Continua la proposta domenicale per i 18enni e i giovani della Comunità Pastorale per l’Aperitivo con l’autore. L’appuntamento è per tutte le domeniche di Avvento alle 18.30 a San Giovanni Battista. Ogni volta un personaggio diverso incontrerà Gesù.
PREADOLESCENTI
Domenica 15 dicembre ore 10 in basilica, S. Messa preadolescenti della comunità pastorale
ADOLESCENTI
● Domenica 22 dicembre, giornata adolescenti della comunità pastorale: ore 10.30, S. Pio X, S. Messa; nel pomeriggio visita ad alcuni anziani nelle loro abitazioni.
IL CSD E L’INIZIATIVA REGALAUN PELUCHE
In occasione del Natale, il Centro Sportivo Desiano propone l’iniziativa Regala un peluche, in ricordo dell’atleta Sara Busetta. È possibile consegnare un peluche entro il 19 dicembre presso la segreteria del CSD (palestre de Il Centro) dal lunedì al giovedì dalle ore 18 alle 20. I peluche verranno poi donati all’Associazione Amici di Lollo onlus di Lissone, che si occupa di promuovere progetti a favore dell’infanzia.
CONCERTO CORPO MUSICALE PIO XI CITTÀ DI DESIO
Venerdì 20 dicembre, ore 21, Spazio Stendhal in Villa Tittoni, concerto di Natale del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio. Tema: Natale di ieri, Natale di oggi: un viaggio musicale dalla musica classica a quella popolare, dalle melodie più tradizionali a quelle più moderne, per celebrare insieme la magia del Natale in tutte le sue sfumature. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.villeaperte.info/eventi/evento/9448
CONCERTO CORO CITTÀ DI DESIO
● Sabato 21 dicembre, ore 21, basilica, concerto di Natale del Coro Città di Desio con Solo d’Archi Ensemble. Direttore Enrico Balestreri. Il concerto è interamente dedicato a Mozart per coro e orchestra. In programma: Missa Brevis “Spatzen Messe” K220; Alma Dei Creatoris K277; Ave Verum Corpus K618; Vesperae Solennes De Confessore K339. Ingresso libero.
CONCERTO CORALE S. PIO X
● Domenica 22 dicembre, ore 21, chiesa S. Pio X, Una luce nella notte, concerto della Corale S. Pio X e del Gruppo Vocale Incanto di Dolzago, in collaborazione con in Coro A.N.A. Nikolajewka. Ingresso libero.
CON L’UTL AL MUSEO DEI CAPPUCCINI
● Sono aperte le iscrizioni per la visita guidata al Museo dei Cappuccini a Milano, proposta dall’Università del Tempo Libero per giovedì 23 gennaio 2025. Il Museo ha allestito la mostra San Francesco e le stimmate: una visibile passione, per ricordare, dopo 800 anni, la stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale della basilica. La quota di partecipazione è di 22 euro. Partenza in pullman alle 13.45 da piazza Conciliazione.
PELLEGRINAGGIO ad ASSISI e cascia
La Comunità Pastorale organizza un pellegrinaggio ad Assisi e Cascia nei giorni 1, 2 e 3 maggio 2025, con la consegna della reliquia di San Carlo Acutis, che sarà canonizzato da papa Francesco la settimana precedente.
Sempre in occasione della consegna delle reliquie di San Carlo Acutis nei giorni 1 e 2 maggio 2025 un pellegrinaggio è dedicato ai chierichetti, ai bambini dei coretti, ai gruppi famiglia, ai ministranti e cerimonieri delle nostre parrocchie, e alle loro famiglie. I bambini e i ragazzi che svolgono il loro servizio come chierichetti o nei coretti avranno il viaggio offerto. Il prezzo di 130 euro comprende il viaggio in bus, la cena, il pernottamento e la prima colazione in un ostello di qualità.
Per i programmi dei viaggi e le iscrizioni rivolgersi alla segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 fino ad esaurimento posti
Per tutte le domeniche di Avvento alle 17.30 in basilica per l’intera Comunità Pastorale si tiene la celebrazione del Vespero e una riflessione sul tema della Speranza, in preparazione all’Anno Santo.
CONFESSIONI
Ogni sabato dalle 16 in tutte le parrocchie e ogni giorno feriale in basilica dalle 8.30 alle 10 e dalle 17 alle 18.15 i sacerdoti sono a disposizione per il sacramento della Riconciliazione.
PASTORALE GIOVANILE
Continua la proposta domenicale per i 18enni e i giovani della Comunità Pastorale per l’Aperitivo con l’autore. L’appuntamento è per tutte le domeniche di Avvento alle 18.30 a San Giovanni Battista. Ogni volta un personaggio diverso incontrerà Gesù.
PREADOLESCENTI 3
Sabato 14 dicembre, oratorio BVI, ritiro di Avvento per i preadolescenti 3.
UN DONO DA CONDIVIDERE
Sabato 7 dicembre e domenica 8 alle porte delle chiese della città si effettua la raccolta mensile di beni da destinare alle famiglie in difficoltà. I generi segnalati come più urgenti questo mese sono legumi (ceci, lenticchie), marmellata, merendine, zucchero, detersivi per la pulizia e prodotti per l’igiene personale.
REPLAY! PERCORSO AC
Oggi 8 dicembre alle 16 in sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 è prevista la Giornata dell’adesione di Azione Cattolica, con un momento di preghiera, l’intervento di Stefano Serenthà (Dentro – la mia regola) e la consegna delle tessere. In basilica viene allestito un banco-vendita di libri e di oggettistica.
PREGHIERA DI TAIZÉ
Domenica 8 dicembre 2024 alle 21 presso la cappella dei missionari saveriani in via don Milani 2 è previsto il momento mensile di preghiera sullo stile di Taizé. L’invito è per tutti quanti desiderano destinare un piccolo spazio di tempo all’interiorità, favorito dal silenzio, dalla riflessione, dalla preghiera e anche dal canto.
CONCERTO HOLY NIGHT
● Per aprire i festeggiamenti dei 40 anni di attività dell’associazione Coro Santuario del Crocifisso, Ensamble Corale Echo, Vela (Vocal Experience & Laboratory) e Orchestra Linee d’archi, insieme alla soprano Barbara Cadei e alla mezzosoprano Maria Giuditta Guglielmi, offrono il concerto Holy Night, dal Gloria di Vivaldi ai Carols del XX secolo. L’appuntamento è per questa sera, domenica 8 dicembre, alle 21, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. I direttori sono Alessandro Bianchi e Cristian Chiggiato. L’ingresso è libero.
CONOSCIAMO GLI ATTIDEGLI APOSTOLI
Lunedì 9 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio appuntamento col terzo incontro del percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli. Si riflette su La guarigione del paralitico, aiutati dall’audiovisivo registrato da don Claudio Doglio e dalla successiva messa in comune delle proprie impressioni.
RITIRO PRESBITERI E DIACONI
● Martedì 10 dicembre, ore 9.45, presso il Seminario di Seveso, ritiro di Avvento per i presbiteri e i diaconi della zona pastorale di Monza.
CONCORSO PRESEPI
È possibile iscriversi al Concorso presepi inviando una mail a concorso.presepi.desio@gmail.com, oppure chiamando il numero 3451359324. Le domande vanno presentate entro il 10 dicembre. Possono aderire famiglie, scuole, parrocchie, chiese, oratori, negozi, fedeli in altre religioni.
SANDRO BOTTICELLI E L’ADORAZIONE DEI MAGI
Venerdì 13 dicembre alle 21 in basilica l’Associazione Culturale don Luigi Giussani e la Comunità Pastorale promuovono una lettura guidata del capolavoro di Sandro Botticelli Adorazione dei Magi, a cura di Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano di Milano. Proprio il Museo intitolato a Carlo Maria Martini ospita eccezionalmente fino al 2 febbraio 2025 la straordinaria opera realizzata da Botticelli attorno al 1475 per la Cappella dei Magi di Santa Maria Novella a Firenze.
IL CSD E L’INIZIATIVA REGALA UN PELUCHE
In occasione del Natale, il Centro Sportivo Desiano propone l’iniziativa Regala un peluche, in ricordo dell’atleta Sara Busetta. È possibile consegnare un peluche entro il 19 dicembre presso la segreteria del CSD (palestre de Il Centro) dal lunedì al giovedì dalle ore 18 alle 20. I peluche verranno poi donati all’Associazione Amici di Lollo onlus di Lissone, che si occupa di promuovere progetti a favore dell’infanzia.
CON L’UTL AL MUSEO DEI CAPPUCCINI
Sono aperte le iscrizioni per la visita guidata al Museo dei Cappuccini a Milano, proposta dall’Università del Tempo Libero per giovedì 23 gennaio 2025. Il Museo ha allestito la mostra San Francesco e le stimmate: una visibile passione, per ricordare, dopo 800 anni, la stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale della basilica (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di partecipazione è di 22 euro. Partenza in pullman alle 13.45 da piazza Conciliazione.
UN CUORE PER DAMOUR
Nelle chiese della Comunità Pastorale continua la raccolta delle offerte destinate al sostegno dell’opera di padre Damiano Puccini e dei volontari di Oui puor la Vie, in Libano. È il gesto di carità scelto per l’avvento 2024, per dare aiuto in particolare alla cucina di Damour, luogo simbolo in cui si vive quotidianamente l’accoglienza e il sostentamento dei tanti profughi in arrivo dalle zone di guerra confinanti. Padre Damiano realizza così una iniziativa che va incontro ai bisogni concreti dei quelle genti ed è un tangibile segno di speranza che deve essere mantenuto vivo.
PELLEGRINAGGIO ad ASSISI
La Comunità Pastorale organizza un pellegrinaggio ad Assisi nei giorni 1 e 2 maggio 2025, con la consegna della reliquia di San Carlo Acutis, che sarà canonizzato da papa Francesco la settimana precedente. Due giorni in autobus: 130 euro a persona (autobus, cena, pernottamento e colazione). 50 posti disponibili.
SETTE GIORNI IN ANDALUSIA
Proseguono (entro il 14 febbraio 2025) le iscrizioni al tour in Andalusia dal 15 al 21 giugno 2025 programmato dalla Comunità Pastorale, con visite a Malaga, Ronda, Siviglia, Cordova, Granada.
Le iscrizioni al pellegrinaggio e al Tour si ricevono presso la segreteria della basilica dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. I programmi sono disponibili in segreteria.
Per tutte le domeniche di Avvento alle 17.30 in basilica per l’intera Comunità Pastorale si tiene la celebrazione del Vespero e una riflessione sul tema della Speranza, in preparazione all’Anno Santo.
PASTORALE GIOVANILE 1
Continua la proposta domenicale per i 18enni e i giovani della Comunità Pastorale per l’Aperitivo con l’autore. L’appuntamento si ripeterà tutte le domeniche di Avvento alle 18.30 a San Giovanni Battista. Ogni volta un personaggio diverso incontrerà Gesù.
PASTORALE GIOVANILE 2
I giovani sono chiamati a vivere i loro esercizi spirituali di Avvento nei giorni 2, 3 e 4 dicembre, dalle 20.45 a San Giovanni Battista. La proposta è per tutta la Zona V di Monza. Sono tre serate di meditazione e di ascolto del vangelo di Marco, sulla traccia della semplice frase Gli toccò il mantello…sii guarita dal tuo male. La guida è padre Roberto Pasolini
SAN CHARLES DE FOUCAULD
Lunedì 2 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio viene celebrata la messa in onore di san Charles de Foucauld.
UTL E NARCISO DI CARAVAGGIO
L’Università del Tempo Libero Il Centro mette in calendario martedì 3 dicembre alle 16.30 nella sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15 una lezione aperta a tutti, iscritti e non, tenuta dalla dottoressa Michaela Viganò su Narciso di Caravaggio, un mito tra luce ed ombre.
L’ARCIVESCOVO IN SANT’AMBROGIO
Venerdì 6 dicembre alle 18 nella basilica di Sant’Ambrogio, l’arcivescovo Mario Delpini presiede i Primi Vesperi e tiene il tradizionale discorso alla città di Milano
LECTIO DIVINA
Il prossimo incontro di Lectio Divina per adulti promosso dall’Azione Cattolica Decanale è anticipato a venerdì 6 dicembre. Il cammino dentro il Libro di Tobia sarà guidato come nelle due precedenti serate da don Mirko Bellora e si terrà alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista. Il tema del terzo incontro è Qualcuno pratico della strada: il compagno di viaggio.
ACCOMPAGNAMENTO AL BATTESIMO
Le coppie della Comunità Pastorale che accompagnano le famiglie al sacramento del Battesimo si incontrano venerdì 6 dicembre alle 21 all’oratorio dei Santi Pietro e Paolo per un momento formativo e di preghiera.
UN DONO DA CONDIVIDERE
Sabato 7 dicembre e domenica 8 alle porte delle chiese della città si effettua la raccolta mensile di beni da destinare alle famiglie in difficoltà. I generi segnalati come più urgenti questo mese sono legumi (ceci, lenticchie), marmellata, merendine, zucchero, detersivi per la pulizia e prodotti per l’igiene personale. In novembre nella Comunità Pastorale sono stati raggiunti 1370 chili di prodotti direttamente raccolti o acquistati con le offerte ricevute.
REPLAY! PERCORSO AC
Domenica 8 dicembre alle 16 in sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 è prevista la Giornata dell’adesione di Azione Cattolica, con un momento di preghiera, l’intervento di Stefano Serenthà (Dentro – la mia regola) e la consegna delle tessere. In basilica viene allestito un banco-vendita di libri e di oggettistica.
PREGHIERA DI TAIZÉ
Domenica 8 dicembre alle 21 presso la cappella dei missionari saveriani in via don Milani 2 è previsto il momento mensile di preghiera sullo stile di Taizé. L’invito è per tutti quanti desiderano destinare un piccolo spazio di tempo all’interiorità, favorito dal silenzio, dalla riflessione, dalla preghiera e anche dal canto.
CONCORSO PRESEPI
È possibile iscriversi al Concorso presepi inviando una mail a concorso.presepi.desio@gmail.com, oppure chiamando il numero 3451359324. Le domande vanno presentate entro il 10 dicembre. Possono aderire famiglie, scuole, parrocchie, chiese, oratori, negozi, fedeli in altre religioni.
SETTE GIORNI IN ANDALUSIA
La Comunità Pastorale propone un tour in Andalusia dal 15 al 21 giugno 2025 con visite a Malaga, Ronda, Siviglia, Cordova, Granada.
Le iscrizioni (entro il 14 febbraio 2025) si ricevono presso la segreteria della basilica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. In segreteria è disponibile il programma.
I FIDANZATI AIUTANO LA CARITAS
A conclusione del primo dei due percorsi proposti dalla Comunità Pastorale per la preparazione al matrimonio, le coppie partecipanti hanno raccolto offerte da destinare ai progetti di solidarietà della Caritas cittadina. Al centro di ascolto, per chi cerca lavoro, casa, assistenza familiare sono stati destinati 140 euro. Alla mensa solidale, per offrire un pasto quotidiano, 115 euro. Alla casa di accoglienza temporanea per mamme in difficoltà 100 euro.
UN CUORE PER DAMOUR
Nelle chiese della Comunità Pastorale sono a disposizione le cassette per la raccolta delle offerte destinate al sostegno dell’opera di padre Damiano Puccini e dei volontari di Oui puor la Vie, in Libano. È il gesto di carità scelto per l’avvento 2024, per dare aiuto in particolare alla cucina di Damour, luogo simbolo in cui si vive quotidianamente l’accoglienza e il sostentamento dei tanti profughi in arrivo dalle zone di guerra confinanti. Quella che padre Damiano realizza anche attraverso la cucina di Damour è una iniziativa che va incontro ai bisogni concreti dei quei popoli ed è un tangibile segno di speranza che deve essere mantenuto vivo.
GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI
In occasione del Giubileo 2025 il papa invita gli adolescenti di tutto il mondo a raggiungere Roma per vivere gli eventi pensati per loro. I giorni a loro dedicati sono il 25, 26 e 27 aprile 2025.
Potranno essere parte anche della canonizzazione di Carlo Acutis, ragazzo milanese morto a 15 anni nel 2006 per una leucemia fulminante. Le iscrizioni si possono fare su Sansone, nella sede Comunità Pastorale, fino ad esaurimento dei posti versando l’acconto lì indicato entro il 1 dicembre. La nostra Comunità Pastorale ha allargato la possibilità di partecipazione anche ai Preado 3 e ha aperto su Telegram il gruppo GiubiladoDesio2025 per aggiornamenti.
«Posto sugli altari, Carlo Acutis potrà continuare a dire quanto ha detto in questi anni con la sua straordinaria popolarità» ha detto in settimana l’arcivescovo Mario Delpini. Rivolgendosi in modo particolare agli adolescenti, ha aggiunto: «Forse lo ascolteranno e saranno chiamati fuori di casa, fuori dalle loro tristezze, dai loro complessi, dalla loro rabbia. Forse ascolteranno la voce che viene dal cielo per loro e troveranno la gioia di vivere, il coraggio di amare, la fortezza nel soffrire. Troveranno forse la via della santità giovane, seguendo la pista percorsa da san Carlo Acutis».
Prosegue domenica 24 novembre, e si concluderà domenica prossima 1 dicembre il corso aperto a tutti i bambini dagli 8 ai 12 anni della città che desiderano diventare chierichetti e vivere un’esperienza indimenticabile. Presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo dalle 10 alle 10.45 impareranno come preparare l’altare, come servire durante la Messa e tanto altro, oltre a far crescere la propria fede e sentirsi parte della nostra comunità.
AVVENTO: VESPERO E RIFLESSIONE
Per tutte le domeniche di Avvento alle 17.30 in basilica per l’intera Comunità Pastorale si tiene la celebrazione del Vespero e una riflessione sul tema della Speranza, in preparazione all’Anno Santo.
PASTORALE GIOVANILE 1
Prosegue la proposta domenicale per i 18enni e i giovani della Comunità Pastorale per l’Aperitivo con l’autore. L’appuntamento si ripeterà tutte le domeniche di Avvento alle 18.30 a San Giovanni Battista. Ogni volta un personaggio diverso incontrerà Gesù.
MATTINATA DI RITIRO PER FAMIGLIE
Domenica 24 novembre per il decanato di Desio si tiene una mattinata di esercizi spirituali per famiglie presso la parrocchia Beata Vergine Assunta di Nova Milanese, in via Caravaggio 43.
Il ritrovo è alle 9. Seguono la meditazione e la riflessione a cura di padre Piero Ottolini sul tema Ti basta la mia grazia ed un successivo momento di condivisione.
UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO
Sono state divise in due gruppi le persone che hanno aderito alla proposta di uscita culturale promossa dall’UTL per la visita al Museo del Presepe di Dalmine. Il primo visiterà il museo lunedì 25 novembre, il secondo martedì 26 novembre. Le partenze sono fissate alle 13 da piazza Conciliazione.
Consiglio pastorale e commissione affari economici
● Martedì 26 novembre alle 21 in sala Castelli al Centro di via Conciliazione si riuniscono il Consiglio Pastorale e le commissioni per gli affari economici parrocchiali. Il tema dell’incontro è La rilettura del territorio e l’utilizzo delle strutture pastorali.
Pastorale giovanile
Si chiude mercoledì 27 novembre la prima tappa di In cammino giovani!, il percorso di catechesi per i giovani della Comunità Pastorale. Alle 21 a San Giovanni Battista sono chiamati a vivere il quarto appuntamento della serie Sulle ali dello Spirito. Farà poi seguito un nuovo capitolo di incontri sul tema Vivere la città.
I giovani sono chiamati anche a vivere i loro esercizi spirituali di Avvento nei giorni 2, 3 e 4 dicembre.
SCUOLA DI LEGALITÀ
Giovedì 28 novembre alle 20.45 la sala Castelli del Centro di via Conciliazione ospita una serata del ciclo di lezioni di scuola popolare antimafia, proposta da Desio Città Aperta
Il terzo incontro in calendario per la proposta di formazione comunitaria per adulti Il Sicomoro: pellegrini di speranza per costruire un mondo migliore è fissato per venerdì 29 novembre alle 21 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15. Il tema della serata è Nubi all’orizzonte: vivere la malattia guardandola in volto. Accompagnerà nella meditazione don Tullio Proserpio, cappellano dell’Istituto Nazionale Tumori.
PREADO 2
Sabato 30 novembre il gruppo Preado 2 (2a media) dell’intera Comunità Pastorale vivrà la serata di ritiro d’Avvento a San Giovanni Battista, a partire dalle 18.30.
SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI “IL CENTRO”
L’Associazione Scuola di Italiano per Stranieri “Il Centro” ricerca volontari per il doposcuola a bambini delle elementari e ragazzi delle medie. L’attività prevede di aiutare i partecipanti a fare i compiti e studiare le lezioni. La disponibilità è richiesta per il martedì e/o il venerdì (è possibile dare disponibilità per uno o per entrambi i giorni). L’orario del doposcuola è dalle 16.30 alle 18.30, più il tempo per il riordino dell’aula e la chiusura. Per maggiori informazioni: scuola.italiano.desio@gmail.com oppure 338.6086679
IL GESTO DEL RISO: ARRIVA IL GRAZIE DALLE MISSIONI
Il ricavato della vendita di riso effettuata in settembre dalla nostra Comunità Pastorale a favore di progetti per l’evangelizzazione in Ciad, Congo, India, Eritrea e Perù ha raggiunto quelle missioni insieme a quanto raccolto nel resto della Zona decanale V di Monza.
A Desio sono stati venduti 798 kg di riso e raccolti 1578,38 euro. Il ricavato complessivo di zona ammontava a 26.629,87 euro. Settimana dopo settimana, sono arrivate le lettere che ciascuna di quelle comunità lontane ha inviato per ringraziare e raccontare come si vive laggiù e a cosa sono destinati i soldi ricevuti. Non mancano fotografie piene di sorrisi. Sono messaggi scritti da missionari, suore e laici che desiderano fortemente incrementare la possibilità di istruzione e di evangelizzazione della gente che vive accanto a loro. E che assicurano la preghiera per tutti noi.
Il percorso formativo di Azione Cattolica ha in programma oggi domenica 17 novembre alle 15.30 l’incontro mensile in Sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Cristina Pizzi cura la prima tappa del testo formativo “Dalla routine allo stupore (Atti 2,1-13)” e Letizia Casati commenta il quadro “L’asino a tavola” di Marc Chagall.
CORSO CHIERICHETTI
Tutti i bambini dagli 8 ai 12 anni della città che desiderano diventare chierichetti e vivere un’esperienza indimenticabile sono invitati a prendere parte al corso per imparare a servire all’altare che inizia, domenica 17 novembre nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo e che proseguirà nelle due domeniche successive, 24 novembre e 1 dicembre, sempre dalle 10 alle 10.45.
Si imparerà come preparare l’altare, come servire durante la Messa e tanto altro, oltre che a far crescere la propria fede e sentirsi parte della nostra comunità pastorale.
AVVENTO: VESPERO E RIFLESSIONE DOMENICALE
A partire da domenica 17 novembre, e per tutte le domeniche di Avvento, alle ore 17,30 in basilica per l’intera Comunità Pastorale si tiene la celebrazione del Vespero e una breve riflessione sul tema della Speranza in preparazione all’Anno Santo
PASTORALE GIOVANILE
Domenica 17 novembre e per tutte le domeniche di Avvento, alle 18.30 a San Giovanni Battista ritorna l’Aperitivo con l’autore aperto a tutti i giovani della Comunità Pastorale. Personaggi particolari incontrano Gesù e ne scoprono la personalità.
Percorso di conoscenza sugli Atti degli Apostoli
Riprende lunedì 18 novembre alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli. Attraverso l’audiovisivo realizzato da don Claudio Doglio si affronterà il tema La prima Pentecoste cristiana. Sarà poi possibile mettere in comune le riflessioni di ciascuno.
Quest’anno proponiamo l’inizio di un percorso di conoscenza sugli Atti degli Apostoli che si articolerà in due anni. Gli incontri si terranno presso la Parrocchia San Giorgio alle ore 21, la spiegazione sarà effettuata utilizzando un audiovisivo di mezz’ora registrato da don Claudio Doglio, la successiva mezz’ora sarà dedicata per mettere in comune le nostre riflessioni. Ti offriamo questa occasione come uno strumento per camminare insieme nella crescita di Fede.
Le date sono le seguenti:
21/10/2024 Il cammino della Parola di Dio
18/11/2024 La prima Pentecoste cristiana
09/12/2024 La guarigione del paralitico
13/01/2025 Arresti e liberazioni
10/02/2025 La scelta dei sette
03/03/2025 L’opera di evangelizzazione si allarga
17/03/2025 La vocazione di Paolo
07/04/2025 Il caso significativo del centurione Cornelio
05/05/2025 Ad Antiochia nasce una nuova comunità cristiana
26/05/2025 La liberazione di Pietro dal carcere
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta per giovedì 21 novembre, l’associazione White Mathilda in collaborazione con la Comunità Pastorale propone una tavola rotonda con dibattito a tema Violenza fenomeno a cascata: dalle vittime agli effetti collaterali. L’evento è in programma alle 20.45 all’Auditorium Banco di Desio, in via Rovagnati 1
I relatori sono Manuela Massenz, Procuratore Aggiunta della Procura di Monza e Flavio Ciarini, Sovraintendente della Polizia di Stato di Monza. Partecipano i legali di White Mathilda, Raffaella Ruggeri e Marta Villa, le psicologhe e psicoterapeute Loredana Leone e Daniela Sala. A moderare l’incontro interviene Sarah di Radio Lombardia.
PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Doppio incontro settimanale per le coppie che si stanno preparando al Matrimonio Sacramento. Il primo è per giovedì 21 novembre, il secondo per sabato 23 novembre, sempre alle 21 al Centro di via Conciliazione.
RITIRO D’AVVENTO PER PREADO1
Sabato pomeriggio 23 novembre e domenica 24 si terrà il ritiro di Avvento per i Preado di prima media a Sotto il Monte (Bg).
AVVENTO: MATTINATA DI RITIRO PER FAMIGLIE
Domenica 24 novembre per l’intero decanato di Desio viene proposta una mattinata di esercizi spirituali per famiglie presso la parrocchia Beata Vergine Assunta di Nova Milanese, in via Caravaggio 43. Il programma prevede il ritrovo alle 9, la meditazione e riflessione a cura di padre Piero Ottolini sul tema Ti basta la mia grazia ed un successivo momento di condivisione.
La conclusione è prevista per le 12.
Le adesioni vanno segnalate entro giovedì 21 novembre alla famiglia Lagravinese (cell. 338-4507346).
UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO
Sono disponibili alcuni posti per la partecipazione all’uscita culturale promossa dall’UTL per lunedì 25 novembre (la seconda data aggiunta per soddisfare la lista d’attesa) al Museo del Presepe di Dalmine. Le iscrizioni si raccolgono presso la segreteria parrocchiale in via Conciliazione 2 (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di 20 Euro è comprensiva del servizio autobus e dell’ingresso al Museo.
La partenza è prevista per le ore13 da piazza Conciliazione.
DON MARCO POZZA A DESIO
Per la rassegna Idee, parole e vita proposta da Ideeinscena, giovedì 28 novembre arriva a Desio, don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, scrittore, noto per i suoi dialoghi televisivi con papa Francesco e per gli interventi in varie trasmissioni Tv. L’appuntamento è per le ore 21 nella sala conferenze del Banco Desio, con ingresso da via Parini.
Il tema che tratterà, dialogando col giovane Giacomo Bertò, è Chi ultimo arriva meglio alloggia, spunto tratto dall’ultimo libro del sacerdote
L’ingresso è libero, posto da prenotare via whatsapp 351-8364993
SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI “IL CENTRO”
L’Associazione Scuola di Italiano per Stranieri “Il Centro” ricerca volontari per il doposcuola a bambini delle elementari e ragazzi delle medie. L’attività prevede di aiutare i partecipanti a fare i compiti e studiare le lezioni. La disponibilità è richiesta per il martedì e/o il venerdì (è possibile dare disponibilità per uno o per entrambi i giorni). L’orario del doposcuola è dalle 16.30 alle 18.30, più il tempo per il riordino dell’aula e la chiusura. Per maggiori informazioni: scuola.italiano.desio@gmail.com oppure 338.6086679
CORPO MUSICALE PIO XI CITTÀ DI DESIO
A chi piace la musica e per chi vuole imparare a suonare uno strumento, il Corpo Musicale Pio XI Città di Desio propone corsi di teoria e solfeggio e musica d’insieme. Iscrizioni il lunedì dalle 21 presso la sede al Centro di via Conciliazione. Per maggiori informazioni telefonare al 338.2524731 o al 338.1040679.
INIZIAZIONE CRISTIANA: IL VIAGGIO DI AVVENTO
La comunità educante scrive ai genitori per richiamare le iniziative in corso in queste settimane. Il volantino completo è in distribuzione durante gli incontri di catechesi in tutte le parrocchie. Al termine delle messe domenicali saranno distribuiti addobbi natalizi, segnalibro con le preghiere per la settimana. Nei giorni della catechesi i bambini possono contribuire alla raccolta di offerte a favore della Cucina di Damour, in Libano
PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO
DOMENICA 17 NOVEMBRE
ore 8.30 Lodi
domenica insieme per bambini e genitori IC3
ore 11 S. Messa
ore 12.30 pranzo condiviso;
ore 14.30 incontro con i genitori
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE
ore 17 – 19.15 ritiro bambini IC3 in preparazione della prima Confessione
SABATO 23 NOVEMBRE
ore 16 Adorazione Eucaristica personale e confessioni
ore 18 Vesperi, a seguire S. Messa
DOMENICA 24 NOVEMBRE
ore 8.30 Lodi
ore 11 S. Messa con consegna del Vangelo ai bambini di IC2
ore 15 prima Confessione bambini IC3
PARROCCHIA SAN GIORGIO
PER TUTTO IL PERIODO DI AVVENTO La Messa feriale si celebra alle ore 9 anziché alle ore 18
DOMENICA 17 NOVEMBRE
ore 10: incontro per i genitori dei ragazzi di IC4
raccolta offerte settimanale: 402.80 euro; fin ad oggi per le benedizioni natalizie sono stati raccolti 3442 euro
PARROCCHIA SANTI SIRO E MATERNO – BASILICA
DOMENICA 17 NOVEMBRE
domenica insieme per genitori e figli IC3 presso i Missionari Saveriani
ore 11.30 ritrovo; ore 12 S. Messa
ore 13 pranzo al sacco
ore 14.00 incontro dei genitori con don Mauro
ore 17.30 Basilica celebrazione del Vespero e catechesi sul tema della speranza
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE
ore 18.30 S. Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri
SABATO 23 NOVEMBRE
ore 16.30 adorazione eucaristica
DOMENICA 24 NOVEMBRE
ore 17.30 Basilica celebrazione del Vespero e catechesi sul tema della speranza
Raccolta offerte settimanale: 2019 euro
PARROCCHIA SAN PIO X
DOMENICA 17 NOVEMBRE
domenica insieme per genitori e bambini IC4
ore 10.30 S. Messa; ore 11.30 incontro;
ore 12.30 pranzo
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
DOMENICA 17 NOVEMBRE
domenica insieme per genitori e figli IC4
ore 10.30 S. Messa
ore 11.30: incontro per genitori e ragazzi
ore 12.30: pranzo al sacco
ore 16,00 Battesimo di Alice
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE
ore 10 Diaconia
SABATO 16 NOVEMBRE
ore 15,00 1° Confessioni dei ragazzi IC3
ore 17,40 vesperi in chiesa
DOMENICA 24 NOVEMBRE
domenica insieme per genitori e ragazzi IC2
ore 10.30 S. Messa
ore 11,30 incontro genitori in Chiesa e incontro ragazzi in Oratorio
ore 9.30: colazione insieme con le famiglie dei bambini di IC3
ore 11.00: S. Messa con mandato agli operatori della carità dell’intera Comunità Pastorale
ore 15: in oratorio pomeriggio insieme per le famiglie, con caldarroste
ore15.30: incontro con bambini e genitori di IC1
Martedì 12 Novembre
ore 21: incontro genitori di IC4
Sabato 16 novembre
ore 16: adorazione eucaristica personale e confessioni
ore 18: vespri e a seguire la S. Messa
Domenica 17 novembre
ore 8.30: lodi
domenica insieme per bambini e genitori IC3
ore 11: S. Messa
ore 12.30: pranzo condiviso
ore 14.30: incontro con i genitori
PARROCCHIA SAN GIORGIO
Da lunedì scorso e per il periodo di Avvento la Messa feriale si celebra alle ore 9 anziché alle ore 18 per consentire la visita alle famiglie da parte dei sacerdoti
Domenica 10 novembre in occasione della giornata diocesana Caritas, gli operatori della Caritas parrocchiale saranno presenti con un desk informativo e con la mostra Un anno di guerra in Terra Santa – La risposta umanitaria della rete Caritas
Venerdì 15 novembre
ore 18: incontro per i genitori dei ragazzi di IC2
Domenice 17 novembre
ore 10: incontro per i genitori dei ragazzi di IC4
PARROCCHIA SANTI SIRO E MATERNO – BASILICA
Domenica 10 novembre
ore 11 al Crocifisso S. Messa solenne, in occasione della festa di Cristo Re
ore 16: in basilica celebrazione comunitaria del Battesimo per Anna e Fabio Giuseppe
Sabato 16 novembre
ore 16.30: adorazione eucaristica personale e confessioni
PARROCCHIA SAN PIO X
DOMENICA 10 NOVEMBRE
domenica insieme per genitori e figli di IC3
ore 10.30: S. Messa
ore 11.30: incontro
ore 12.45: pranzo in condivisione
domenica insieme per genitori e figli del I° anno di iniziazione cristiana, dalle ore 15 alle 16
Per la visita alle famiglie in occasione del S. Natale sono state predisposte delle buste con la lettera della diaconia, l’immaginetta e il modulo di richiesta della benedizione da riconsegnare in chiesa o a don Paolo.
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 15: in chiesa ritiro catecumeni II° anno della Zona V di Monza
ore 15.30: castagnata in oratorio BVI con aggiunta di vin brulé, frittelle, animazione musicale, tornei di ping pong e calcetto per bambini e genitori
SABATO 9 NOVEMBRE
ore 15: al Centro, in sala Castelli, incontro genitori, padrini e madrine dei battezzandi
ore 16.30: in basilica adorazione eucaristica personale e confessioni
DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 11 al Crocifisso S. Messa solenne, in occasione della festa di Cristo Re
ore 16: in basilica celebrazione comunitaria del Battesimo
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
DOMENICA 10 OTTOBRE
ore 15: in chiesa ritiro catecumeni II° anno della Zona V di Monza
PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO
DOMENICA 3 NOVEMBRE
ore 11: S. Messa con intitolazione del coretto alla memoria di suor Clare Crockett
ore 12.30: pranzo condiviso con i genitori delle bambine del coretto
ore 15: in oratorio caldarroste, pane e salame
ore 15.30: giochi per tutti con gli animatori
ore16.30: testimonianza su suor Clare in salone, in collaborazione con le Serve del Focolare della Madre di Lumezzane (Bs)
SABATO 9 NOVEMBRE
ore 16: adorazione eucaristica e confessioni
ore 17.30 chiesetta di san Giuseppe, S. Messa a ricordo dei defunti del rione
DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 9.30: colazione insieme con le famiglie dei bambini di IC3
ore 11: S. Messa con il mandato agli operatori della carità della città
ore 15: in oratorio pomeriggio insieme per le famiglie con caldarroste
ore 15.30 incontro con bambini e genitori del I° anno di catechesi di Iniziazione Cristiana
Dalle attività della Festa dell’Oratorio sono stati raccolti 2188€. Le famiglie dei cresimandi hanno offerto 960€. Grazie. Queste somme aiuteranno l’oratorio e la parrocchia ad affrontare due grosse spese in programma: il nuovo impianto di riscaldamento alla Madonna Pellegrina e la costruzione della rampa di accesso all’oratorio per passeggini e persone con disabilità.
PARROCCHIA SAN GIORGIO
DA LUNEDÌ 4 A VENERDÌ 8 NOVEMBRE
dalle 17.30 alle 19, ci sarà la visita alle famiglie in preparazione al Natale da parte dei sacerdoti e consacrate della comunità pastorale. Il calendario è disponibile in bacheca, qui sul sito ed è stato diffuso attraverso la busta recapitata a tutte le famiglie
DA LUNEDÌ 4 NOVEMBRE E PER IL PERIODO DI AVVENTO
la Messa feriale si celebra alle ore 9 anziché alle ore 18 per consentire la visita alle famiglie da parte dei sacerdoti.
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE
ore 21: S. Messa celebrata da padre Gianfranco Barbieri, desiano dei Padri Oblati di Rho.
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
ore 18: incontro per i genitori dei ragazzi di 4a elementare
SABATO 9 E DOMENICA 10 NOVEMBRE in occasione della giornata diocesana Caritas, gli operatori della Caritas parrocchiale saranno presenti con un desk informativo e con la mostra “Un anno di guerra in Terra Santa – La risposta umanitaria della rete Caritas”
PARROCCHIA SAN PIO X
Sono in distribuzione in questi giorni le lettere con le indicazioni per le benedizioni e le immagini per il Santo Natale.
I momenti di preghiera e riflessione che hanno riempito le Giornate Eucaristiche itineranti nella parrocchie si concludono oggi domenica 27 in basilicaalle 16.30 col vespero solenne, l’adorazione comunitaria e la benedizione.
CONSIGLIO PASTORALE CITTADINO E FRATERNITÀ PRESBITERALE
Lunedì 28 ottobre ore 21: commissione di pastorale familiare della comunità pastorale, presso la casa parrocchiale della basilica
Martedì 29 ottobre ore 10,30: fraternità presbiterale decanale presso la casa dei missionari saveriani
Martedì 29 ottobre ore 21: segreteria consiglio della comunità pastorale presso la casa parrocchiale della basilica
PREADOLESCENTI
Per l’inizio del cammino annuale, i preadolescenti di 1ª, 2ª e 3ª media dell’intera comunità pastorale sono invitati a partecipare alla messa comunitaria che viene celebrata in modo particolare per loro nella chiesa di San Giorgio oggi, domenica 27 ottobre alle 11.
PASTORALE GIOVANILE
Gli appuntamenti della settimana:
lunedì 28 ottobre ore 20.45 oratorio SPX incontro 18-19enni
lunedì 28 ottobre ore 20.45 oratorio SGB incontro adolescenti
mercoledì 30 ottobre ore 21.00 oratorio BVI incontro giovani “Sulle ali dello Spirito”
UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO
Esauriti i posti per la prima uscita culturale stagionale proposta dall’UTL il Centro per martedì 5 novembre a Merate, alla mostra Narciso: immagine di Amore e Verità, per scoprire Caravaggio. La partenza per gli iscritti è fissata per le ore 14 da piazza Conciliazione.
Rimangono aperte invece leprenotazioni alla prossima uscita, programmata per martedì 26 novembre, al Museo del Presepe di Dalmine. Si raccolgono presso la segreteria parrocchiale in via Conciliazione 2 (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota partecipativa è di 20 Euro ed è comprensiva del servizio autobus e dell’ingresso al Museo. La partenza è prevista per le ore13 da piazza Conciliazione.
GLI APPUNTAMENTI IN ARRIVO
La scorse settimane hanno preso il via alcune iniziative rivolte all’intera Comunità Pastorale e strutturate in diversi appuntamenti distribuiti nell’intero arco dell’anno liturgico. Il Sicomoro, pellegrini di speranza per costruire un mondo migliore, cammino di formazione per adulti, ritorna venerdì 8 novembre alle 21 in Sala Castelli del Centro di via Conciliazione. La preghiera secondo le modalità della Comunità di Taizè, è proposta per domenica 10 novembre alle 21 presso la cappella dei missionari saveriani, in via don Milani 2. La Lectio Divina prevede il secondo incontro il 15 novembre alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Don Mirko Bellora riprende il libro di Tobia ed il tema Nel viaggio la benedizione. Il percorso formativo di Azione Cattolica ha in programma il prossimo incontro domenica 17 novembre alle 15.30 in Sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Cristina Pizzi cura il testo Dalla routine allo stupore (Atti 2. 1-13) e Letizia Casati commenta il quadro L’asino a tavola di Marc Chagall. Il cammino di conoscenza degli Atti degli Apostoli da appuntamento a tutti per lunedì 18 novembre alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio. Saranno ancora l’audiovisivo di don Claudio Doglio ed il susseguente scambio di riflessioni a caratterizzare la serata.
CATECHESI INIZIAZIONE CRISTIANA
La catechesi di iniziazione cristianaha preso il via in tutti gli oratori della Comunità Pastorale:
domenica 27 ottobre ore 15: in oratorio BVI incontro per i genitori del 1° anno dell’Iniziazione Cristiana (2^ elementare)
venerdì 1 novembre sono sospese le Messe delle 8,30 in basilica e delle 9.30 a S. Francesco
sabato 2 novembre ore 16.30: adorazione eucaristica
domenica 3 novembre castagnata in oratorio con aggiunta di vin brulé, frittelle e animazione musicale
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
domenica 27 ottobre
ore 10.30: S. Messa a ricordo del 25° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale
ore 12.30: pranzo comunitario
ore 15: inizio catechesi 2^ elementare con bambini e genitori
giovedì 31 ottobre ore 18: S. Messa nel giorno esatto del 25° anniversario della dedicazione della chiesa (31 ottobre 1999 – 31 ottobre 2024) presieduta da monsignor Giuseppe Scotti
venerdì 1 novembre si celebra solo la Messa delle 10.30; la messa delle 7.30 è sospesa
sabato 2 novembre ore 16.30: adorazione eucaristica
PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO
domenica 27 ottobre ore 15: inizio catechesi 2^ elementare con bambini e genitori
venerdì 1 novembre
si celebrano le Messe delle 11 e delle 17.30; la Messa delle 9 è sospesa
ore 21: adorazione eucaristica
sabato 2 novembre ore 16: adorazione Eucaristica e confessioni
domenica 3 novembre
ore 11: S. Messa con intitolazione del coretto alla memoria di suor Clare Crockett
ore 12.30: pranzo condiviso con i genitori delle bambine del coretto
ore 15: in oratorio caldarroste, pane, salame e vin brulé
ore 15.30: giochi per tutti con gli animatori
ore16.30: testimonianza su suor Clare in salone, in collaborazione con le Serve del Focolare della Madre di Lumezzane (Bs)
PARROCCHIA SAN GIORGIO
venerdì 1 novembre si celebra solo la Messa delle 11; la Messa delle 9 è sospesa
sabato 2 novembre ore 17: adorazione eucaristica
Si chiede la disponibilità di volontari per la consegna nelle abitazioni del quartiere delle buste per la visita natalizia alle famiglie, che inizieranno lunedì 4 novembre. Le buste si possono ritirare in segreteria da Valeriana.
PARROCCHIA SAN PIO X
domenica 27 ottobre ore 15: domenica insieme, genitori e bambini di 2^ elementare, in oratorio
venerdì 1 novembre si celebra solo la Messa delle 10.30; la Messa delle 18.30 è sospesa
sabato 2 novembre ore 15.30: adorazione eucaristica
ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di (mancano i nomi)
SAN GIOVANNI BATTISTA
domenica 20 ottobre
ore 15: castagnata in oratorio
ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di Nicole, Matthew, Romeo
sabato 26 ottobre
ore 21: teatro amatoriale in dialetto milanese, in oratorio
domenica 27 ottobre
ore 10.30: S. Messa a ricordo del 25° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale
ore 12.30: pranzo comunitario, con prenotazione anticipata in sacrestia
ore 15: inizio catechesi 2^ elementare con bambini e genitori
giovedì 31 ottobre
ore 18: S. Messa nel giorno esatto del 25° anniversario della dedicazione della chiesa (31 ottobre 1999 – 31 ottobre 2024)
SANTI PETRO E PAOLO
domenica 20 ottobre
ore 16: celebrazione comunitaria del battesimo di Maddalena, Evan, Aurora, Federico, Jacopo e Ines
giovedì 24 ottobre
ore 21: incontro genitori dei bambini di 4^ elementare
venerdì 25 ottobre
ore 18: incontro preado 1^ e 2^ media
sabato 26 ottobre
ore 14: incontro preado 3ªmedia
ore 16: adorazione eucaristica e confessioni
domenica 27 ottobre
ore 15: inizio catechesi 2ª elementare con bambini e genitori
SAN GIORGIO
domenica 20 ottobre
banco vendita dell’associazione Talità Kum operante in Centrafrica, a favore della ristrutturazione della scuola materna e della costruzione della cappella dedicata a San Francesco nel villaggio di Yolè.
mercoledì 22 ottobre
ore 21: assemblea parrocchiale
SAN PIO X
domenica 20 ottobre
ore 15: castagnata in oratorio, con aggiunta di vin brulè, zucchero filato e pane e salame
domenica 27 ottobre
ore 15: domenica insieme, genitori e bambini, in oratorio
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovoPer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.