COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 16 – Numero 7 domenica 15 ottobre 2017
UEL PANE PER TUTTI
Concludiamo oggi, magari un po’ in sordina, le Giornate Eucaristiche, dove le parrocchie della città convergono intorno all’Eucaristia, riproponendo con un titolo più moderno quello che erano anni fa le SS. Quarantore, con il loro contorno di solennità e partecipazione.
L’Eucaristia è quanto di più rivoluzionario Gesù abbia lasciato alla sua Chiesa: per questo è compresa solo in parte e non raramente trascurata.
È trascurata da chi non la frequenta mai, pur dicendosi credente; ma la fede senza Eucaristia rischia il bricolage religioso, dove Gesù viene manipolato da visioni individuali e selettive.
Trascura l’Eucaristia anche chi viene “se” e “quando se la sente”, riducendo il rapporto con Cristo a un sentimento fluttuante, istintivo, insufficiente a sostenere un percorso di vita.
Si può trascurare l’Eucaristia vivendola passivamente, come quando si va a uno spettacolo, o per soddisfare un precetto, più che per vivere un incontro fatto di ascolto, risposta, nutrimento.
E la si può trascurare se gli effetti esteriori (l’incontro con gli amici, la bellezza dei riti e dei canti, il prestigio artistico o storico del luogo ecc.) prevalgono sul dialogo con Dio.
E la si trascura, infine, se all’uscita nulla è cambiato, se criteri di scelta e stili di vita non sempre in linea con il Vangelo, non sono mutati; se non nasce un desiderio di essere testimoni.
Mi scrive una mamma: “come posso far venire volentieri mia figlia di seconda elementare a Messa?”. Bella domanda! Chi vuole rispondere?
don Gianni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.