Per #BellezzaArteADesio
Il primo post è dedicato a un gioiello della Basilica
Il Crocifisso ligneo

(cm. 178 x 116) del XV° secolo è di pregevole fattura, anche se di autore ignoto.
Dove si trova?
I più attenti avranno notato che è in una delle cappelle laterali, sul lato sinistro guardando l’altare.
È probabile che sia un resto della prima chiesa, demolita nel 700, che è rimasto nascosto nella soffitta della casa canonica per lungo tempo.
Su iniziativa del Prevosto mons. Elio Burlon è stato periziato e restaurato nel 2009 sotto la vigilanza della Sovrintendenza ai Beni Artistici e Culturali.
È stato poi collocato nella nicchia decorata dalla pittrice desiana Daniela Benedini.
Cosa c’era prima?
La cappella era stata eretta a ricordo dell’antico oratorio dedicato a Santa Agata e demolito nel Settecento per reimpiegarne i materiali nella costruzione della attuale Basilica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.