COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 17 – Numero 39 26 maggio 2019
La settimana inizia con le elezioni europee e si conclude con le Giornate Eucaristiche: ci sarà mai un legame tra due avvenimenti tanto distanti e diversi?
Ricordo quanto diceva un vecchio teologo: «Non sarà l’Europa a salvare il cristianesimo; sarà il cristianesimo a salvare l’Europa». È vero: i cristiani sono chiamati a essere cittadini del continente capaci di entrare in dialogo con tutte le sue varietà culturali, linguistiche, istituzionali, religiose. Perciò non cercano privilegi, neppure se fossero ufficialmente riconosciute le radici cristiane dell’Europa (che sono nei fatti più che nelle dichiarazioni), ma si pongono a servizio dello sviluppo integrale delle persone e dei popoli, senza esclusioni.
L’Europa di oggi non è esente da tentazioni che si risolvono in una sola parola: egoismo. Egoismo di singoli, gruppi, nazionalità. Egoismo che impedisce di affrontare a una sola voce tante questioni internazionali tra cui pace e ambiente, a cooperare correttamente allo sviluppo dei paesi più poveri, a gestire senza inutili strappi il fenomeno epocale delle migrazioni, a riconoscere la dignità della famiglia e della vita umana dalla nascita alla morte.
Una buona parte di europei vive ancora ogni domenica un appuntamento serio con la Parola di Dio e la memoria della Cena del Signore: nasce da lì quell’amore per il prossimo, che per un credente si fa anche impegno umile e sincero di cittadinanza, nel nome del Vangelo, senza sbandierarlo in pubblico, ma cercando di viverlo ogni giorno con coerenza e concretezza.
don Gianni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.