We want you! Il gruppo presepe della Basilica è in cerca di volontari per la realizzazione del Presepe 2023! Vuoi venire ad aiutarci? Chiedici (se ci conosci) o manda un’email a gruppopresepedesio@gmail.com
Categoria: SS. Siro e Materno
Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 22 ottobre 2023
L’Eucaristia al centro della comunità
DOMENICA 22 OTTOBRE
Il mandato missionario
At 10,34-48a; 1Cor 1,17b-24; Lc 24,44-49a
Annunciate a tutti i popoli le opere di Dio
Liturgia delle ore: I settimana✟ 8.30 Basilica
✟ 9.30 San Francesco
✟ 10.00 Basilica
✟ 10.30 Sacro Cuore
✟ 11.00 Crocifisso
✟ 11.30 Basilica
✟ 18.30 BasilicaLUNEDÌ 23 OTTOBRE
Per la pace
Ap 4,1-11; Lc 9,57-62
Santo è il Signore, nostro Dio✟ 7.30
✟ 9.00 Oratorio BVI – Caterina Pallavicini
✟ 18.30 Francesco Pizzimenti – Gaetana – Francesco Penati e Elena Redi – Ercole e famigliari – Federica e Michele CaporaleMARTEDÌ 24 OTTOBRE
S. Luigi Guanella, Sacerdote
Ap 5,1-14; Mc 10,17-22
Tutta la terra acclami il Signore✟ 7.30
✟ 9.00 Maria e Salvatore Laudani
✟ 18.30 Famiglia MonguzziMERCOLEDÌ 25OTTOBRE Beato Carlo Gnocchi, Sacerdote Ap 6,1-11; Mt 19,9-12 Esultino i fedeli nella gloria ✟ 7.30 Elena Moschetti
✟ 9.00 Edmea Andriani Bugatti
✟ 18.30 Famiglia Piccaluga e BaioniGIOVEDÌ 26 OTTOBRE
Per il Sinodo
Ap 6,12-7,3; Mt 19,27-29
Il nostro Dio è un Dio che salva✟ 7.30
✟ 9.00 Federico Viganò e famiglia – Isidoro Meregalli e famiglia Rino Mascheroni
✟ 18.30 MariaVENERDÌ 27 OTTOBRE
Del preziosissimo sangue di Gesù
Ap 8,1-6; Mt 10,40-42
Grande è il Signore sopra tutti gli dèi✟ 7.30
✟ 9.00 Dante Zappa
✟ 18.30 Maria Righetto e famigliaSABATO 28 OTTOBRE
Ss. Simone e Giuda, Apostoli
At 1,12-14; Ef 2,19-22; Gv 14,19-26
Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza✟ 9.00 Giuseppe Urso
✟ 11.00 Matrimonio: Daniele Jacopo Mariani e Francesca Sala
✟ 18.00 Rosario
✟ 18.30 Liturgia vigiliare – Domenico – Teresa – Giovanni – Carlo – Paola Arienti
Letture della domenica: Is 45,20-23; Fil 3,13b-4,1; Mt 13,47-52VITA DELLA COMUNITÀ
Nel mese di ottobre si ripropone la preghiera del Rosario con una particolare intenzione: invocazione della pace tra i popoli e le nazioni
DOMENICA 22 OTTOBRE
- Giornata Missionaria mondiale
In Chiesa: Raccolta fondi straordinaria in per le missioni
- 16.00 Presso “IL CENTRO” via Conciliazione 15 Luca Frigerio, giornalista e scrittore propone “Madonne Ambrosiane”. Un viaggio coinvolgente tra bellissime opere d’arte custodite nelle Chiese e nei musei del territorio della Diocesi di Milano. L’iniziativa è a cura dell’Azione Cattolica.
- 15.00 Celebrazione della Cresima dei ragazzi di Ss. Pietro e Paolo.
- 17.00 Cresima dei ragazzi in S. Giovanni Battista
MARTEDI 24 OTTOBRE
- 11.00 Diaconia presso la Parrocchia di San Giovanni Battista
- 21.00 Redazione Notiziario
GIOVEDI 26 OTTOBRE
- 21.00 Segreteria Consiglio Comunità Pastorale
VENERDI 27 OTTOBRE
- 15.30 Presso “IL CENTRO” – Sala Castelli – Percorso Bibbia e Liturgia
- 21.00 Il gruppo missionario cittadino propone il Rosario Missionario presso la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Dalla Testimonianza di Padre Daniele Moschetti
Cosa vuol dire per me andare oltre? Verso le periferie?
Queste parole di Papa Francesco, sin da quando le hapronunciate, mi hanno colpito e toccato molto. Nella mia vita missionaria ho sempre vissuto “andando oltre”, cercando di rispondere, in umiltà e disponibilità, alla chiamata che ho sempre sentito dentro in tutti questi anni. Servire Gesù nei volti e nelle storie dei poveri e degli ultimi che Lui mi faceva incontrare dovunque sia stato in Europa, in Africa e in altri continenti.
GRAZIE PER LA GENEROSITÀ
- Offerte raccolte in parrocchia nelle 2 ultime settimane: € 4.165,00
- Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.
LA COMUNITÀ PREGA PER
- I defunti della settimana: Graziella Lecchi Confalonieri, Luigi De Ponti, Oreste Borgonovo, Franco Donzelli, Benito Tulelli, Pierino Oggioni
Campane in festa
CAMPANE
DELLA BASILICADOMENICA 17 SETTEMBRE
BASILICA SS. SIRO E MATERNO- Ore 9,30 – Concerto d’apertura del 180° e mostra a cura del Circolo Fotografico Desiano
alla base del campanile; visite alla torre campanaria. - Ore 11,30 – S. Messa con i campanari ospiti; al termine concerto per l’angelus.
- Ore 15,30 – Concerto in piazza e sul campanile della “Campana Bela”; proseguimento delle visite alla mostra e alla torre campanaria fino alle ore 17,30.
- Ore 18,00 Concerto delle campane della basilica.
- Ore 9,30 – Concerto d’apertura del 180° e mostra a cura del Circolo Fotografico Desiano
180 anni delle campane di Desio
Il gruppo campanari, in occasioen dei 180 anni delle campane della Basilica di Desio, inivta tutti i suonatori di campane a celebrare quest’importante evento.
Durante la giornata di domenica 17 settembre 2023 sarà possibile visitare la torre campanaria ed assistere ai concerti dei gruppi di campanari ospiti.
- Ore 9:30 – Concerto d’apertura del 180° mostra a cura del Circolo Fotografico Desiano alla base del campanile; visite alla torre campanaria
- Ore 11:30 – S. Messa con i campanari ospiti; al termine concerto per l’angelus.
- Ore 15:30 – Concerto in Piazza e sul campanile della “Campana Bela”; proseguimento delle visite alla mostra e alla torre campanaria fino alle ore 17:30
- Ore 18:00 Concerto delle campane della basilica.
Grazie al gruppo Campanari Basilica di Desio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.