Categoria: News

  • Festa del Grazie 2023

    Sabato 27 e domenica 28 maggio si è svolta nella parrocchia di SS. Pietro e Paolo la festa del grazie, festa che conclude le attività dell’anno oratoriano 2022/2023.

    Sabato sera un gruppo di adolescenti e giovani ha vissuto una piccola veglia di pentecoste e un momento di Adorazione Eucaristica che segna l’inizio della festa. Lo stesso gruppo ha poi trascorso la notte in oratorio. Dopo una buona colazione al bar, pronti per la santa messa in chiesa animata dai bambini
    dell’iniziazione cristiana e dai gruppi giovanili, insieme alla comunità parrocchiale. Alle 12,30 il pranzo comunitario in oratorio aperto alle famiglie. Nel pomeriggio gli animatori hanno organizzato varie
    attività per i più piccoli, tra cui un divertente laboratorio creativo di oggetti colorati e un delizioso
    laboratorio di cucina in cui sono stati prodotti buonissimi biscotti offerti poi alla fine della festa.

    La sera alle 20.30 un momento conclusivo del mese mariano con la statua della Madonna Pellegrina che
    dall’omonimo santuario di via Milano è stata traslata nella chiesa parrocchiale, in cui resterà per qualche
    giorno. Infine un momento di Adorazione Eucaristica per tutti. La festa segna la conclusione delle attività di quest’anno pastorale e ci proietta verso l’oratorio estivo per le scuole medie della città.

    A tutti i ragazzi, le loro famiglie, gli animatori e i volontari un GRAZIE per aver reso possibile questa festa.

    Diac. Fabrizio Santantonio

  • Pentecoste

    Pentecoste

    “Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce.”

    Gv 14,16-17

    Lo Spirito Santo è la Terza Persona della Trinità: tutto l’universo partecipa della Sua
    vita ed ogni uomo e donna, dal concepimento in avanti, vive di Lui e ne è tempio. Lo
    Spirito Santo ha parlato con i patriarchi, ha ispirato i Profeti ed è l’artefice, nel libero “sì” di Maria, dell’Incarnazione del Figlio. Lo Spirito Santo ha sempre accompagnato la missione di Gesù Cristo e il discepolo amato, già dal fianco trafitto del Maestro, ne ha vista l’effusione creatrice a favore della Chiesa nascente.

    Sempre il Consolatore, 50 giorni dopo la Resurrezione di Gesù, ha rianimato radicalmente San Pietro apostolo e la piccola ed impaurita comunità di Gerusalemme: oggi facciamo proprio memoria di quel giorno!

    Lo Spirito Santo assiste da allora i successori di San Pietro e la Chiesa nella storia.
    San Giovanni evangelista ci parla di Spirito di Verità: lo Spirito procede dal Padre e
    dal Figlio e non può essere sganciato da questa Verità.

    Vigiliamo sempre da un certo “spiritualismo” disincarnato o ideologico che ci allontana da Gesù come Figlio, Signore e Cristo, dai Suoi insegnamenti, dall’amore del Padre, dal concreto della Chiesa e del volto del prossimo. Lo Spirito ama la Chiesa e l’umano e una persona “spirituale” è una persona che ama Dio, la Chiesa e
    le ferite degli uomini.

    Dall’altra parte in una società che sta scivolando sempre più nel materialismo pare strano fare memoria viva della Pentecoste, della dimensione spirituale della vita. Cosa cerchiamo quando ci affacciamo alle porte delle nostre parrocchie, oratori e gruppi sportivi? Cerchiamo Dio o altro? Che senso diamo alla nostra vita? Ci accontentiamo della fede dei nonni, ma noi non prendiamo sul serio la nostra. I
    Sacramenti, la Messa domenicale sembrano formalità, accessori, eppure ciascuno di noi vive della Sua Presenza e a chi Lo accoglie dona davvero un cuore o occhi nuovi, una vita nuova.

    Spirito di unità e di evangelizzazione vieni in mezzo a noi e nella Tua Santa Chiesa! Buona Pentecoste.

    don Marco

  • Conclusione del mese mariano

    Conclusione del mese mariano

    Domenica 28 maggio la parrocchia SS Pietro e Paolo conclude il mese di maggio riprendendo una vecchia tradizione. Alle 20.30 dalla chiesa della Madonna Pellegrina di via Milano si snoderà una processione di ringraziamento alla Vergine Maria che attraverserà alcune vie del quartiere per poi concludersi nella chiesa parrocchiale di via Santa Caterina. Per l’occasione, la bellissima statua della Madonna conservata nella Pellegrina seguirà il corteo con il popolo di Dio. La processione si concluderà in chiesa parrocchiale con un momento di preghiera: tutta la Comunità Pastorale è invitata a partecipare!

  • La Giornata Mondiale della Gioventù si avvicina

    Sabato 13 maggio i giovani dei decanati di Desio e Lissone che partiranno per la GMG di Lisbona si sono incontrati a Biassono per un primo momento di conoscenza e condivisione, muovendo i primi passi verso il viaggio che li attende quest’estate. Ripercorriamo insieme la serata, ricca di spunti di riflessione, e la testimonianza di un giovane di Desio.

    (altro…)
  • XXXI giornata del malato

    XXXI giornata del malato

    In occasione della
    XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
    venerdì 2 giugno
    nella Basilica SS Siro e Maternoalle
    ore 15:30 si terrà il Santo Rosario e
    seguirà alle ore 16:00 Santa Messa
    con Unzione degli infermi.