • S. Giovanni Battista: Angelo Accascio, Gaetana Caliò
    • Domenica 2 febbraio: dopo le Messe, distribuzione delle candele benedette
    • Domenica 9 febbraio
      • ore 15: in chiesa, ritiro catecumeni 1° e 2° anno zona V di Monza

    Dopo tutte le S. Messe, vendita di miele a cura dell’Aifo, in occasione della recente Giornata Mondiale dei malati di lebbra

    • lunedì 3 febbraio (San Biagio): dopo Messa delle 8.30, benedizione della gola e per la salute dell’anima e del corpo
    • venerdì 7 febbraio ore 7.30: adorazione del primo venerdì del mese
    • sabato 8 febbraio

    I battesimi sono sempre programmati in occasione della prima domenica del mese. Per i battesimi stessi e per altre necessità di segreteria, rivolgersi a don Paolo al numero 349 05 71 601

    Si sono conclusi i lavori per i microfoni e le campane, per una spese di circa 40.000 Euro. Grazie a chi ha donato e donerà.

  • Questa settimana in città – 2-9 febbraio 2025

    LE PRIMULE PER LA VITA

    Anche quest’anno la nostra comunità pastorale propone la raccolta fondi a favore del Centro di Aiuto alla Vita (CAV) mediante la vendita delle primule in occasione delle S. Messe di sabato 1 e domenica 2 febbraio presso le parrocchie della Comunità Pastorale. La Cei invita a farsi promotori di un’alleanza sociale che promuova la cultura della vita e ci ricorda che la speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro, una delle quali è proprio la trasmissione della vita. Questo vale per le nuove generazioni: “Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere” (SnC 9) ed ancor di più interpella la comunità cristiana, chiamata a fare di più per sostenere le donne alle prese con gravidanze difficili da portare avanti. In questa dimensione agisce il CAV che con prestazioni gratuite, erogate da personale volontario, fornisce aiuto e assistenza per maternità difficili. Commissione Famiglia Cittadina

    Ricorrenze settimanali

    Domenica 2 febbraio è la giornata per la Vita e della Vita Consacrata.

    Martedì 4 febbraio è la giornata internazionale della Fratellanza Umana e la giornata mondiale per la lotta contro il cancro

    In ricordo di don Luigi Giussani

    Lunedì 3 febbraio alle 21 in Basilica si celebra la S. Messa a suffragio di don Luigi Giussani, a 20 anni dalla sua salita al cielo (22 febbraio 2005). La celebrazione è animata dal Movimento di Comunione e Liberazione di Monza Brianza. Una seconda Messa è in programma in Duomo a Milano, presieduta dall’arcivescovo Mario Delpini, alle 19.30 di mercoledì 12 febbraio. Per don Giussani è in corso la causa di beatificazione.

    Confessioni per Ado e Giovani

    Lunedì 3 febbraio alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista, si tiene la celebrazione comunitaria della Riconciliazione per adolescenti, 18-19enni e giovani di tutta la Comunità Pastorale

    Consiglio oratori

    Il consiglio degli oratori della Comunità Pastorale è convocato per martedì 4 febbraio alle 21 presso l’oratorio dei Santi Pietro e Paolo.

    Lectio Divina

    Si conclude venerdì 7 febbraio la serie di serate di Lectio Divina per adulti, proposte dall’Azione Cattolica decanale. Alle 21 presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, don Mirko Bellora conduce il quinto incontro di preghiera e meditazione, aiutando ad entrare tra le pagine del Libro di Tobia. Il tema dell’incontro è Benedite Dio per tutti i secoli: nel viaggio, la benedizione.

    Achille Ratti – Pio XI a 86 anni dalla morte

    Il pomeriggio di sabato 8 febbraio è interamente dedicato al ricordo della figura di Achille Ratti – Pio XI, nel 86° anniversario della morte (10 febbraio 1939). Tutti sono invitati a partecipare agli appuntamenti in agenda, secondo il programma messo a punto dalla Fondazione Casa Natale Pio XI, Cisd, Amici della casa natale e Parrocchia della Basilica, col contributo del Banco Desio.

    Alle 16, in sala Castelli del Centro di via Conciliazione, Fabrizio Pagani dell’Archivio Storico Diocesano di Milano, illustra gli Atti della XIII edizione del convegno Pio XI e il suo tempo, curati da Franco Cajani.

    A seguire, monsignor Ennio Apeciti, responsabile del Servizio Cause Santi della Dioces i di Milano, presenta il suo nuovo libro Pio XI il Grande, edito da Velar Bg per la collana Messaggeri d’amore.

    Alle 18.30 in Basilica solenne celebrazione in memoria dell’elezione a Papa di Achille Ratti (6 febbraio 1922) e della Pasqua di Pio XI (10 febbraio 1939), presieduta da monsignor Mauro Barlassina. E’ prevista la distribuzione della preghiera per chiedere il dono del riconoscimento della santità del nostro Papa ed è a disposizione una breve e popolare edizione della vita di Achille Ratti Pio XI.

    Assemblea missionaria diocesana

    La 2^ Assemblea Missionaria Diocesana per la nostra zona V si tiene sabato 8 febbraio all’oratorio S. Giovanni Bosco di Giussano, in via d’Azeglio 32, con tema Giubileo e missione della Chiesa. La preghiera iniziale è prevista alle 14.30. Seguono spunti del Forum Missionario di Montesilvano (11-14 novembre 2024), indicazioni sul Giubileo dei gruppi missionari, sulla prossima quaresima e la condivisione in assemblea.

    La Marcia della Pace

    Domenica 9 febbraio si tiene la Marcia della Pace promossa dalla Comunità Pastorale insieme a Desio città aperta, Caritas, missionari e laici Saveriani, Scuola d’italiano per stranieri, Gruppo missionario cittadino, Azione Cattolica, Rinnovamento dello Spirito, associazione pakistana Minhaj Ul Quran. La marcia è caratterizzata dallo slogan Coltiviamo la Pace, uniamoci contro le guerre. Il ritrovo è per le ore 15 in piazza Giovanni Paolo II, davanti al municipio. Saranno percorse in corteo le vie della città fino a raggiungere piazza Conciliazione, dove ci sarà la testimonianza di Maria Adele Dell’Orto, sorella di suor Luisa, missionaria uccisa ad Haiti, e di Somaia e Sarra Addouli, due giovani della comunità tunisina di Desio.

    Animatori liturgia

    Gli animatori delle liturgie nelle chiese della Comunità Pastorale sono chiamati ad un incontro formativo ed informativo martedì 11 febbraio alle 21 a San Giovanni Battista

    Cena di solidarietà

    Il Centro Sportivo Desiano, in collaborazione col Lions Club Desio, organizza una cena di solidarietà a sostegno dell’oratorio Bvi e del nuovo campo da calcio. La cena è programmata per sabato 15 febbraio ed occorre prenotarsi entro domenica 9 febbraio su Sansone oppure tramite uno degli allenatori o via whatsApp al numero 331-6820472.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    La Basilica Chiesa penitenziale

    Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è una delle 7 chiese penitenziali della Zona pastorale V di Monza, cioè una chiesa dove è possibile accostarsi ogni giorno, ad orari prestabiliti, al Sacramento della Confessione. Un sacerdote sarà presente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 16 alle 18.30.

    Dono da condividere

    Durante il prossimo fine settimana è prevista la raccolta mensile del Dono da condividere, la raccolta mensile di prodotti da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. I volontari curano la raccolta in tutte le chiese della Comunità Pastorale sabato 8 e domenica 9 febbraio. Sono richiesti in particolare tonno, salsa, succhi di frutta, legumi, merendine, prodotti pulizia casa, detersivo per lavatrice.

    Preghiera di Taizè

    L’appuntamento di febbraio col momento di preghiera sullo stile di Taizè è fissato per domenica 9 febbraio, presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 1. E’ una opportunità per chi desidera dedicare un poco di tempo all’incontro con Dio, secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca dell’esperienza di diverse provenienze ecclesiali.

    Vacanze estive degli oratori

    Sono aperte fino ad esaurimento posti (75 per turno) le iscrizioni alle vacanze estive degli oratori dell’intera Comunità Pastorale. Sarà l’Hotel Gioan di Lizzola (Bg) ad accogliere ragazzi e ragazze, divisi in due turni: dal 12 al 19 luglio 5ª elementare e 1ª media, dal 19 al 26 luglio 2ª e 3ª media. Accompagnati dagli educatori, tutti potranno vivere una esperienza di amicizia e di fede attraverso attività, confronti, giochi, passeggiate, preghiera. Il costo di 400 Euro comprende la pensione mediata (portare asciugamani e lenzuola) viaggio in bus, assicurazione, materiale per le attività, seggiovia (utilizzabile tutta la settimana). All’iscrizione va versata la caparra di 150 Euro.

    Il calendario diocesano delle giornate giubilari

    Sono 35 le Giornate giubilari ufficiali che si celebreranno a Roma durante l’Anno Santo, ciascuna per diverse categorie di fedeli. Alcune di queste sono programmate anche in diocesi di Milano, in modo particolare per chi non dovesse riuscire a raggiungere Roma. Ecco gli appuntamenti diocesani (sempre in aggiornamento) per il primo semestre dell’anno:

    • FEBBRAIO
      • 1 febbraio: Giubileo della Vita Consacrata (ore 17.30, Duomo di Milano)
      • 4 febbraio: incontro in Preparazione al Giubileo degli Operatori di Giustizia (Università Cattolica)
      • 8 febbraio: Giubileo delle Confraternite (Basilica di Santa Maria Nuova – Abbiategrasso)
      • 15 febbraio: Giubileo degli Ammalati e degli Operatori sanitari (Duomo di Milano)
    • MARZO/APRILE/MAGGIO Giubileo delle Famiglie (nelle rispettive Zone pastorali, in date diverse).
    • 28 aprile: Giubileo del Mondo del Lavoro
    • MAGGIO
      • 10 maggio: Giubileo del Mondo della Comunicazione (Basilica di Sant’Ambrogio)
      • 17 maggio: Giubileo dei chierichetti e dei ministranti (Duomo di Milano)
      • 24 maggio: Giubileo delle corali, incontro diocesano Exsultet (Basilica di San Vittore – Varese)
      • 31 maggio: Giubileo dei Ministri straordinari della Comunione eucaristica (Duomo di Milano)
    • GIUGNO
      • 13 giugno: Giubileo degli imprenditori
    • Sabato 8 febbraio
      • ore 16: Confessioni
      • ore 16.30: adorazione eucaristica personale
      • ore 18: S. Rosario

    Presso la segreteria parrocchiale sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla S. Messa dedicata alle coppie che ricordano anniversari di matrimonio significativi. La celebrazione è in programma in basilica domenica 27 aprile alle 11.30.

    • Domenica 2 febbraio
      • ore9, 11, 17.30 : in tutte le S. Messe benedizione delle candele, del pane e della gola
      • ore 16: battesimo di Thiago
    • Giovedì 6 febbraio
      • ore 19.30: serata per le volontarie in oratorio
    • Venerdì 7 febbraio
      • ore 21: adorazione eucaristica
    • Sabato 8 febbraio
      • dalle ore 16 alle 18: adorazione eucaristica e confessioni