Categoria: Questa settimana

  • Questa settimana in città

    DONO DA CONDIVIDERE

    Domenica 13 aprile i volontari sono presenti nelle chiese della Comunità Pastorale per la raccolta di generi alimentari e materiale di pulizia destinati alle famiglie che stanno vivendo momenti di difficoltà. Per il dono da condividere, questo mese sono richiesti soprattutto detersivi, prodotti per la pulizia della casa, succhi di frutta, ceci, lenticchie, brioches, passata di pomodoro e pelati, zucchero.

    Vespero e riflessione

    Domenica 13 aprile alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Rimetti a noi il … debito pubblico dei paesi poveri

    Preghiera di Taizé

    Domenica 13 aprile alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2, si rinnova l’appuntamento con la preghiera sullo stile di Taizè, con momenti di silenzio, canto, riflessione.

    Confessioni comunitarie

    Lunedì 14 alle ore 21 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo è in programma la celebrazione comunitaria del Sacramento della Confessione per gli adulti della intera comunità pastorale

    Quaresima di fraternità

    Sono gli ultimi giorni per contribuire al gesto di solidarietà proposto in Quaresima dalla Comunità Pastorale a sostegno delle opere di fratel Angelo Sala nella Repubblica Centrafricana. Il religioso desiano, fratello Betharramita, da 15 anni gestisce il Centro di cura Saint-Michel a Bouar, che assiste persone con infezione da HIV e AIDS. In ognuna delle chiese parrocchiali cittadine è presente una cassetta per la raccolta delle offerte.

    Caritas Ambrosiana pro Myanmar-Thailandia

    Caritas Ambrosiana ha avviato una raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate di Myanmar e Thailandia. Invita fedeli, cittadini, comunità religiose, organismi civili e imprese a sostenere l’iniziativa.

    Le offerte si raccolgono su: Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus – Via San Bernardino 4 – 20122 Milano – Conto Corrente Bancario IBAN: IT82Q0503401647000000064700 Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus. Causale: Emergenza Myanmar-Thailandia. È possibile avere ricevuta fiscale contattando il numero telefonico 02.40703424.

    Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o altri beni perché non può garantirne il trasporto.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro.
    La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

    Vacanze estive per adolescenti

    Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in Puglia, sui passi di don Tonino Bello. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le).

    La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio.
    Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate folkloristiche, testimonianze ed incontri, visite guidate.

  • Questa settimana in città

    Preadolescenti

    I gruppi preadolescenti di 2a media vivono domenica 6 aprile una tappa importante del loro percorso formativo: mi sporco le mani, mi impegno a fare qualcosa per gli altri, per chi ha bisogno, allargo lo sguardo sulla vita che mi sta intorno. Momento centrale è la S. Messa delle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, alla quale sono invitati anche i gruppi preado di 1a e 3a media.

    Vespero e riflessione

    Domenica 6 aprile alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Confessioni per adolescenti e giovani

    Lunedì 7 aprile alle 21 a San Giovanni Battista è prevista la celebrazione comunitaria della Confessione per gli adolescenti, i 18/19enni e i giovani dell’intera Comunità Pastorale

    Atti degli Apostoli

    L’appuntamento con il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli si terrà martedì 8 aprile alle 21, sempre presso la parrocchia di San Giorgio. Viene sviluppato il capitolo che riguarda Il caso significativo del centurione Cornelio.

    Pellegrinaggio ad Assisi e Cascia

    Gli iscritti al pellegrinaggio ad Assisi e Cascia in programma dal 1 al 3 maggio prossimi sono invitati a partecipare all’incontro illustrativo che si terrà martedì 8 aprile alle 18.30 in sala Castelli presso il Centro di via Conciliazione.

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 9 aprile alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Quaresimali 2025

    L’utimo appuntamento di In cammino: verso dove?, il ciclo di incontri quaresimali dalla Comunità Pastorale, è programmato per venerdì 11 aprile, alle 21, alla sala Convegni del Banco Dessio, in via Rovagnati 1. Interviene Silvano Petrosino, filosofo, scrittore, professore ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tratta il tema Pellegrini o vagabondi? Il turismo, il viaggio, il trekking, il semplice camminare sono attività molto apprezzate nella nostra società. Ma con quale stile cerchiamo anche altre mete? E perché le cerchiamo?

    Vespero e riflessione

    Domenica 13 aprile alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Rimetti a noi il… debito pubblico dei paesi poveri

    Domenica 13 aprile alle 18 presso il Caffè Culturale di via Lampugnani 119, don Silvio Cazzaniga, per 5 anni in Zambia, e padre Piero Trameri degli Amici di Betharram dialogheranno con gli intervenuti sulle realtà presenti in Africa, sugli interessi e gli investimenti laggiù dei paesi ricchi, sul debito pubblico dei paesi poveri. Padre Trameri ci illustrerà l’opera del desiano fratel Angelo Sala nel Centro di Cura Saint Michel a Bouar, nella Repubblica Centrafricana.

    Preghiera di Taizé

    Domenica 13 aprile alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2, si rinnova l’appuntamento con la preghiera sullo stile di Taizè, con momenti di silenzio, canto, riflessione.

    Scuola di italiano per stranieri

    La Scuola ricerca volontari e volontarie per il doposcuola a studenti delle elementari e medie. Sono richieste 2 o 4 ore settimanali. La Scuola è attiva presso il Centro, con ingresso da via Portichetto 19, il martedì e il venerdì dalle 16,30 alle 18. Per informazioni contattare il numero 338-6086679.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

  • Questa settimana in città

    Passione secondo Matteo

    Domenica 30 marzo alle 16 in sala Castelli presso Il Centro di via Conciliazione, Enrico Balestreri propone un momento di ascolti, riflessioni, meditazione su un capolavoro della musica universale: Passione secondo Matteo BWV 244, di Johann Sebastian Bach.
    L’evento è promosso dalla Università del Tempo Libero insieme alla Comunità Pastorale.

    Vespero e riflessione

    Domenica 30 marzo alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Cantori della Basilica

    Lunedì 31 marzo alle ore 21 si terranno in Basilica le prove di canto per la Messa in Coena Domini che verrà celebrata il Giovedì Santo alle ore 21. Sono invitati a partecipare tutti i coristi della città disponibili ad animare questa celebrazione e chiunque voglia inserirsi nel gruppo di cantori della Basilica.

    Arte in Quaresima

    Martedì 1 aprile alle 21 in Basilica, l’Associazione Culturale don Luigi Giussani e la Comunità Pastorale propongono una lettura guidata dell’opera Deposizione di Cristo dalla croce, di Jacopo Tintoretto. Presenta l’opera la dottoressa Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano di Milano, dove la tela è esposta per la mostra Attorno a Tintoretto. La Deposizione. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro.

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 2 aprile alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Quaresimali 2025

    Il terzo appuntamento di In cammino: verso dove?, il ciclo di incontri quaresimali messi in calendario dalla Comunità Pastorale, è fissato per venerdì 4 aprile alle 21 presso la sala Convegni del Banco Desio, in via Rovagnati 1, interviene Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) e tratta il tema Nessun passo è stato inutile. Pur sperimentando errori lungo il cammino della nostra vita, ci può sostenere il renderci conto che ogni situazione è occasione, come ricorda una delle lettere pastorali dell’arcivescovo Mario Delpini.

    Cattedre della Carità

    Sabato 5 aprile a Bovisio Masciago nella Sala della Comunità, in piazza Anselmo IV, 6, alle ore 10 la Caritas Ambrosiana promuove un incontro sul tema Carità e disabilità per comunità senza barriere. I relatori sono Sara Mariani, Monica Sala, Giovanni Vergani. Modera don Stefano Buttinoni, responsabile disabilità per la Zona Pastorale V di Monza. Incontro aperto a tutti previa la prenotazione al link: https://cattedre.caritasambrosiana.it/carita-e-disabilita-iscrizione/ entro venerdì 4 aprile.

    Giubileo della famiglia

    La Diocesi di Milano pensa alle famiglie che desiderano vivere il Giubileo, ma che non riescono a raggiungere Roma. Per loro propone giornate di preghiera e di scambio di testimonianze. Per la Zona Pastorale V di Monza, la giornata è fissata per sabato 5 aprile a Seveso, al Bosco delle Querce (ingresso da via Ada Negri), nel quale è programmato un pellegrinaggio a tappe con testimonianze ed attività per bambini ed adulti. L’accoglienza è alle ore 14.45. Alle 16 è prevista la merenda nel vicino oratorio San Giovanni Bosco (dove si svolgerà anche il pellegrinaggio in caso di pioggia) e alle 17 la S. Messa nella Chiesa Giubilare di San Pietro Martire.

    Mai senza di te

    Sabato 5 aprile alle 16 presso la casa dei missionari Saveriani, in via don Milani 2, è in programma il terzo ed ultimo incontro della rassegna Mai senza di te, piccola scuola per vite risvegliate di donne ed uomini, promossa dall’AC Diocesana. Interviene don Cristiano Mauri, prete cattolico, counselor e mediatore familiare. Il tema trattato è: Ma che uomo sei? Pensieri sulla maschilità a partire dal Gesù dei Vangeli.

    Jubilate – meditazione corale

    La corale San Pio X propone sabato 5 aprile alle 21 presso la chiesa parrocchiale di via Garibaldi 288 la meditazione musicale Jubilate. Al locale gruppo si uniscono le corali Sacro Cuore di Mariano Comense e la Polifonica di Carnate. Ingresso libero.

    Preadolescenti

    I gruppi preadolescenti di 2a media vivono domenica 6 aprile una tappa importante del loro percorso formativo: “mi sporco le mani”, mi impegno a fare qualcosa per gli altri, per chi ne ha bisogno, allargo il mio sguardo sulla vita che mi sta intorno. Il momento centrale è la S. Messa delle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, alla quale sono invitati anche i gruppi preadolescenti di 1ª e 3ª media.

    Pellegrinaggio ad Assisi e Cascia

    Gli iscritti al pellegrinaggio ad Assisi e Cascia in programma dal 1 al 3 maggio prossimi sono invitati a partecipare all’incontro illustrativo che si terrà martedì 8 aprile alle 18.30 in sala Castelli presso il Centro di via Conciliazione.

    Scuola di italiano per stranieri

    La Scuola ricerca volontari e volontarie per il doposcuola a studenti delle elementari e medie. Sono richieste 2 o 4 ore settimanali. La Scuola è attiva presso il Centro, con ingresso da via Portichetto 19, il martedì e il venerdì dalle 16,30 alle 18. Per informazioni contattare il numero 338-6086679.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

  • Questa settimana in città

    Cresimandi a San Siro

    I ragazzi e le ragazze che riceveranno il sacramento della S. Cresima nel prossimo mese di ottobre incontrano oggi domenica 23 marzo l’arcivescovo Mario Delpini ed i vescovi ausiliari nello stadio di San Siro a Milano. La grande e gioiosa festa avrà inizio alle 16. Sugli spalti anche i numerosi cresimandi della nostra Comunità Pastorale, coi colori della zona V di Monza.

    Incontro catecumeni

    I catecumeni del I° anno di preparazione dell’intera Zona V di Monza si incontrano domenica 23 marzo alle 15 presso la parrocchia di San Giovanni Battista, insieme ai loro accompagnatori, per un momento di formazione e riflessione. Per loro che si stanno preparando al sacramento del Battesimo, questo è il terzo ed ultimo incontro del I° anno di catechesi

    Azione cattolica – Replay

    Domenica 23 marzo alle 15,30 in sala Castelli presso Il Centro di via Conciliazione si tiene l’incontro mensile Replay, il percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica per l’anno in corso. La quarta tappa del testo formativo è curata da Stefania Ciotti e prevede anche la testimonianza di Ashraf: l’esperienza di un immigrato.

    Vespero e riflessione

    Domenica 23 marzo alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Veglia per i missionari martiri

    Decanato di Desio (Bovisio Masciago, Desio, Muggiò, Nova Milanese) Veglia per i missionari martiri "Andate e invitate" lunedì 24 marzo 2024 ore 21.00 Presso la Chiesa di San Giovanni Battista - via Giuseppe di Vittorio 18 - Desio

    Lunedì 24 marzo alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista è in programma la veglia per i missionari e le missionarie martiri, uccisi a causa del Vangelo. La giornata col richiamo alla preghiera per loro coincide con la data dell’assassinio di monsignor Oscar Romero (24 marzo 1980). Andate e invitate è lo slogan della giornata 2025. Il momento è per tutti i fedeli del decanato di Desio.

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 26 marzo alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri riguardano l’intera Comunità Pastorale e si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Docufilm: un mare di porti lontani

    Giovedì 27 marzo alle 21 presso la sala Stendhal di Villa Tittoni in via Lampugnani 62, viene proiettato il docufilm Un mare di porti lontani, omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo.

    Il regista Marco Daffra racconta la vita a bordo delle navi che salvano i migranti attraverso le immagini da lui riprese e le testimonianze raccolte da capitani, marinai, macchinisti, medici (tra loro il dottor Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa), infermieri, traduttori, mediatori culturali. La proposta è della Comunità Pastorale, Azione Cattolica, Circolo Culturale Pro Desio, Desio Città Aperta, Gruppo Solidarietà Africa, Scuola di italiano per stranieri di Desio e di Cesano Maderno. L’ingresso è libero con prenotazione a Circoloculturaleprodesio@gmail.com

    La Via Crucis con l’Arcivescovo

    Nei venerdì e in qualche martedì di Quaresima l’arcivescovo presiede la Via Crucis in ciascuna delle sette Zone pastorali della Diocesi. Per la Zona V di Monza sarà a Vimercate venerdì 28 marzo alle ore 20.45, con partenza da piazza Marconi e arrivo alla chiesa del Beato Cardinal Ferrari (via Donizetti).

    Mandato verso Roma per Preado ed Ado

    Sabato 29 marzo alle 15, nel Duomo di Milano l’arcivescovo Mario Delpini consegna il mandato verso Roma agli adolescenti e ai Preadolescenti di 3a media di tutta la Diocesi, in cammino verso il Giubileo. Saranno 7000 i ragazzi e le ragazze ambrosiane che raggiungeranno Roma il 25 aprile per il loro Giubileo e che parteciperanno alla canonizzazione di Carlo Acutis.
    Tra loro anche il gruppo della nostra Comunità Pastorale. Per loro il ritrovo è alle 13.30 in stazione a Desio. Sabato 29 marzo in Duomo è invitato anche chi non sarà successivamente a Roma. È una opportunità per tutti di celebrare un Giubileo speciale e di incontrare (secondo la scelta di ciascun gruppo) uno dei ‘segni di speranza’ della città di Milano, luoghi e persone che si impegnano a prendersi cura degli altri.

    Passione secondo Matteo

    Domenica 30 marzo alle 16 in sala Castelli presso Il Centro di via Conciliazione, Enrico Balestreri propone un momento di ascolti, riflessioni, meditazione su un capolavoro della musica universale: Passione secondo Matteo BWV 244, di Johann Sebastian Bach.

    L’evento è promosso dalla Università del Tempo Libero insieme alla Comunità Pastorale.

    Vespero e riflessione

    Domenica 30 marzo alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Cantori della Basilica

    Lunedì 31 marzo alle ore 21 si terranno in Basilica le prove di canto per la Messa in Coena Domini che verrà celebrata il Giovedì Santo alle ore 21. Sono invitati a partecipare tutti i coristi della città disponibili ad animare insieme questa celebrazione e chiunque voglia inserirsi nel gruppo di cantori della Basilica.

    Quaresima di fraternità

    Il gesto di solidarietà proposto dalla Comunità Pastorale in Quaresima è a sostegno delle opere di fratel Angelo Sala nella Repubblica Centrafricana. Il religioso desiano, fratello Betharramita, da 15 anni gestisce il Centro di cura Saint-Michel a Bouar, che assiste persone con infezione da HIV e AIDS. In ognuna delle chiese parrocchiali cittadine è presente una cassetta per la raccolta delle offerte.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio.
    Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
    La quota di adesione è di 15 Euro.
    La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

  • Questa settimana in città

    Esercizi spirituali

    Domenica 16 marzo termina la settimana di esercizi spirituali per l’intera Comunità Pastorale, Il cammino penitenziale del discepolo.

    Alle 17,30 in Basilica è programmata la celebrazione del Vespero e, a seguire, la sesta meditazione del ciclo proposto da monsignor Mauro Barlassina sulla figura dell’apostolo Pietro: Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?

    Festa di San Giuseppe

    Domenica 16 marzo, il borgo di San Giuseppe è in festa. Nella cappella di Villa Buttafava alle 10.30 monsignor Mauro Barlassina celebra la S. Messa e alle 16 è prevista la benedizione eucaristica. Sono allestiti recinti con animali da cortile, bancarelle dei sapori, fast food, cavalli per il battesimo della sella e sono in esposizione attrezzi agricoli, quadri, fotografie. Altre S. Messe saranno celebrate nella cappella martedì 18 marzo alle 16 e mercoledì 19 alle 16.30, con la tradizionale benedizione del pane.

    Atti degli Apostoli

    Lunedì 17 marzo alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio si svolge il settimo incontro del percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli capitolo 9. L’audiovisivo di don Claudio Doglio sviluppa il tema La vocazione di Paolo. Segue un momento durante il quale si mettono in comune le proprie riflessioni.

    Cantori della Basilica

    Lunedì 17 marzo e lunedì 31 marzo alle ore 21 si terranno in Basilica le prove di canto per la Messa in Cœna Domini che verrà celebrata il Giovedì Santo alle ore 21. Sono invitati a partecipare tutti i coristi della città disponibili ad animare insieme questa celebrazione e chiunque voglia inserirsi nel gruppo di cantori della Basilica.

    Percorso fidanzati

    Ha inizio mercoledì 19 marzo alle 21 il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri riguardano l’intera Comunità Pastorale e si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Cresima adulti

    Giovedì 20 marzo alle 21 in casa parrocchiale della Basilica, incontro di catechesi in preparazione alla Cresima per adulti

    Preado 2ª media

    Sabato 22 marzo i ragazzi e le ragazze dei gruppi Preado 2ª Media dell’intera Comunità Pastorale vivranno il loro ritiro di Quaresima.

    Dialogo interreligioso per la pace

    Sabato 22 marzo è in programma l’ultimo dei quattro incontri del ciclo Coltivare la Speranza, dialogo interreligioso per la pace promosso dalla Comunità Pastorale insieme ai missionari e laici Saveriani, la Chiesa Evangelica Gospel, Desio Città Aperta e Minhaj Ul Quran. Protagonista la Chiesa Evangelica. L’incontro si svolge alle 16 presso la Chiesa Evangelica Gospel di via Brennero 4 a Desio.
    La partecipazione è aperta a tutti

    Azione Cattolica – Replay

    Domenica 23 marzo alle 15,30 in sala Castelli presso Il Centro di via Conciliazione si tiene l’incontro mensile Replay, il percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica per l’anno in corso. La quarta tappa del testo formativo è curata da Stefania Ciotti e prevede anche la testimonianza di Ashraf: l’esperienza di un immigrato.

    Cresimandi a San Siro

    I ragazzi e le ragazze che riceveranno il sacramento della S. Cresima nel prossimo mese di ottobre incontrano domenica 23 marzo l’arcivescovo Mario Delpini ed i vescovi ausiliari nello stadio di San Siro a Milano. La grande e gioiosa festa avrà inizio alle 16. Sugli spalti anche i numerosi cresimandi della nostra Comunità Pastorale, coi colori della zona V di Monza.

    Vespero e riflessione

    Domenica 23 marzo alle 17.30 in Basilica per tutta la Comunità Pastorale preghiera del Vespero e breve riflessione

    Veglia per i missionari martiri

    Lunedì 24 marzo alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista è in programma la veglia per i missionari e le missionarie martiri, uccisi a causa del Vangelo. La giornata col richiamo alla preghiera per loro coincide con la data dell’assassinio di monsignor Oscar Romero (24 marzo 1980). Andate e invitate è lo slogan della giornata 2025. Il momento è per tutti i fedeli del decanato di Desio.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio.
    Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.
    È prevista la partecipazione alla S. Messa delle 16 e alla successiva preghiera del Rosario.

  • Questa settimana in città

    Esercizio spirituali

    ESERCIZI SPIRITUALI

    Con la prima domenica di Quaresima ha inizio la settimana caratterizzata dagli esercizi spirituali per l’intera Comunità Pastorale, ‘Il cammino penitenziale del discepolo‘.

    L’apertura è prevista domenica 9 marzo, alle 17.30 in Basilica, con la celebrazione del Vespero e la prima meditazione: Tu sei Simone, ti chiamerai Pietro.

    Lunedì 10 marzo, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la seconda meditazione: Prendete il largo e gettate le vostre reti per la pesca.

    Martedì 11 marzo, alle 21, ancora a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la terza meditazione: Uomo di poca fede, perché hai dubitato?

    Mercoledì 12 marzo, alle 21, sempre a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la quarta meditazione: Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.

    Giovedì 13 marzo, alle 21, a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la quinta meditazione: E uscito fuori, pianse amaramente.

    Venerdì 14 marzo, alle 7.30 in Basilica Lodi e celebrazione penitenziale, Nelle singole parrocchie della città, ciascuna coi suoi orari, la Via Crucis. Alle 21, presso l’Auditorium del Banco Desio, l’avvocato Paolo Tosoni tratta il tema Il Primo passo.

    Sabato 15 marzo, alle 16, in tutte le parrocchie della città, adorazione eucaristica personale e confessioni.

    Domenica 16 marzo, alle 17,30, in Basilica, celebrazione del Vespero e sesta meditazione: Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?

    Durante la settimana, nel limite del possibile, è significativo partecipare anche alla S.Messa quotidiana nelle singole parrocchie

    Un dono da condividere

    Durante questo fine settimana si tiene l’usuale raccolta mensile di generi alimentari e d’igiene destinati alle famiglie cittadine che stanno vivendo momenti difficili. Domenica 9 marzo, i volontari ricevono i prodotti in occasione delle S. Messe celebrate in tutte le chiese cittadine.

    I generi più richiesti per questo mese sono olio di semi, olio d’oliva, carne in scatola, zucchero, latte, the, biscotti, marmellata, carta igienica.

    Pastorale giovanile

    Questa sera, domenica 9 marzo, alle 21, all’oratorio San Bernardo di Nova Milanese, in via Venezia, è in programma la veglia d’ingresso in Quaresima, un momento di preghiera per tutti i giovani dei decanati di Desio e Lissone

    Preghiera di Taizé

    Oggi domenica 9 marzo alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani in via don Milani 2 si rinnova l’esperienza di preghiera sullo stile di Taizè. L’invito è per tutti quanti desiderano trascorrere un momento caratterizzato dal canto, dall’ascolto della Parola di Dio, dalla preghiera e dal silenzio.

    Quaresimali 2025

    In cammino: verso dove? Quaresimali 2025 14 marzo 2025 Il primo passo Avv. Paolo Tosoni 21 marzo 2025 Camminare da soli, camminare insieme Don Eugenio Nembrini 4 aprile 2025 Nessun passo è stato inutile Giacomo Poretti 11 aprile 2025 Pellegrini o vagabondi? Silvano Petrosino I primi tre incontri si terranno alle ore 21.00 presso la Sal Convegni del Bando di Desio e della Brianza in via Rovagnati 1, Desio L'ultimo incontro (11 aprile) si terrà alle ore 21.00 presso lo Spazio Stendhal Villa Tittoni - Via G.M.Lampignani 62 - Desio

    Prende il via venerdì 14 marzo il ciclo di incontri dei ‘Quaresimali 2025’. Il tema definito dalla Comunità Pastorale e dalle associazioni che li promuovono è ‘In cammino: verso dove?’. Riprendendo lo slogan del Giubileo, Pellegrini di speranza, è proposto un percorso attraverso il racconto di esperienze di conversione. Il cammino dell’uomo è costellato di prove e di ostacoli, non è una corsa lineare: in questo ‘peregrinare’ dentro la storia, l’uomo può trovare le ragioni della speranza. Il primo dei quattro appuntamenti in programma è per le ore 21 di venerdì 14 marzo presso l’auditorium di Banco Desio (ingresso da via Parini): sarà protagonista Paolo Tosoni, avvocato che ha assunto mandati difensivi nei principali processi penali degli ultimi anni. Titolo della serata: “Il primo passo“. Il secondo incontro ci sarà venerdì 21 marzo con Don Eugenio Nembrini. L’ingresso è libero.

    Preado 1ª media

    Venerdì 14 marzo e sabato 15 i ragazzi e le ragazze dei gruppi Preado 1ª Media dell’intera Comunità Pastorale vivranno il loro ritiro di Quaresima. Per loro, l’appuntamento è per le 18 di venerdì ai Santi Pietro e Paolo, dove trascorreranno insieme la notte e vivranno momenti di riflessione, di gioco e di convivialità.

    Mai senza di te

    Sabato 15 marzo alle 16 presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 2 è in programma il secondo incontro della serie ‘Mai senza di te, piccola scuola per vite risvegliate di donne e uomini‘. Interviene Lidia Maggi, pastora battista, teologa e scrittrice. Tratta il tema Narrare figure bibliche femminili… dimenticate o banalizzate. L’incontro è aperto a tutti.

    Festa di San Giuseppe

    Il Gruppo Sportivo San Giuseppe, in collaborazione con la Comunità Pastorale, propone la Festa di San Giuseppe nell’antico borgo oltre la ferrovia. Domenica 16 marzo alle 10,30 monsignor Mauro Barlassina celebrerà la S.Messa nella cappella di Villa Buttafava, dove alle 16 è prevista la benedizione eucaristica. Ci saranno recinti con animali da cortile, bancarelle dei sapori, fast food e cavalli per il battesimo della sella. Saranno in esposizione attrezzi agricoli, quadri, fotografie. Altre S.Messe saranno celebrate nella cappella martedì 18 marzo alle 16 e mercoledì 19 alle 16.30, con la tradizionale benedizione del pane.

    In preghiera con l’Arcivescovo

    Kyrie, dal 9 marzo in preghiera con l’Arcivescovo

    Kyrie, dal 9 marzo in preghiera con l’Arcivescovo

    Le meditazioni saranno trasmesse da domenica 9 marzo a mercoledì 16 aprile secondo le seguenti modalità e orari: sul portale diocesano, sul canale YouTube e sui canali social di ChiesadiMilano ( Facebook, X (ex-Twitter), Instagram) ogni mattina dalle ore 7 (e saranno sempre fruibili anche successivamente), su Telenova (canale 18) alle ore 19.38, su Radio Marconi dopo il notiziario diocesano delle ore 20. Le meditazioni verranno trasmesse anche su TeleVallassina (canale 114) alle ore 21.05 e in altri momenti della giornata.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Sono aperte le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione. E’ prevista la partecipazione alla S. Messa delle 16 e alla successiva preghiera del Rosario.

    Colorun

    Domenica scorsa la città si è riempita dei colori della gioia e della festa: la Colorun ha conquistato Desio! Con oltre mille partecipanti, la manifestazione ha coinvolto intere famiglie, unite dall’obiettivo di raccogliere fondi per gli oratori della città, da sempre luoghi di formazione e di crescita umana e cristiana. In queste immagini alcuni momenti della riuscitissima iniziativa, che dal centro cittadino ha poi toccato i cinque ‘punti colore’, uno per oratorio.

  • Questa settimana in città

    Atti degli Apostoli

    Lunedì 3 marzo alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio è in programma il sesto incontro del percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli.

    L’argomento della serata (capitoli 8 e 9) è: L’opera di evangelizzazione si allarga, proposto attraverso l’audiovisivo realizzato da don Claudio Doglio. Farà seguito la messa in comune delle riflessioni.

    Consiglio pastorale

    I componenti del Consiglio Pastorale cittadino si riuniscono martedì 4 marzo alle 21 in sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15.

    Commissione Carità

    Mercoledì 5 marzo alle 21 la commissione Carità cittadina è convocata presso la parrocchia di San Giovanni Battista.

    Carnevale in piazza

    Piazza Conciliazione sarà animata dalla Festa di Carnevale nel pomeriggio di sabato 8 marzo. Ci sarà tanta musica e balli di gruppo. Maschere e personaggi legati al mondo dei cartoni animati e dei film per bambini gireranno per la piazza e per le vie del centro coinvolgendo piccoli e grandi. Verrà poi premiata la miglior maschera tra i presenti. Il programma prevede l’inizio della festa per le 14,30 con la presenza di DJ Set, degli animatori dell’oratorio, di Cosplayer e mascotte itineranti. La premiazione della miglior maschera è prevista alle 17,30, con l’intervento di Nico Carminati di Virgin Radio.

    Un Dono da condividere

    La raccolta mensile di generi alimentari e d’igiene destinati alle famiglie cittadine che stanno vivendo momenti difficili è programmata per sabato 8 e domenica 9 marzo.

    I volontari ricevono i prodotti in occasione delle S. Messe celebrate in tutte le chiese cittadine.

    I generi più richiesti per questo mese sono Olio di semi, olio d’oliva, carne in scatola, zucchero, latte, the, biscotti, marmellata, carta igienica.

    In febbraio sono stati raccolti 1425 chili di prodotti.

    Preghiera di Taizé

    Domenica 9 marzo alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani in via don Milani 2 si rinnova l’esperienza di preghiera sullo stile di Taizè. L’invito è per tutti quanti desiderano trascorrere un momento caratterizzato dal canto, dall’ascolto della Parola di Dio, dalla preghiera e dal silenzio.

    Esercizi spirituali

    Con la prima domenica di Quaresima ha inizio la settimana caratterizzata dagli esercizi spirituali per l’intera Comunità
    Pastorale, “Il cammino penitenziale del discepolo“.

    L’apertura è prevista domenica 9 marzo, alle 17.30 in Basilica, con la celebrazione del Vespero e la prima meditazione: “Tu sei Simone, ti chiamerai Pietro“.

    Lunedì 10 marzo, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, la seconda meditazione: “Prendete il largo e gettate le vostre reti per la pesca“.

    Martedì 11 marzo, alle 21, ancora a San Giovanni Battista, la terza meditazione: “Uomo di poca fede, perché hai dubitato?

    Mercoledì 12 marzo, alle 21, sempre a San Giovanni Battista, la quarta meditazione: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente“.

    Giovedì 13 marzo, alle 21, a San Giovanni Battista, la quinta meditazione: “E uscito fuori, pianse amaramente“.

    Venerdì 14 marzo, alle 7.30 in Basilica Lodi e celebrazione penitenziale

    Nelle singole parrocchie della città, ciascuna coi suoi orari, la Via Crucis.

    Alle 21, presso l’Auditorium del Banco Desio, l’avvocato Paolo Tosoni tratta il tema Il Primo passo.

    Sabato 15 marzo, alle 16, in tutte le parrocchie della città, adorazione eucaristica personale e confessioni.

    Domenica 16 marzo, alle 17,30, in Basilica, celebrazione del Vespero e sesta meditazione: “Simone, figlio di Giovanni, mi
    ami più di costoro?

    Durante la settimana, nel limite del possibile, è significativo partecipare anche alla S.Messa quotidiana nelle singole parrocchie

    Quaresimali 2025

    In cammino: verso dove? La risposta al quesito che caratterizza il programma dei quaresimali 2025 della Comunità Pastorale uscirà dai quattro incontri messi in calendario sempre di venerdì alle 21 presso la Sala Convegni del Banco Desio, in via Rovagnati 1

    Il 14 marzo inaugura il ciclo l’avvocato Paolo Tosoni con Il primo passo. Il 21
    marzo a don Eugenio Nembrini è affidato il tema Camminare da soli, camminare insieme.

    Il 4 aprile il tema Nessun Passo è stato inutile è assegnato a Giacomo Poretti.

    L’11 aprile Silvano Petrosino sviluppa l’argomento Pellegrini o vagabondi?

    Delpini: «L’affetto, la preghiera e l’attesa per il Papa»

    «La prima cosa è l’affetto per il Papa che si esprime per me con il pensiero, con l’ascolto quasi ossessivo delle notizie, come per tanta gente che prega, che vuole lasciare una parola per lui con l’affetto».

    È il sentimento espresso da mons. Mario Delpini in un momento di forte apprensione per la salute di papa Francesco a nome dell’intera Chiesa ambrosiana. “C’è affetto – ha continuato – per un uomo che con la sua parola, con il suo esempio, con le sue insistenze, ci ha toccato il cuore, ci ha motivato a pensieri più ampi e a una visione del mondo più profonda». E poi la preghiera, che «non chiede cose, invoca lo Spirito Santo perché il Papa possa vivere questo momento, questa sofferenza, questo isolamento, in modo che anche attraverso il dolore possa insegnare alla Chiesa e possa esercitare il suo affetto per noi».

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Sono già aperte le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15€. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione. È prevista la partecipazione alla S. Messa delle 16 e alla successiva preghiera del Rosario.

  • Questa settimana in città

    49ª FIACCOLA VOTIVA CSD

    Mercoledì 26 febbraio alle 21 nella sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15 si tiene un incontro di presentazione della 49ª Fiaccola votiva del Csd, in programma da giovedì 1 maggio a domenica 4 con partenza dal Tempio nazionale di Maria Regina di Monte Grisa a Trieste.

    Il Csd è alla ricerca di atleti, ciclisti, motociclisti, autisti, addetti al vettovagliamento e all’assistenza sanitaria.

    Per info e adesioni contattare il numero 3317133801 (solo Whatsapp) o fiaccola@centrosportivodesiano.it; il modulo di iscrizione è anche online.

    WHITE MATHILDA: EDUCARE ALLA NON VIOLENZA

    L’associazione White Matilda, in collaborazione con la Comunità Pastorale e con la partecipazione di Casa delle Donne di Desio, propone per venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30, presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, una tavola rotonda sul tema Educare alla non violenza. L’appuntamento si inquadra nell’ambito della Giornata internazionale della donna (8 marzo).

    Sono previste testimonianze di alcune donne che si sono rivolte al Centro Anti-violenza di White Matilda, nata a Desio nel 2010 e presente in città con uno sportello di ascolto e consulenza in via Garibaldi. Tra i relatori le avvocatesse Raffaella Ruggeri e Marta Villa e le psicologhe e psicoterapeute Loredana Leone e Daniela Sala, introdotte da Luisa Oliva, presidentessa di White Matilda. L’associazione White Mathilda offre aiuto e consulenza psicologica e legale alle donne maltrattate e vittime di violenza fisica e/o psicologica, garantendo l’anonimato, nel pieno rispetto della loro cultura, etnia, religione. Aderisce alla rete antiviolenza nazionale, lavora dentro le istituzioni e costruisce progetti di sensibilizzazione e di prevenzione.

    PARLIAMO DI GENERE

    Sabato 1 marzo, alle ore 16, presso la casa dei missionari Saveriani, si svolge il primo del ciclo di incontri intitolato Mai senza di te, un progetto ideato nel 2023 dall’Azione Cattolica Diocesana e promosso da AC Decanale, Casa delle Donne di Desio, Circolo
    Culturale Pro Desio, Desio Città Aperta e Missionari Saveriani. L’obiettivo è ripensare in modo contemporaneo il Maschile
    e il Femminile, mettendone in luce tutte le potenzialità, ma anche superando quei luoghi comuni che per troppo tempo hanno ‘ingessato’ l’identità personale.

    Tema: Femminile e maschile: decostruire stereotipi e ripensare linguaggi. Relatrice: Paola Lazzarini, sociologa, giornalista e scrittrice. Gli incontri sono aperti a tutti.

    PERCORSO FIDANZATI

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi
    all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    CARNEVALE IN PIAZZA

    Piazza Conciliazione sarà animata dalla Festa di Carnevale nel pomeriggio di sabato 8 marzo. Ci sarà tanta musica e balli di gruppo. Maschere e personaggi legati al mondo dei cartoni animati e dei film per bambini gireranno per la piazza e per le vie del centro coinvolgendo piccoli e grandi. E verrà poi premiata la miglior maschera tra i presenti. Il programma prevede l’inizio della festa per le 14,30 con la presenza di DJ Set, degli animatori dell’oratorio, di Cosplayer e mascotte itineranti.

    La premiazione della miglior maschera è prevista alle 17,30, con l’intervento di Nico Carminati di Virgin Radio.

    CON UTL AL MUSEO DIOCESANO E CAPPELLA PORTINARI

    Sono aperte le iscrizioni alla visita guidata al Museo Diocesano e
    alla Cappella Portinari proposta dall’Università del Tempo Libero Il Centro per martedì 25 marzo.

    Le prenotazioni si raccolgono presso la segreteria parrocchiale della Basilica, via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di partecipazione è di 26 Euro. Partenza da piazza Conciliazione alle 13.45.

    GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEGLI OPERATORI SANITARI IN DUOMO

    Sabato 15 febbraio, in Duomo, si é svolta la celebrazione giubilare dei malati e di chi li assiste. Alla celebrazione con l’Arcivescovo hanno partecipato anche Ines di San Giovanni Battista (che ha recitato una parte del rosario), insieme al diacono Cesare Bidinotto, sempre di Desio. Grande e intensa la partecipazione.

    Desio ColoRun

    Nel pomeriggio di domenica 2 marzo le vie della città vedranno sfilare una camminata pensata per tutti, bambini, giovani adulti, famiglie intere e che ha la finalità di raccogliere fondi per ciascuno dei 5 oratori della città.

    Ogni oratorio avrà il suo colore simbolico che verrà lanciato lungo il percorso, creando una esplosione di tinte. I partecipanti si troveranno infine avvolti da un arcobaleno a rappresentare l’unione e la bellezza della nostra comunità.

    Il programma prevede il ritrovo in piazza Conciliazione alle 14, la partenza della camminata alle 15, l’arrivo di nuovo in piazza Conciliazione alle 16,30, con street food, stand, musica ed animazione.

    Le iscrizioni si raccolgono negli oratori, in segreteria Calcio Csd via dei Tigli 4, in segreteria Pallavolo Csd via Conciliazione 15, in
    segreteria Parrocchiale via Conciliazione 2 e presso Pasticceria Cabibbo via Garibaldi 277, Gelateria Cavour piazza Cavour 18, Centrufficio Buffetti via Milano 137, Cartoleria Eureka via Partigiani d’Italia 28. Ogni partecipante riceverà un kit con maglietta e sacca, da ritirare sabato 1 o domenica 2 marzo.

  • Questa settimana in città – 16-23 febbraio 2025

    PREADOLESCENTI

    Oggi, domenica 16 febbraio, la S. Messa delle 11 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo vede la presenza delle ragazze e dei ragazzi dei gruppi Preado dell’intera Comunità Pastorale (1, 2, 3 Media). Sono loro ad animare la celebrazione e proporre preghiere a tutta la comunità presente.

    REPLAY – AZIONE CATTOLICA

    Questo pomeriggio, domenica 16 febbraio, alle 16, presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, per il percorso formativo promosso dall’Azione Cattolica, interviene con la propria testimonianza don Marcellino Brivio. Tratta il tema ‘Dalla marginalità alla comunità‘ attingendo dalla sua esperienza con i detenuti e i senza fissa dimora.

    DON MINZONI, MARTIRE E TESTIMONE DELLA LIBERTÀ

    Lunedì 17 febbraio alle 21 al Circolo Culturale Pro Desio, in via Garibaldi 81, è in programma una serata dedicata a don Giovanni Minzoni (1885 – 1923), martire e testimone della libertà. Intervengono don Andrea Turchini, assistente generale dell’Agesci e membro della Commissione per la beatificazione di don Minzoni e Carla Bianchi Iacono, già cultore di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano. E’ previsto un intermezzo musicale con Agostino Migone e Fabio Bigatti. Ingresso libero con prenotazione a circoloculturaleprodesio@gmail.com.

    CONSIGLIO PASTORALE CITTADINO

    Martedì 18 febbraio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica si riunisce la Segreteria del Consiglio della Comunità Pastorale.

    DON LUIGI GIUSSANI: UNA GRAZIA PER LA CHIESA TUTTA

    Nel ventennale della morte, avvenuta il 22 febbraio 2005, Desio ricorda don Luigi Giussani attraverso una iniziativa dell’Associazione Culturale che porta il suo nome e della Comunità Pastorale. Giovedì 20 febbraio alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista portano la loro testimonianza monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia e don Edoardo Canetta, prete diocesano, già missionario in Kazakistan, due uomini che hanno conosciuto don Giussani e ne hanno seguito l’insegnamento.

    PELLEGRINAGGIO A ROMA

    Da venerdì 21 febbraio a lunedì 24 si svolge il pellegrinaggio giubilare della Comunità Pastorale a Roma. Cento desiani, guidati dal prevosto monsignor Mauro Barlassina, raggiungono la capitale per vivere insieme momenti intensi di preghiera, col passaggio della Porta Santa, la visita alle Basiliche maggiori, la messa domenicale e l’Angelus con papa Francesco. Non mancano nel programma le visite a piazze e monumenti e le soste a Cortona (durante il viaggio di andata) e a Bolsena (nel ritorno).

    DIALOGO INTERRELIGIOSO

    Sabato 22 febbraio alle 16,30 è programmato il terzo appuntamento con ‘Coltivare la speranza – Dialogo interreligioso per la pace’, iniziativa proposta dalla Comunità Pastorale insieme a Desio Città Aperta, Minhaj Ul Quran, Missionari e Laici Saveriani, Chiesa Evangelica Gospel. L’incontro aperto a tutti si svolge presso la casa dei missionari Saveriani, in via don Milani 2. Dopo Islam e Chiesa Cattolica, è la volta della Chiesa Valdese a presentare le proprie esperienze.

    49ª FIACCOLA VOTIVA CSD

    Mercoledì 26 febbraio alle 21 nella sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15 si tiene un incontro di presentazione della 49ª Fiaccola votiva del Csd., in programma da giovedì 1 maggio a domenica 4 con partenza dal Tempio nazionale di Maria Regina di Monte Grisa a Trieste. Il Csd è alla ricerca di atleti, ciclisti, motociclisti, autisti, addetti al vettovagliamento e all’assistenza sanitaria. Per info e adesioni contattare il numero 3317133801 (solo Whatsapp) o fiaccola@centrosportivodesiano.it

    PERCORSO FIDANZATI

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    CON UTL AL MUSEO DIOCESANO E CAPPELLA PORTINARI

    Sono aperte le iscrizioni alla visita guidata al Museo Diocesano e alla Cappella Portinari proposta dall’Università del Tempo Libero Il Centro per martedì 18 marzo. Le prenotazioni si raccolgono presso la segreteria parrocchiale della Basilica, via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di partecipazione è di 26 Euro. Partenza da piazza Conciliazione alle 13.45.

    WHITE MATHILDA: EDUCARE ALLA NON VIOLENZA

    L’associazione White Matilda, in collaborazione con la Comunità Pastorale e con la partecipazione di Casa delle Donne di Desio, propone per venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30, presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, una tavola rotonda sul tema Educare alla non violenza. L’appuntamento si inquadra nell’ambito della Giornata internazionale della donna (8 marzo). Sono previste testimonianze di alcune donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza di White Matilda, nata a Desio nel 2010 e presente in città con uno sportello di ascolto e consulenza in via Garibaldi 46. Tra i relatori le avvocatesse Raffaella Ruggeri e Marta Villa e le psicologhe e psicoterapeute Loredana Leone e Daniela Sala, introdotte da Luisa Oliva, presidentessa di White Matilda. L’associazione White Mathilda offre aiuto e consulenza psicologica e legale alle donne maltrattate e vittime di violenza fisica e/o psicologica, garantendo l’anonimato, nel pieno rispetto della loro cultura, etnia, religione. Aderisce alla rete antiviolenza nazionale, lavora dentro le istituzioni e costruisce progetti di sensibilizzazione e di prevenzione.

    PARLIAMO DI GENERE

    Mai senza di te, il progetto ideato nel 2023 dall’Azione Cattolica Diocesana insieme ad altre realtà vicine per approfondire il tema del genere nella società e nella Chiesa, arriva anche a Desio. Sono tre incontri programmati di sabato, alle 16, presso la casa dei missionari Saveriani, in via don Milani 2. L’obiettivo è ripensare in modo contemporaneo il Maschile e il Femminile, mettendone in luce tutte le potenzialità, ma anche superando quei luoghi comuni che per troppo tempo hanno ‘ingessato’ l’identità personale. Sabato 1 marzo il tema trattato da Paola Lazzarini, sociologa, giornalista e scrittrice, è Femminile e maschile: decostruire stereotipi e ripensare linguaggi. Sabato 15 marzo interviene Lidia Maggi, pastora battista, teologa e scrittrice, sul tema Narrazioni bibliche di figure femminili dimenticate o banalizzate. Sabato 5 aprile sarà don Cristiano Mauri, prete cattolico, counselor e mediatore familiare a intrattenere su Ma che uomo sei? Pensieri sulla maschilità a partire dal Gesù dei Vangeli. Alla piccola scuola aderiscono AC Decanale, Casa delle Donne di Desio, Circolo Culturale Pro Desio, Desio Città Aperta, Missionari Saveriani. Gli incontri sono aperti a tutti.

  • Questa settimana in città – 9-15 febbraio 2025

    Ricorrenze settimanali

    • Lunedì 10 febbraio è la giornata del ricordo delle vittime delle Foibe
    • Martedì 11 febbraio (Santa Vergine Maria di Lourdes) è la giornata del malato

    Dono da condividere

    Un dono da condividere Raccolta sabato 8 e domenica 9 febbraio. Generi più urgenti: prodotti pulizia casa, succhi di frutta, legumi, tonno, salsa, merendine, detersivo lavatrice. Grazie per quanto raccolto nel mese di gennaio in tutta la Comunità pastorale: 1310kg (somma dei generi raccolti e dei generi comprati con le offerte).

    Durante questo fine settimana è previsto il gesto del Dono da condividere, la raccolta mensile di prodotti da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. I volontari curano la raccolta in tutte le chiese della Comunità Pastorale sabato 8 e domenica 9 febbraio. Sono richiesti in particolare tonno, salsa, succhi di frutta, legumi, merendine, prodotti pulizia casa, detersivo per lavatrice.

    Caritas e scherma

    Il gruppo dei volontari Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista è coinvolto in questo fine settimana nella manifestazione nazionale di scherma in svolgimento al vicino Palafitline. Si tratta della 32^ edizione del Trofeo Città di Desio, caratterizzato dall’attenzione alla solidarietà e all’ambiente. Anche oggi, domenica 9 febbraio, nel palazzetto verranno raccolti generi alimentari (latte a lunga conservazione, biscotti, passata di pomodoro, tonno, olio) e offerte destinate alle persone che in città stanno vivendo momenti di difficoltà. L’iniziativa è già stata vissuta negli anni precedenti ed anche per questa edizione gli organizzatori hanno accolto con generosità la presenza dei volontari Caritas e hanno diffuso l’invito alla raccolta tra i partecipanti al torneo, in arrivo da tutta Italia, i loro accompagnatori ed il pubblico.

    La marcia della pace

    Domenica 9 febbraio si tiene la Marcia della Pace promossa dalla Comunità Pastorale insieme a Desio città aperta, Caritas, missionari e laici Saveriani, Scuola d’italiano per stranieri, Gruppo missionario cittadino, Azione Cattolica, Rinnovamento dello Spirito, associazione pakistana Minhaj Ul Quran. La marcia è caratterizzata dallo slogan Coltiviamo la Pace, uniamoci contro le guerre. Il ritrovo è per le 15 in piazza Giovanni Paolo II, davanti al municipio. Saranno percorse in corteo le vie della città fino a raggiungere piazza Conciliazione, dove ci sarà la testimonianza di Maria Adele Dell’Orto, sorella di suor Luisa, missionaria uccisa ad Haiti, e di Somaia e Sarra Addouli, due giovani della comunità tunisina di Desio.

    Aggiornamento: Le previsioni del tempo per domenica 9 sono brutte.
    La marcia della pace di domani non avverrà per le vie di Desio.
    Ci sarà un momento di condivisione alle 15 in salone in oratorio a San Giovanni Battista.
    In questo modo possiamo vivere un segno di pace condiviso.
    Vi aspettiamo!

    Preghiera di Taizè

    L’appuntamento di febbraio col momento di preghiera sullo stile di Taizè è fissato per domenica 9 febbraio, presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 1. E’ una opportunità per chi desidera dedicare un poco di tempo all’incontro con Dio, secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca dell’esperienza di diverse provenienze ecclesiali.

    Gli atti degli apostoli

    Prosegue il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli presso la parrocchia di San Giorgio. Lunedì 10 febbraio alle 21 è in programma il quinto incontro sul tema ‘La scelta dei sette diaconi‘ (capitoli 6,7,8 degli Atti), sempre con l’ausilio dell’audiovisivo curato da don Claudio Doglio. Segue un breve momento di condivisione delle proprie riflessioni.

    Commissione strutture

    Lunedì 10 febbraio alle 21 si riunisce presso la Casa parrocchiale della Basilica la commissione incaricata dal Consiglio Pastorale cittadino della rilettura delle strutture parrocchiali presenti in città

    Animatori liturgia

    Gli animatori delle liturgie nelle chiese della Comunità Pastorale sono chiamati ad un incontro formativo ed informativo martedì 11 febbraio alle 21 a San Giovanni Battista

    Caritas decanale

    Mercoledì 12 febbraio alle 10.30 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista si riuniscono i componenti del gruppo Caritas Decanale

    Sicomoro, pellegrini di speranza

    Venerdì 14 febbraio è in programma l’ultimo dei cinque incontro della proposta di formazione comunitaria Il Sicomoro, pellegrini di speranza per costruire un mondo migliore, in preparazione al Giubileo 2025. Alle 21 presso la sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 la meditazione sul tema Alba o tramonto? Che ne sarà della Chiesa? viene proposta ed accompagnata da Fulvio De Giorgi, storico e presidente dell’associazione Rosa Bianca,

    Cena di solidarietà

    Il Centro Sportivo Desiano, in collaborazione col Lions Club Desio, organizza una cena di solidarietà a sostegno dell’oratorio Bvi e del nuovo campo da calcio. La cena è programmata per sabato 15 febbraio nel salone dell’oratorio di via Grandi. Occorre prenotarsi entro domenica 9 febbraio su Sansone oppure tramite uno degli allenatori o via whatsApp al numero 331-6820472.

    Preadolescenti

    Le ragazze ed i ragazzi dei gruppi Preado dell’intera Comunità Pastorale (1, 2, 3 Media) sono invitati alla S. Messa che verrà celebrata in modo particolare per loro nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, domenica 16 febbraio alle 11.

    Replay – Azione Cattolica

    Domenica 16 febbraio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, per il percorso formativo promosso dall’Azione Cattolica, interviene con la propria testimonianza don Marcellino Brivio. Tratta il tema ‘Dalla marginalità alla comunità‘ attingendo dalla sua esperienza con i detenuti e i senza fissa dimora.

    Don Minzoni, martire e testimone della libertà

    Lunedì 17 febbraio alle 21 al Circolo Culturale Pro Desio, in via Garibaldi 81 è in programma una serata su don Giovanni Minzoni (1885 – 1923), martire e testimone della libertà. Intervengono don Andrea Turchini, assistente generale dell’Agesci e membro della Commissione per la beatificazione di don Minzoni e Carla Bianchi Iacono, già cultore di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano. E’ previsto un intermezzo musicale con Agostino Migone e Fabio Bigatti. Ingresso libero con prenotazione a circoloculturaleprodesio@gmail.com.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.