Autore: basilica

  • Questa settimana in città 20-27 ottobre

    SANTI SIRO E MATERNO – BASILICA

    • domenica 20 ottobre
      • ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di (mancano i nomi)

    SAN GIOVANNI BATTISTA

    • domenica 20 ottobre
      • ore 15: castagnata in oratorio
      • ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di Nicole, Matthew, Romeo
    • sabato 26 ottobre
      • ore 21: teatro amatoriale in dialetto milanese, in oratorio
    • domenica 27 ottobre
      • ore 10.30: S. Messa a ricordo del 25° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale
      • ore 12.30: pranzo comunitario, con prenotazione anticipata in sacrestia
      • ore 15: inizio catechesi 2^ elementare con bambini e genitori
    • giovedì 31 ottobre
      • ore 18: S. Messa nel giorno esatto del 25° anniversario della dedicazione della chiesa (31 ottobre 1999 – 31 ottobre 2024)

    SANTI PETRO E PAOLO

    • domenica 20 ottobre
      • ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di Maddalena, Evan, Aurora, Federico, Jacopo e Ines
    • giovedì 24 ottobre
      • ore 21: incontro genitori dei bambini di 4^ elementare
    • venerdì 25 ottobre
      • ore 18: incontro preado 1^ e 2^ media
    • sabato 26 ottobre
      • ore 14: incontro preado 3ªmedia
      • ore 16: adorazione eucaristica e confessioni
    • domenica 27 ottobre
      • ore 15: inizio catechesi 2ª elementare con bambini e genitori

    SAN GIORGIO

    • domenica 20 ottobre
      • banco vendita dell’associazione Talità Kum operante in Centrafrica, a favore della ristrutturazione della scuola materna e della costruzione della cappella dedicata a San Francesco nel villaggio di Yolè.
    • mercoledì 22 ottobre
      • ore 21: assemblea parrocchiale

    SAN PIO X

    • domenica 20 ottobre
      • ore 15: castagnata in oratorio, con aggiunta di vin brulè, zucchero filato e pane e salame
    • domenica 27 ottobre
      • ore 15: domenica insieme, genitori e bambini, in oratorio
  • Replay – percorso formativo Azione Cattolica


    Domenica 13 ottobre, alle 15.30 presso la Sala Castelli del Centro di via Conciliazione, viene presentato il programma del percorso formativo di Azione Cattolica per l’anno 2024-25. Ad illustrare i sette appuntamenti messi in agenda fino al prossimo 8 giugno sarà Alberto Terrani, presidente cittadino di AC. Sarà effettuata la raccolta di adesioni alla proposta, aperta a soci, simpatizzanti e a tutti coloro che sono interessati. Il pomeriggio è arricchito dal momento di preghiera con don Alberto Barlassina.

  • Raptim transit

    Raptim transit

    In occasione del Centenario della Città l’Assessorato alla Cultura della Città di Desio
    in collaborazione e a cura di Associazione culturale CALABRESI e GRECANICI di CALABRIA “NICOLA ARGIROPULO” propongono il reading teatrale Raptim transiti, una narrazione della figura di Pio XI, dall’infanzia ai Patti Lateranensi, passando per il suo sacerdozio e la sua opera pacificatrice.

    Lo spettacolo è in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 allo Spazio Stendhal di via Lampugnani 62 ed è tratto dal Dramma storico di Luigi Sclapari.

    (altro…)
  • Preghiera di Taizè

    Preghiera di Taizè

    Presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2, domenica 13 ottobre alle 21 è in programma il primo momento stagionale di preghiera sullo stile di Taizè, con alternanza di lettura di brani biblici, canto e momenti di silenzio.

    È una opportunità per chi desidera ritagliarsi uno spazio temporale da dedicare all’incontro con Dio secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca di esperienze di diverse provenienze ecclesiali.

    La proposta sarà ripetuta una domenica al mese, sempre alle 21 e sempre presso la casa dei saveriani.

  • Lectio Divina

    Lectio Divina

    Venerdì 18 ottobre alle 21, presso la chiesa di San Giovanni Battista inizia il percorso di Lectio Divina promosso dall’Azione Cattolica per il decanato di Desio.

    Il nome ‘Lectio divina’ può forse un po’ intimorire i non addetti ai lavori, ma significa semplicemente sostare davanti alla Parola di Dio e farla risuonare in noi, cercando di capire cosa quella Parola può dire oggi alla nostra vita.

    Da molti anni l’Azione Cattolica la propone alle comunità ecclesiali di tutta la diocesi.

    Quest’anno – per il decanato di Desio – aiuterà nella meditazione don Mirko Bellora e lo spunto sarà dato dal libro di Tobia, un racconto sapienziale dell’Antico Testamento.

    (altro…)
  • Distribuzione del Pan Tranvaj

    I volontari della Società San Vincenzo De Paoli di Desio offrono come da tradizione il Pan Tranvaj. Lo fanno domenica 20 ottobre alle porte delle chiese della parrocchia dei SS.Siro e Materno: la basilica, san Francesco, Sacro Cuore e Crocifisso. Raccolgono offerte a favore delle loro tante opere di carità e solidarietà.

  • Conosciamo gli Atti degli Apostoli

    Conosciamo gli Atti degli Apostoli

    Dieci serate suddivise in due anni per approfondire la conoscenza degli Atti degli Apostoli.

    Gli incontri si terranno presso la parrocchia di San Giorgio a partire da lunedì 21 ottobre alle 21.

    Il tema della prima serata è Il cammino della Parola di Dio.

    L’approfondimento sarà aiutato, come in tutte le altre serate, da un audiovisivo realizzato da don Claudio Doglio, cui farà seguito una breve momento per la messa in comune delle proprie riflessioni.

    (altro…)