COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 16 – Numero 26 domenica 25 febbraio 2018
PROPOSTA PER UN VERO DIGIUNO
Digiuno e penitenza, insieme con preghiera ed elemosina, sono le azioni caratteristiche del tempo quaresimale. Anche il Papa ne parla nel suo Messaggio per la Quaresima di quest’anno: “Dedicando più tempo alla preghiera, permettiamo al nostro cuore di scoprire le menzogne segrete con le quali inganniamo noi stessi, per cercare finalmente la consolazione in Dio. Egli è nostro Padre e vuole per noi la vita. L’esercizio dell’elemosina ci libera dall’avidità e ci aiuta a scoprire che l’altro è mio fratello: ciò che ho non è mai solo mio. Il digiuno, infine, toglie forza alla nostra violenza, ci disarma, e costituisce un’importante occasione di crescita. Da una parte, ci permette di sperimentare ciò che provano quanti mancano anche dello stretto necessario e conoscono i morsi quotidiani dalla fame; dall’altra, esprime la condizione del nostro spirito, affamato di bontà e assetato della vita di Dio. Il digiuno ci sveglia, ci fa più attenti a Dio e al prossimo, ridesta la volontà di obbedire a Dio che, solo, sazia la nostra fame”.
Il digiuno ci sveglia… ci avevamo mai pensato? Non si tratta di togliere cose alla nostra vita (cibo, fumo, gioco, sesso, tv, musica, cellulare ecc.), ma di aggiungere. Mi piacerebbe proporre per questa Quaresima un digiuno (molto faticoso?) per coloro che in chiesa faticano a unirsi al coro della preghiera e del canto: il digiuno dal mutismo che li fa solo spettatori di una liturgia, per diventare attori di una partecipazione visibile e sensibile alla preghiera comune. Così alla domanda “Cosa fai tu per la tua comunità?” potranno serenamente rispondere: “Moltissimo! Prego e canto con tutti”.
don Gianni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.