Si è svolto dall’8 al 10 ottobre il pellegrinaggio ad Assisi dei preadolescenti ambrosiani e quindi anche i ragazzi della Comunità di Desio si sono ritrovati a pregare e riscoprire l’essenzialità della vita cristiana alla scuola di San Francesco.
Siamo andati in 35: 24 ragazzi di seconda media, 5 educatori con 2 dei loro referenti adulti (Beppe e Ornella), suor Alma, Barbara, io e don Pietro. I luoghi visitati sono stati tutti i luoghi tipici assisani, ma in particolare sottolineo: l’eremo delle carceri, dove ci ha accolto fra Mattia che ci ha donato la sua testimonianza; la tomba del beato Carlo Acutis sulla quale abbiamo pregato a un anno dalla sua beatificazione.
Abbiamo incontrato suor Chiara Elisabetta, originaria di Desio, che da anni è suora clarissa nel monastero di S. Quirico. Abbiamo celebrato la S. Messa insieme ai ragazzi delle parrocchie milanesi che hanno partecipato a questo pellegrinaggio presso S. Maria degli Angeli, dove il vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, ha fatto dono alla nostra diocesi di una reliquia del Beato Carlo Acutis consegnandola nelle mani di don Stefano Guidi, responsabile Fom. Motivo di questo dono si può riassumere nelle parole usate dal vescovo nella sua omelia: “quando Milano e Assisi si uniscono e collaborano, succedono cose come il beato Carlo”.
Ovviamente non sono mancati momenti di gioco e divertimento per le vie della cittadina a scoprire i tesori di questo luogo meraviglioso che è Assisi.
Alla Grotta di Massabielle con il pellegrinaggio diocesano guidato dall’Arcivescovo a fine settembre. Il presidente Vittore De Carli: «È tempo di rimetterci in cammino»
«Torniamo a Lourdes -. Ad annunciarlo è il presidente lombardo di Unitalsi Vittore De Carli – Quello che avevamo annunciato nei mesi scorsi ora lo posso ribadire con più forza: abbiamo stabilito le date dei nostri pellegrinaggi a Loreto e a Lourdes».
Per i pellegrini, i volontari e gli ammalati della sezione lombarda di Unitalsi l’appuntamento con la Grotta di Massabielle è il pellegrinaggio diocesano di Milano, guidato dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, che si terrà dal 20 al 25 settembre in pullman e dal 21 al 24 settembre in aereo.
Si ricorderanno i cento anni dalla morte del beato Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano.
Per informazioni e iscrizioni U.N.I.T.A.L.S.I. Sezione Lombarda tel.02.21117634 – fax 02.56561041 info@unitalsilombarda.itwww.lombarda.unitalsi.com o contattare signora Franca Morganti allo 0362 621467
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovoPer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.