Categoria: Famiglie

  • Incontro online il 12 maggio: i nonni in dialogo con l’Arcivescovo

    Incontro online il 12 maggio: i nonni in dialogo con l’Arcivescovo

    I nonni incontrano l’Arcivescovo

    Il 12 maggio alle 20.45 l’Arcivescovo Delpini incontrerà online i nonni per un momento di preghiera, riflessione e dialogo sul tema “Accanto alle nuove generazioni nella ricerca di senso”. Per partecipare è necessario iscriversi

    INcontro del 25 Maggio 2024INcontro del 25 Maggio 2024

    Il prossimo 12 maggio alle ore 20,45 l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini, incontrerà online i nonni e gli anziani della Diocesi per un momento di preghiera, di riflessione, e di dialogo sul tema “Accanto alle nuove generazioni nella ricerca di senso”.

    Dopo una breve presentazione del cammino compiuto con i nonni negli ultimi anni pastorali, l’Arcivescovo interverrà con una riflessione da cui partiremo per approfondire il tema della serata, e risponderà ad alcune nostre domande. Sarà presente inoltre la Dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese, medico e psicoterapeuta, che ci aiuterà a leggere la complessa realtà giovanile di oggi.

    Per partecipare occorre iscriversi. Clicca QUI

  • Festa della famiglia 2025

    Festa della famiglia 2025

    Festa della famiglia 2025

    Venerdì 24 gennaio ore 21:00
    Oratorio San Pio X
    via G. Garibaldi n. 288

    Un viaggio nei mille colori della famiglia attraverso alcuni capolavori, ripercorrendo secoli di storia e di cultura, tra
    sentimenti, passioni e speranze.

    Ci farà da guida Luca Frigerio, critico d’arte, giornalista e scrittore.

    Sarà una sorta di visita nei migliori musei del mondo, per
    comprendere come la famiglia viene rappresentata.

    L’illustrazione artistica della famiglia e dei valori che la caratterizza, ci permetterà di approfondire l’attualità di questa esperienza di vita.

    Servizio babysitting garantito

  • “Animati da invincibile speranza”

    “Animati da invincibile speranza”

    Manifestazione dello spirito, ecco, pensiamo che la famiglia si possa definire proprio così.

    Una MANIFESTAZIONE fattiva di Amore che nasce tra le mura domestiche e cresce anche e soprattutto oltre la soglia (perché a nulla serve una luce se la si tiene sotto a un moggio).

    MANIFESTAZIONE è testimonianza, e una testimonianza credibile non può che passare attraverso l’Amore. La famiglia lo sa: l’Amore va vissuto, manifestato e tradotto in azioni.Nella ricorrenza diocesana della Festa della Famiglia, la Commissione Famiglia cittadina ha pensato di proporre un gesto semplice (MANIFESTAZIONE) di invito a pregare.

    Durante le riunioni della nostra commissione si parla continuamente della necessità di essere “chiesa in uscita”, di essere chiesa domestica composta da famiglie che aiutano altre famiglie e ci interroghiamo su quale possa essere l’iniziativa migliore da proporre per tradurre le intenzioni in azioni.

    È un compito non semplice, sebbene proprio noi siamo una rappresentanza delle famiglie della comunità. Perché la famiglia è composta da tanti ingredienti, si alimenta di innumerevoli situazioni, attraversa ogni emozione e percorre tutte le fasi della vita. Impossibile trovare risposta a tutte queste “variabili”.

    Allora è necessario ricorrere allaSPERANZA: non a quella dell’uomo, che da sola non serve a un granché, ma alla speranza dello Spirito,la SPERANZA in Gesù.

    Anche per questo capiamo che non possiamo limitarci a sponsorizzare in volantini accattivanti, questa o quella proposta che poi viene sintetizzata in messaggi che si perdono nelle mille e più chat del telefonino, le famiglie devono prima di tutto vivere davvero con invincibile SPERANZA i sacramenti che hanno ricevuto.

    Con questo auspicio invitiamo le famiglie della comunità pastorale a partecipare SABATO 27 GENNAIO alle ore 21.00 presso l’ORATORIO S. PIO X (sala al piano terra a fianco del bar) per una serata di confronto. Ci lasceremo condurre, guidata da un moderatore, da una narrazione cinematografica per animare un po’ di chiacchiere in famiglia!

    Vi aspettiamo!

    Commissione Famiglia Cittadina