COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 18 – Numero 4 22 settembre 2019
LA FESTA COMINCIA SENZA “IDOLI”
La festa della città – che stiamo per iniziare – non è priva di anelito religioso, tant’è vero che si ispira alla Madonna del Rosario, il cosiddetto Madunin.
Quanto poi la religione sia rilevante nella vita delle persone in un’epoca che sembra mettere davanti a tutto il benessere, la salute, il divertimento, la libertà e molto altro, se lo dirà ciascuno nel profondo della sua coscienza.
Possiamo osservare che oggi la distinzione non è tanto tra credenti e non credenti, ma tra credenti e idolatri: una divisione che attraversa ciascuno di noi più che passare tra un individuo e l’altro. Nel vangelo Gesù affronta tre tentazioni e deve guardarsi da tre idoli con cui Satana intende allontanarlo dal Padre: la ricchezza, il potere, il successo. Smascherare gli idoli non è un compito solo cristiano, è umano anzitutto, perché impedisce di rendere schiavi se stessi e gli altri di fronte a ciò che è vuoto e privo di senso.
Siamo grati al prof. Silvano Petrosino che ha accettato la sfida di introdurci venerdì 27 sera a una festa che è anche occasione di riflessione e di approfondimento con l’incontro dal titolo “Pinocchio” e i nuovi idoli. Se diciamo che Petrosino è un filosofo, molti arricceranno il naso immaginando pensieri astratti e contorti; se aggiungiamo che è un acuito osservatore dei fenomeni con cui la gente affronta la vita quotidiana e che sa dare una chiave di lettura delle nostre speranze e dei nostri difetti personali e sociali, lo ascolteremo con interesse.
don Gianni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.