Categoria: News

  • Pluralità nell’unità: confronto aperto nel prossimo CPDiocesano

    Dopo la pausa estiva, riprendono i lavori del Consiglio Pastorale Diocesano, convocato per le giornate di sabato e domenica 26-27 novembre 2016. Il tema è “La pluriformità nell’unità nella pastorale dell’Arcidiocesi ambrosiana”. Un tema che ha tanti motivi di interesse, ne ricordo tre: è un tema evidenziato da subito dal nostro Arcivescovo nel suo magistero ambrosiano teso a far dialogare i diversi soggetti suscitati dallo Spirito;  è un tema che è stato recentemente rilanciato dal documento della Congregazione per la Dot-trina della fede Iuvenescit Ecclesia che focalizza la relazione tra doni gerarchici e doni carismatici (LG 4), è un tema presente anche in Evangelii Gaudium laddove il Papa descrive il volto della Chiesa come un poliedro: la Chiesa non è simile a una sfera di punti equidistanti, ma, come un poliedro, è caratterizzata da  tante sfaccettature che dicono diversi modi di esprimere la fede, di testimoniarla nei diversi contesti culturali sociali nelle diverse epoche.
    Gli stessi soggetti presenti nel nostro Coordinamento diocesano associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali  sono stati suscitati dallo Spirito e riconosciuti dalla Chiesa in tempi molto diversi: dall’Ordine francescano secolare del XIV secolo ad Alleanza Cattolica del 2012: epoche, sensibilità, destinatari diversi, ma chiamati alla stessa fede e ad esprimere l’unità nella pluriformità.

    Il tema in oggetto del Consiglio è dunque molto interessante per una riflessione sul volto di Chiesa e soprattutto di una Chiesa che si sente inviata continuamente ai confini della terra, in missione, e per questo tesa a investire in questo compito tutti i doni gerarchici e carismatici  di cui lo Spirito l’ha arricchita. Nel confronto di questa due giorni sarà molto stimolante ascoltarsi, riconoscersi dentro la ricchezza della Chiesa di oggi, sentirsi insieme per essere a servizio dell’annuncio e per assecondare il movimento “in uscita” verso tutti.

    Chiesa poliedrica e non “per se stessa”, ma in uscita…. Due sollecitazioni che ci possono ben preparare anche alla visita pastorale di Papa Francesco.

     

    Valentina Soncini

    Segretario del Consiglio Pastorale Diocesano

  • Incontro formativo missionaro – 25 novembre

    Carissimi, abbiamo pensato di cogliere l’invito di Papa Francesco e del nostro Arcivescovo Angelo di riflettere su Evangelii Gaudium e proporre ai gruppi missionari, gruppi caritas, associazioni, movimenti, consigli pastorali parrocchiali e a tutti coloro che possono essere interessati 3 momenti di approfondimento sui testi dell’esortazione apostolica.

    Questo primo incontro formativo missionario

    «DISCEPOLI MISSIONARI: QUESTA E’ LA NOSTRA GIOIA» 

    si terrà VENERDÍ 25 NOV. ore 20.45 presso i  Missionari Saveriani.  Vi aspettiamo!

    Ufficio Diocesano per la  Pastorale Missionaria

  • Colletta alimentare – Sabato 26 Novembre

    CARITÁ CONCRETA

    20a giornata della colletta alimentare

    SABATO 26 novembre

     Accanto alla operosa attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai più poveri del nostro paese, fondazione banco alimentare onlus organizza ogni anno, l´ultimo sabato di Novembre, la giornata nazionale della colletta alimentare. ormai giunta alla 20a edizione.
    La giornata nazionale della colletta alimentare è diventata un importantissimo momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile al problema della povertà alimentare attraverso l’invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi è povero.
    Durante questa giornata, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.
    È un grande spettacolo di carità: l’esperienza del dono eccede ogni aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana.

    Quest’anno la colletta si svolgerà SABATO 26 NOVEMBRE e a Desio sarà possibile parteciparvi presso i supermercati:

    Esselunga,  Coop,  U2,  D+ (Via Marx), Superdì,  Pozzoli,  Eurospin,  Ld Mkt, D+ discount (via Bengasi).

    Un grazie riconoscente a tutti i RAGAZZI e gli ADULTI che si presteranno come volontari.