Tag: Giubileo

  • PAPA FRANCESCO SPIEGA IL GIUBILEO

    PAPA FRANCESCO SPIEGA IL GIUBILEO

    Nel messaggio in preparazione alla Giornata Mondiale della Pace dello scorso 1° gennaio, papa Francesco accenna anche alle origini del Giubileo.

    Così scrive il Pontefice: Il giubileo risale a un’antica tradizione giudaica, quando il suono di un corno di ariete (in ebraico yobel) ogni quarantanove anni ne annunciava uno di clemenza e liberazione per tutto il popolo (cfr Lv 25,10). Questo solenne appello doveva idealmente riecheggiare per tutto il mondo (cfr Lv 25,9), per ristabilire la giustizia di Dio in diversi ambiti della vita: nell’uso della terra, nel possesso dei beni, nella relazione con il prossimo, soprattutto nei confronti dei più poveri e di chi era caduto in disgrazia. Il suono del corno ricordava a tutto il popolo, a chi era ricco e a chi si era impoverito, che nessuna persona viene al mondo per essere oppressa: siamo fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre, nati per essere liberi secondo la volontà del Signore (cfr Lv 25,17.25.43.46.55).

  • Pellegrinaggio delle famiglie

    Pellegrinaggio delle famiglie

    Il pellegrinaggio è stato annullato per mancanza di iscritti

    PELLEGRINAGGIO GIUBILARE a ROMA TRENO RISERVATO ALTA VELOCITA’ LLLEcGRNN Ore 04.00 CA. Ritrovo dei Sigg Partecipanti presso il piazzale della Stazione Fs di Monza. Attendere da parte dei Responsabili il via libera per accedere al Binario di partenza utilizzando il sottopasso. Ore 04.30 - partenza con TRENO ALTA VELOCITA’ riservato - Frecciarossa 1000 per Roma. Arrivo dopo ca 4.00h alla Stazione FS di Roma SAN PIETRO. Discesa dal treno e, utilizzando il percorso pedonale “dei Gelsomini”, si arriverà in ca 10 minuti presso il Vaticano. Costeggiando il colonnato di sx - Via Paolo Vi/largo Cavalleggeri - si entrerà in Vaticano inizierà il percorso Giubilare per “varcare la Porta Santa" della Basilica di San Pietro. Ore 10.30 - Altare della Confessione - Papale - Celebrazione Eucaristica Festiva alla presenza di Sua Eccellenza l’Arcivescovo Mario Delpini. Tempo libero. Ore 16.30 - ritrovo nel piazzale della Stazione FS di San Pietro - ore 17.00 - partenza per il rientro a Monza con Treno A.V. Fine dei servizi. (Bozza programma) QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA EURO: 140,00 La quota comprende: Passaggio in Treno Alta Velocità (Frecciarossa 1000) da Monza a FS San Pietro a/r, posti riservati - accompagnatore Duomo Viaggi per l'intera durata del Viaggio - Kit Diocesano del Pellegrino per accedere alle Celebrazioni. Presieduto da Sua Ecc.za Mons Mario Delpini Domenica 16 marzo 2025 CON VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE Tutte le notizie riguardanti il viaggio, ORARI PARTENZA E RIENTRO, FUNZIONI RELIGIOSE, saranno comunicati prima della partenza con il FOGLIO INFO. Ìi Il Ì ) www.duomoviaggi.it A DUOMO VIAGGI & TURISAO