Autore: basilica

  • Il pensiero della settimana – Domenica V di Pasqua

    Il pensiero della settimana – Domenica V di Pasqua

    Il Vangelo di questa domenica ci riporta all’Ultima Cena di Gesù. Il brano fa parte della bellissima preghiera (detta Preghiera Sacerdotale) che ci rivela il sentimento di profonda comunione tra Gesù ed il Padre e il desiderio che anche i discepoli entrino in questa comunione di vita. Questa invocazione deve essere di modello al nostro modo di pregare.

    La preghiera di Gesù è sempre in un clima di amore filiale e di gratitudine: ringrazia ancor prima che il Padre gli conceda quanto chiede. Gesù sente l’amore del Padre per lui e che tutto quanto possiede è dono suo: anche i discepoli “erano tuoi, li hai dati a me“.

    Nel Vangelo Gesù dichiara “non prego per il mondo, ma per coloro che tu mi hai dato“.

    Il “mondo” non sono i lontani, quelli che ancora non conoscono Gesù, ma quelli che lo rifiutano, che hanno chiuso gli occhi per non vedere “la luce”.

    Ecco allora la seconda caratteristica della preghiera cristiana, che non è il costringere Dio nei nostri schemi, ma è l’aprirsi a Lui, è il mettersi in ascolto, è il dichiararsi disponibile a quanto ci chiede.

    Il dono fondamentale da chiedere, ci ricorda Paolo, è lo Spirito Santo, che ci permette di conoscere l’unico vero Dio e colui che ha mandato, Gesù Cristo.

    Lo stile del nostro pregare è, quindi, innanzitutto, invocare il dono dello Spirito, metterci in ascolto e essere disponibili a quanto il Signore ci chiede.

    don Alberto

  • Animati daun’invincibile speranza

    Animati daun’invincibile speranza

    C’è un’invincibile speranza che spinge le famiglie a costruire il futuro, pernsando ad azioni piene di vita da vivere e realizzare già oggi

    Festa Famiglie Zona V
    Sabato 4 maggio dalle 15 alle 18,30
    Oratorio San Luigi di Concorezzo in via Manzoni

    Consigliamo di parcheggiare in via Milano

    Programma:

    • ore 15 accoglienza
    • ore 15,15 preghiera e saluto del vicario episcopale Mons. M. Elli.
    • A seguire: ascolto della testimonianza del gruppo Retrouvaille, lavori di gruppo, restituzione, aperitivo e saluti.
      Durante il pomeriggio saranno organizzati giochi e laboratori creativi per bambini e ragazzi.
      Chi desidera può portare bibite, torte salate, panini, patatine da condividere per l’aperitivo.

    Iscrizioni cliccando qui, preferibilmente entro mercoledì 1 maggio

    Per info: pfzona5@chiesadimilano.it

  • I Rosari di maggio 2024

    I Rosari di maggio 2024

    Maggio è da sempre il mese dedicato alla Madonna, vogliamo manifestarle il nostro affetto con la recita devota e frequente del S.Rosario:

    • 1/5 h. 21.00 Madonna Pellegrina
    • 3/5, primo venerdì del mese, Sacro Cuore di via Segantini, ore 20,30 recita del Santo Rosario, seguita da Santa Messa e Adorazione, organizzata dal Gruppo Rinnovamento nello Spirito
    • 5/5 h. 21.00 Chiesa del S. Crocifisso
    • 12/5 h. 21.00 Chiesa di S. Francesco
    • 15/5 h. 21.00 al Pilastrello
    • 19/5 h. 21.00 Chiesa S. Cuore
    • 26/5 h. 21.00 Chiesa Oratorio BVI
    • 31/5 h. 21.00 Madonna Pellegrina
    • Ogni sabato h. 18.00 in Basilica

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 28 aprile 2024

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 28 aprile 2024

    L’Eucaristia al centro della comunità

    DOMENICA 28 APRILE
    V di Pasqua
    At 7,2-8.11-12a.17.20-22.30-34.36-42a. 44-48a.51-54; 1Cor 2,6-12; Gv 17,1b-11
    Lodate il Signore e proclamate le sue meraviglie
    Liturgia delle ore: II settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 San Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 Sacro Cuore
    ✙ 11.00 Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 29 APRILE
    S. Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa
    1Gv 1,5-2,2; 1Cor 2,1-10a; Mt 25,1-13
    Con la mia vita, Signore, canto la tua lode
    ✙ 7.30 Maria Parenti
    ✙ 9.00 Giuseppe e Giuseppina Aliprandi
    ✙ 18.30 Roberto, Giuseppe e Adele Giussani, Filippo Tallone, Concetta e Giuseppe Biundo
    MARTEDÌ 30 APRILE
    S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, sacerdote
    At 22,23-30; Gv 10,31-42
    Sei tu la mia lode, Signore in mezzo alle genti
    ✙ 7.30 secondo le intenzioni dell’offerente
    ✙ 9.00 Giovanni Rossi
    ✙ 18.30 Romilde Speroni
    MERCOLEDÌ 1 MAGGIO
    S. Giuseppe lavoratore
    At 23,12-25a.31-35; Gv 12,20-28
    Il nostro aiuto è nel nome del Signore
    7.30 NON c’è la Messa
    ✙ 9.00 Luciano Brambilla
    ✙ 18.30 Mons. Carlo Sironi
    GIOVEDÌ 2 MAGGIO
    S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa
    At 24,27-25,12; Gv 12,37-43
    A te la gloria, Signore, nei secoli
    ✙ 7.30
    ✙ 9.00 Renata e Luciana Colotti
    ✙ 9.30 al cimitero per i caduti
    ✙ 18.30 Maria, Francesco, Teresa Corno e famiglia
    VENERDÌ 3 MAGGIO
    Ss. Filippo e Giacomo, apostoli
    At 1,12-14; 1Cor 4,9-15; Gv 14,1-14
    Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza
    ✙ 7.30
    ✙ 9.00 Elena e Giulietto
    ✙ 15.00 Matrimonio: Rondon Sosa e Khouri
    ✙ 18.30 Francesco Pizzimenti
    SABATO4 MAGGIO
    Feria
    At 27,1-11.14-15.21-26.35-39.41-44; 1Cor 13,1-13; Gv 13,12a.16-20
    A te la gloria, o Dio, re dell’universo
    ✙ 9.00
    ✙ 18.00 ROSARIO
    ✙ 18.30 Emma Oggioni, Cesare e Giuseppe Rocca
    Letture della domenica: At 26,1-23; 1Cor 15,3-11; Gv 15,26-16,4

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 28 APRILE

    • 18.00 In Piazza Conciliazione – Arrivo della 48ma Fiaccolata
    • 18.30 In Basilica – Celebrazione della S. Messa
    • 19.30 Accensione del Tripode sul sagrato

    LUNEDI 29 APRILE

    • 21.00 Corso animatori oratorio estivo 2024

    MARTEDI 30 APRILE

    • 10.15 Diaconia a S. Pio X

    MERCOLEDI 1 MAGGIO

    • 21.00 Alla Madonna pellegrina S. Rosario all’inizio del mese di maggio

    SABATO 4 MAGGIO

    • 9.30-11.30 Visita Pastorale in Ospedale
    • 16.30 Adorazione Eucaristica

    DOMENICA 5 MAGGIO

    • 8.30 Al Cimitero vecchio preghiera per i defunti con la presenza dell’Arcivescovo
    • 10.45 L’Arcivescovo incontra in Basilica i ragazzi/e dell’Iniziazione Cristiana con i genitori
    • 11.00 In Basilica: S. Messa celebrata dall’Arcivescovo Mario Delpini, a seguire consegna della regola di vita ai nonni e breve incontro con i chierichetti
    • 12.30 In Sala Castelli incontro con il Consiglio della Comunità Pastorale

    ORARI S. MESSE – DOMENICA 5 MAGGIO

    • h. 8.30 Basilica
    • h. 9.30 S. Francesco
    • h. 11.00 Basilica – S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini
    • h. 18.30 Basilica

    SOLO PER OGGI SONO SOSPESE:

    • h. 10.00 Basilica – h. 10.30 S. Cuore
    • h. 11.00 Crocifisso – h. 11.30 Basilica

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA:

    Giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    MESE DI MAGGIO – ROSARI

    • 1/5 h. 21.00 Madonna Pellegrina
    • 5/5 h. 21.00 Chiesa del S. Crocifisso
    • 12/5 h. 21.00 Chiesa di S. Francesco
    • 15/5 h. 21.00 al Pilastrello
    • 19/5 h. 21.00 Chiesa S. Cuore
    • 26/5 h. 21.00 Chiesa Oratorio BVI
    • 31/5 h. 21.00 Madonna Pellegrina

    N.B. Ogni sabato h. 18.00 in Basilica

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nell’ ultima settimana: € 2.230,00
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ PREGA PER

    • I defunti della settimana: Maria Giussani
  • Visita pastorale 2024

    Visita pastorale 2024

    L’Arcivescovo in visita alla Comunità Pastorale di Desio

    L’Arcivescovo mons. Mario Delpini concluderà la visita pastorale al Decanato di Desio nella nostra Comunità Pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino.
    Nel pomeriggio di sabato 4 maggio visiterà la parrocchia di San Giovanni Battista (con la cena a buffet e con i gruppi ecclesiali della città). Domenica 5 maggio la visita sarà dedicata alle parrocchie di San Giorgio, dei Santi Siro e Materno (con la visita al Collegio “Paola di Rosa” e la visita alla RSA L’Arca), di San Pio X e dei Santi Pietro e Paolo. Come negli altri Decanati, momenti ricorrenti saranno le Messe in ogni chiesa parrocchiale, le visite ai cimiteri, gli incontri con i Consigli Pastorali, i gruppi, le associazioni, le realtà del territorio come le scuole e le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana, la consegna ai nonni della regola di vita e il saluto ai chierichetti.

    Programma della VISITA PASTORALE nella COMUNITÀ PASTORALE
    “SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO” IN DESIO

    • SABATO 4 MAGGIO 2024
      • OSPEDALE PIO XI
        • Ore 9.00 L’Arcivescovo incontrerà nell’Aula Magna i medici, gli infermieri ed il personale ospedaliero.
        • Ore 10.30 visiterà gli ammalati del reparto di pediatria
      • SAN GIOVANNI BATTISTA
        • Ore 18.15 L’Arcivescovo incontrerà in chiesa le famiglie dei ragazzi della iniziazione cristiana della parrocchia
        • Ore 18.30 L’Arcivescovo presiederà la S. Messa.
          Al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita e saluterà i chierichetti
          Ore 20.00 Cena a buffet in salone con i gruppi ecclesiali della città
          (CL, Azione Cattolica, Acli, Rinnovamento nello Spirito)
    • DOMENICA 5 MAGGIO 2024
      • Ore 8.30 L’Arcivescovo arriverà al Cimitero Vecchio di Desio (viale delle Rimembranze) per una visita privata accolto dal Responsabile della Comunità Pastorale e da un gruppo di fedeli
        (tra cui Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica).
      • SAN GIORGIO MARTIRE
        • Ore 8.45 L’Arcivescovo incontrerà sul piazzale della chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia
        • Ore 9.00 L’Arcivescovo presiederà la S. Messa.
          Al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita e saluterà i chierichetti
      • SANTI SIRO E MATERNO
        • Ore 10.45 L’Arcivescovo incontrerà in chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia
        • Ore 11.00 L’Arcivescovo presiederà la S. Messa.
          Al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita e saluterà i chierichetti
        • Ore 12.30 L’Arcivescovo incontrerà in Sala Castelli il Consiglio Pastorale della Comunità Parrocchiale
        • Ore 13.30 Pranzo a buffet con i membri del Consiglio Pastorale e la Diaconia
        • Ore 14.45 L’Arcivescovo visiterà il Collegio “Paola Di Rosa” e incontrerà le Ancelle della Carità
        • Ore 15.15 L’Arcivescovo visiterà la RSA “L’Arca”
      • SAN PIO X
        • Ore 15.45 L’Arcivescovo incontrerà in oratorio le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia
        • Ore 16.00 L’Arcivescovo presiederà la celebrazione dei Vesperi.
          Al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita e saluterà i chierichetti
      • SANTI PIETRO E PAOLO
        • Ore 17.45 L’Arcivescovo incontrerà in chiesa le famiglie dei ragazzi dell’iniziazione cristiana della parrocchia
        • Ore 18.00 L’Arcivescovo presiederà la S. Messa.
          Al termine consegnerà ai nonni la Regola di Vita e saluterà i chierichetti
    • GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024
      • A DESIO dalle ore 9.00 alle ore 14.00 l’Arcivescovo incontrerà alcune realtà ecclesiali e civili della città
      • A MUGGIÒ alle ore 14.30 presso il salone parrocchiale incontro con il mondo della scuola

  • Oratorio estivo 2024

    Oratorio estivo 2024

    Un chiarimento per chi partecipa per la prima volta:

    MODULO DATI PERSONALI

    Serve per creare o aggiornare il profilo di Sansone.
    Consegnando i tre fogli cartacei non si è iscritti a nulla, si è solo creato o aggiornato il proprio profilo.
    Il profilo serve per accedere a tutte le iscrizioni che ciascuno farà su Sansone.

    PRE-ISCRIZIONE

    Non garantisce il posto. Serve per:

    • Avere accesso alle iscrizioni settimanali.
    • Indicare la taglia delle magliette che si desiderano.

    ISCRIZIONI SETTIMANALI

    Servono per:

    • poter frequentare le settimane alle quali ci si è iscritti.
    • poter accedere alle iscrizioni delle mense e delle gite della relativa settimana.

    Consiglio:

    Iscrivetevi subito a tutte le settimane alle quali desiderate partecipare, così da evitare il rischio di rimanere fuori.

    Caricate quindi per tempo, passando in qualsiasi segreteria o attraverso PayPal o satispay, il credito necessario.

    NB: Potrete trovare risposta a tutte le vostre domande sull’oratorio estivo e sull’utilizzo di Sansone partecipando agli incontri di presentazione.