Il pellegrinaggio è stato annullato per mancanza di iscritti

Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
Se poi voleste dare una mano, compilate il modulo qui sotto o lasciate un commento
Al termine del corteo dei Magi – preghiera e tradizionale bacio del Bambinello in chiesa.
Premiazione del Concorso presepi e merenda nel salone dell’oratorio.
Vi aspettiamo!
Sono aperte fino ad esaurimento posti (75 per turno) le iscrizioni alle vacanze estive degli oratori dell’intera Comunità Pastorale.
Sarà l’Hotel Gioan di Lizzola (Bg) ad accogliere ragazzi e ragazze, divisi in due turni:
Accompagnati dagli educatori, tutti potranno vivere una esperienza di amicizia e di fede attraverso attività, confronti, giochi, passeggiate, preghiera.
Il costo di 400 euro comprende la pensione mediata (portare asciugamani e lenzuola) viaggio in bus, assicurazione, materiale per le attività e seggiovia (utilizzabile tutta la settimana).
All’iscrizione va versata la caparra di 150 euro.
Domenica 29 dicembre l’Anno Santo viene ufficialmente aperto in tutte le diocesi. Nella nostra il rito prevede due momenti principali: alle 10 presso la Basilica di Santo Stefano Maggiore a Milano sarà proposta una Liturgia della Parola, al termine della quale una processione raggiungerà il Duomo dove, alle 11, l’Arcivescovo presiederà il solenne Pontificale (diretta su Telenova, canale 18). A mezzogiorno, nelle 1100 parrocchie della diocesi, suoneranno le campane a festa, segno di inizio del tempo di particolare grazia.
Si chiudono il 31 dicembre 2024 le iscrizioni al Giubileo Adolescenti. Papa Francesco li invita a raggiungere Roma coi loro coetanei di tutto il mondo il 25, 26 e 27 aprile 2025. Potranno partecipare alla cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis. La nostra Comunità Pastorale ha allargato la possibilità di partecipazione anche ai Preado 3
(3a media) e ha aperto su Telegram il gruppo GiubiladoDesio2025 per aggiornamenti.
● Lunedì 6 gennaio 2025 si rinnova la tradizione del corteo dei Re Magi.
Il ritrovo per i partecipanti è per le 14.45 presso il santuario della Madonna Pellegrina. Il corteo si avvierà alle 15 verso la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. I dettagli dell’evento verranno comunicati sul prossimo numero di Comunità in cammino Notizie.
● Venerdì 31 gennaio 2025 è in programma uno dei primi appuntamenti diocesani per l’Anno Santo: la Messa degli oratori, celebrata in 26 chiese, tra le quali la nostra basilica. Qui, alle 21, converranno i ragazzi degli oratori vicini che avranno scelto Desio come destinazione del loro pellegrinaggio che culminerà con la messa in memoria di San Giovanni Bosco. L’invito è esteso a tutti coloro che frequentano l’oratorio, bambini dell’iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, giovani, catechisti, educatori, allenatori, animatori, volontari.
● Continuano le iscrizioni per la visita guidata al Museo dei Cappuccini a Milano, proposta dall’Università del Tempo Libero per giovedì 23 gennaio 2025.
Il Museo ha allestito la mostra San Francesco e le stimmate: una visibile passione, per ricordare, dopo 800 anni, la stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi, avvenuta il 17 settembre 1224. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria parrocchiale della basilica (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di partecipazione è di 22 euro. Partenza in pullman alle 13.45 da piazza Conciliazione.
● La Comunità Pastorale organizza un pellegrinaggio ad Assisi e Cascia nei giorni 1, 2, 3 maggio 2025, con la consegna della reliquia di San Carlo Acutis.
Sono terminati i posti per il pellegrinaggio dei giorni 1 e 2 maggio dedicato ai chierichetti.Per il programma e le iscrizioni rivolgersi alla segreteria parrocchiale della basilica dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, fino ad esaurimento posti.
● Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è chiesa penitenziale, una delle chiese dove è possibile accostarsi ogni giorno al Sacramento della Confessione. Gli orari di presenza dei sacerdoti verranno comunicati dopo l’Epifania.
Le messe feriali si celebrano alle ore 18
■ Oratorio, segreteria e bar chiudono da lunedì 23 dicembre; riaprono domenica 5 gennaio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.