Categoria: News

  • Coro Santuario del Crocifisso: Stabat Mater, Donna de Paradiso

    Sabato 23 marzo, ore 21
    presso il

    Santuario del Crocifisso:
    Momenti d’ascolto

    Stabat Mater
    Donna de
    Paradiso

    in preparazione alla Settimana Santa.
    Direttore del coro: Mauro Maestri.
    Organo: Beatrice Bolis.

    Replica: Domenica 24 marzo, ore 15.30, presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.

  • Giovedì 21 marzo: Lectio Divina

    Meditazione su At 2,37-41: “Convertitevi e ciascuno si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo” condotta da Don Gianluigi Frova, rettore dei Collegi Pio XI e Ballerini di Seregno presso la parrocchia S. Pio X di Desio alle ore 21.

    L’incontro è  proposto dall’Azione Cattolica Decanale secondo il tema di quest’anno: “E molti credettero”.

  • Papa Francesco…buonasera!

    “Fratelli e sorelle, buonasera!”
    Le prime parole di Papa Francesco sono scaturite con semplicità e hanno raggiunto il cuore di milioni di fedeli.
    Attendiamo con umiltà e speranza le sue parole, i suoi gesti, le sue preghiere.
    Ora è solo il momento di pregare affinché il Signore guidi il nostro nuovo pastore a radunare il suo gregge e chiamare a sè le pecorelle smarrite.

  • Raccolta viveri

    Sabato 2 marzo 2013 si terrà la raccolta di viveri e generi alimentari per i poveri della città.
    Per essere vicino a chi ha più bisogno, basta poco.

    Guarda i supermercati aderenti all’iniziativa

  • Incontro-testimonianza con don Angelo Casati

     

     

     

     

    Domenica 3 marzo alle ore 15.30 presso la Sala Castelli al “Il Centro” in via Conciliazione 15 (Desio) l’Azione Cattolica invita tutti ad un incontro-testimonianza con don Angelo Casati – prete della Diocesi di Milano dal 1954, poeta e scrittore – autore del libro Incontri con Gesù (ed. Qiqaion): I personaggi del Vangelo incontrano Gesù. Noi come lo incontriamo oggi?

    Chi volesse approfondire può anche consultare il sito di don Angelo http://www.sullasoglia.it, dove sono pubblicati i commenti alle letture di ogni domenica ed altri testi interessanti.

     

  • Quaresimali 2013

    CREDO: il cammino della Fede.

    Questo il tema proposto per i Quaresimali che si terranno nella parrocchia di S. Giovanni Battista, dalle ore 21.00.

    Leggi e scarica il volantino con il programma dettagliato.

  • Progetto missionario quaresima 2013

    QUARESIMA 2013
    PROGETTO MISSIONARIO
    «SALUTE PER TUTTI»

    Dispensario farmaceutico parrocchiale Tirivye in favore della popolazione di HAITI

    Come comunità pastorale “S.Teresa di Gesù bambino” abbiamo scelto per questa quaresima di sostenere il progetto diocesano proposto da Caritas e Ufficio Missionario che riguarda Haiti.

    Haiti è il paese meno sviluppato dell’emisfero settentrionale, è uno di più poveri al mondo. Trent’anni di dittatura, frequenti uragani, periodi di siccità, epidemie e il devastante terremoto del 2010 hanno determinato una situazione di emergenza permanente.

    La diocesi di Milano è presente ad Haiti dal 2003 con i suoi missionari “fidei donum” che operano nella diocesi di Port de Paix, nel nord-ovest del paese.

    Due anni fa il vescovo ha chiesto di costituire una nuova comunità a Tirivyè, una zona isolata dove non esistevano centri parrocchiali, la più povera del paese, con difficoltà di accesso, senza strade asfaltate. Dista da Port de Paix 50 km, percorribili in 4/5 ore durante la stagione delle piogge.

    La vita ad Haiti:

    •  Popolazione: 10.200.000
    • Aspettativa di vita : 62 anni
    • Spesa per la sanità ($ pro capite): 58
    • Medici (ogni 100000 abitanti): 25

    Tirivyè è una comunità che conta circa 20 mila persone. E’ una delle zone più sfavorite del distretto Nord-Ovest di Haiti: il territorio è particolarmente arido, collocato in una posizione distante da grandi corsi d’acqua. L’agricoltura, unica fonte di reddito per la popolazione, è incentrata sulla produzione di noccioline, fagioli, mais e sull’allevamento di capretti. La produzione è particolarmente fragile tanto che non esiste un vero e proprio mercato: i pochi frutti della terra sono usati per la sussistenza e non generano scambi. I servizi sono minimi e le strutture sanitarie sono concentrate nei centri principali, tra l’altro, difficilmente raggiungibili a causa di collegamenti molto precari. Il centro più grande della regione è il capoluogo, Port-de-Paix, cittadina di circa 200 mila abitanti, centro di esportazione di banane e caffè. La regione, pur non essendo stata direttamente interessata dal devastante terremoto che sconvolse l’isola il 12 gennaio 2010, ha dovuto accogliere gli sfollati in fuga dalla capitale. Si vuole sostenere il parroco, don Giuseppe Grassini, sacerdote fidei donum ambrosiano, nella realizzazione di un dispensario farmaceutico, titolare del progetto sarà la parrocchia di Saint Gerard Majella. Altri partner dell’iniziativa sono Pime e UDPM.

     

  • Giornata decanale per famiglie

    “Anno della Fede: invito a una autentica e rinnovata conversione al Signore”

    Questo il tema della giornata di riflessione per famiglie che si terrà
    domenica 24 febbraio, dalle 9.00 alle 16.30
    Polo Pastorale San Bernardo – Nova Milanese

    Guarda il volantino con tutte le info.
    Ricordati di prenotare entro domenica 17 febbraio.

  • Riflettiamo sul voto responsabile

    La commissione per la pastorale sociale, in vista delle ormai prossime elezioni, propone un incontro di riflessione e di approfondimento sui grandi temi della politica come servizio al bene collettivo, per favorire una crescente consapevolezza delle ragioni del proprio voto.

    “Quattro chiacchiere su bene comune e voto responsabile”
    17 Febbraio, ore 16,30, in aula Castelli.

    Relatori:
    – Don Maurizio Ormas, docente alla Pontificia Università Lateranense e membro del comitato scientifico della Scuola Sociopolitica “Date a Cesare quel che è di Cesare”
    – Martino Incarbone, membro del comitato scientifico “Date a Cesare quel che è di Cesare”

     

  • LECTIO DIVINA secondo incontro

    LECTIO DIVINA

    organizzata dall’ AC del decanato di Desio.

    Il secondo incontro si terrà venerdì 15 febbraio 2013

    Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso”(At 2,14-36)

    Il cuore della fede: l’evento pasquale

    guida la meditazione:

    don GIANLUIGI FROVA

    rettore collegio arcivescovile Pio XI (Desio)  e Ballerini (Seregno)

    presso la parrocchia S. PIO X – DESIO (via Garibaldi, 288) ore 21.00

     Ricordarsi di portare il testo “E molti credettero”  per la preghiera comune.